Xiaomi TV Max: QLED da 85 e 100 pollici a partire da 1.300 euro

Nicola Zucchini Buriani 03 Ottobre 2024, alle 19:19 4K e 8K

I due nuovi prodotti puntano su un prezzo molto competitivo, mettendo sul piatto due ingressi HDMI 2.1, pannelli a 144 Hz, Google TV e il supporto a HDR10+ e Dolby Vision


- click per ingrandire -

Xiaomi ha annunciato l'uscita di due nuovi televisori con tagli extra-large. Le novità sono Xiaomi TV Max 2025 85" e Xiaomi TV Max 2025 100''. I nomi sono già piuttosto esplicativi delle dimensioni: parliamo di un 85" e di un 100" che, come indicato dalla dicitura "2025", arriveranno in Europa tra la fine dell'anno e l'inizio del prossimo. Per l'Italia alcune fonti indicano una possibile disponibilità per dicembre ma una data precisa al momento non c'è. Entrambi i prodotti sono QLED, cioè LCD dotati di Quantum Dot e di una risoluzione Ultra HD.


- click per ingrandire -

Grazie ai Quantum Dot la copertura dello spazio colore DCI-P3 raggiunge il 94%. Le schede prodotto disponibili sul sito italiano non forniscono indicazioni sulla tipologia dei pannelli. Anche la retroilluminazione non viene specificata, nemmeno sul sito globale del marchio cinese. Solitamente in presenza di tecnologie sofisticate, ad esempio il local dimming, sono dettagli che non si omettono ma attendiamo comunque conferme sul punto. La frequenza di aggiornamento arriva fino a 144 Hz con la possibilità di attivare il Game Boost, una funzione per il gaming che porta il refresh rate a 240 Hz in Full HD.


- click per ingrandire -

L'elaborazione del segnale è affidata ad un processore quad-core basato su architettura ARM Cortex-A73, GPU Mali-G52 (2EE) MC1, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria integrata. Ci sono gli ormai consueti contributi offerti dall'intelligenza artificiale che si celano dietro alle sigle AI PQ e AI SR, la seconda delle quali è riferita agli algoritmi che ricostruiscono il dettaglio (SR è l'acronimo di Super Resolution). Si può anche aumentare la fluidità delle immagini tramite la funzione MEMC (Motion Estimation Motion Compensation) a 120 Hz.


- click per ingrandire -

I TV sono dotati della modalità Filmmaker e supportano HDR nei formati HDR10, HLG, HDR10+ e Dolby Vision. La riproduzione dei suoni è affidata ad un sistema stereo con quattro trasduttori: due tweeter e due full-range con una potenza complessiva di 15 W x 2. Si possono riprodurre tracce in Dolby Atmos e DTS:X. La piattaforma Smart TV è costituita da Google TV con tutte le relative funzioni: accesso al Play Store, Google Assistant e Chromecast integrato. Per la connettività alla rete sono presenti uan porta Ethernet e il Wi-Fi 6.


- click per ingrandire -

Gli Xiaomi Mi TV Max sono provvisti inoltre di Bluetooth 5.2, sintonizzatori DVB-T2 e DVB-S2 e tre ingressi HDMI, due dei quali sono HDMI 2.1 compatibili con Auto Low Latency Mode, segnali Ultra HD fino a 144 Hz, Variable Refresh Rate e FreeSync Premium di AMD. Sull'ingresso HDMI 2 è supportato eARC. Completano la dotazione le uscite cuffie e digitale ottica, lo slot CI+ e le due porte USB, una 2.0 e una 3.0. I televisori saranno disponibili ai seguenti prezzi:

  • Xiaomi TV Max 2025 85": 1.299 euro
  • Xiaomi TV Max 2025 100'': 1.999 euro

Fonte: Xiaomi

Commenti

Focus

News