Amplificatore integrato Luxman L-505Z

Riccardo Riondino 10 Ottobre 2024, alle 12:16 Audio

Luxman ha svelato il nuovo integrato classe A/B della serie Z, basato anch'esso sull'architettura 'Luxman Integrated Feedback Engine System'


- click per ingrandire -

Luxman ha annunciato l'amplificatore integrato L-505Z, completando la serie Z, che contava già i modelli L-507Z e L-509Z, in vista del centenario della compagnia che si celebrerà nel 2025. Il progetto si fonda anche in questo caso sull'architettura LIFES 1.0 (Luxman Integrated Feedback Engine System), evoluzione della precedente ODNF (Only Distortion Negative Feedback). Il circuito è stato riprogettato da zero attraverso molteplici simulazioni e ripetuti test di ascolto, semplificandolo e riducendo anche il numero di elementi. Il risultato è il dimezzamento della distorsione rispetto ai modelli di generazione precedente, mantenendo il suono naturale dei circuiti senza controreazione negativa. Il triplo stadio di uscita in push-pull parallelo eroga una potenza di 2x100W/8 ohm, 2x150W/4 ohm in classe A/B. L'alimentazione integra un trasformatore EL da 540VA e quattro condensatori di nuova generazione da 10.000µF. Per il controllo di volume viene utilizzato un attenuatore a stato solido LECUA (Luxman Electronically Controlled Ultimate Attenuator), che garantisce una precisa regolazione a 88 step con una distorsione minima e senza sbilanciamenti tra i canali. Viene adottata inoltre la Beeline Construction con percorsi di segnale ottimizzati e abbreviati.


- click per ingrandire -

I cavi in rame OFC e la schermatura a spirale per quelli non placcati inoltre garantiscono una trasmissione del segnale senza perdite, mentre la struttura del telaio "loop-less" riduce le impedenze di massa. Lo stadio di preamplificazione pilota quello finale tramite un circuito buffer discreto, integrando anche uno stadio fono per testine MM / MC con primo stadio in parallelo. Per le altre sorgenti sono disponibili cinque ingressi a livello linea, di cui uno bilanciato XLR e un ingresso main (AV bypass). Sul retro si trovano anche due uscite pre-amplificate, i terminali per il controllo e l'accensione a distanza e i morsetti per due coppie di diffusori, che accettano anche terminali a forcella e a banana. L'uscita cuffia frontale è sdoppiata su jack single ended da 6,3mm e bilanciato Pentaconn da 4,4 mm. Tra i due VuMeter, retro-illuminati in bianco, è posizionato un display LED a sette segmenti. che rende più facile controllare il livello del volume dalla posizione di ascolto. Il telecomando RMA-17A in dotazione gestisce anche i lettori digitali Luxman prodotti dopo il 1996. L'apparecchio misura 440 x 178 x 454 mm (LxAxP) e pesa 22,5 kg.

Il Luxman L-505Z è disponibile al prezzo di €6.990.

Per ulteriori informazioni: www.luxman.com - www.tecnofuturo.it

Fonte: Home Theater Hi-Fi, Tecnofuturo

Commenti

Focus

News