TV TCL C645, C745 e C845: i prezzi indicativi

Nicola Zucchini Buriani 20 Aprile 2023, alle 13:17 4K e 8K

Il marchio cinese ha comunicato i prezzi indicativi dei nuovi TV C645, C745 e C845 per il mercato europeo


- click per ingrandire -

TCL ha comunicato i prezzi dei nuovi TV 2023 annunciati lunedì scorso a Milano, in occasione della Design Week. Il listino non è quello ufficiale per l'Italia, che non è stato ancora ufficializzato, ma è relativo ai prezzi indicativi per l'Europa. Non dovrebbero esserci differenze sensibili ma è possibile che qualche scostamento ci sia, almeno su alcuni modelli. Ovviamente non mancheremo di riportare il listino italiano non appena sarà disponibile.

TCL C845


- click per ingrandire -

  • LCD di tipo VA con risoluzione Ultra HD da 55", 65", 75" e 85"
  • Retroilluminazione Full LED Array con local dimming e Mini LED
  • Quantum Dot
  • Frequenza di aggiornamento a 100 / 120 / 144 Hz
  • Picco di luminanza a 2.000 nit
  • HDR10, HDR10+, HLG, Dolby Vision e Dolby Vision IQ
  • Speaker a 3 vie e subwoofer integrato
  • Dolby Atmos e DTS Virtual:X
  • Calman Ready
  • IMAX Enhanced
  • Tone Mapping dinamico
  • 2 ingressi HDMI 2.1 a 48 Gbps, 2 ingressi HDMI 2.0b a 18 Gbps
Prezzi
  • 55": 1.499 euro
  • 65": 1.799 euro
  • 75": 2.499 euro
  • 85": 2.999 euro

TCL C745


- click per ingrandire -

  • LCD di tipo VA con risoluzione Ultra HD da 55", 65" e 75"
  • Retroilluminazione Full LED Array con local dimming e Mini LED
  • Quantum Dot
  • Frequenza di aggiornamento a 100 / 120 / 144 Hz
  • Picco di luminanza a 1.000 nit
  • HDR10, HDR10+, HLG, Dolby Vision e Dolby Vision IQ
  • Dolby Atmos e DTS Virtual:X
  • Calman Ready
  • IMAX Enhanced
  • Tone Mapping dinamico
  • 2 ingressi HDMI 2.1 a 48 Gbps, 2 ingressi HDMI 2.0b a 18 Gbps

Prezzi

  • 55": 1.099 euro
  • 65": 1.399 euro
  • 75": 1.899 euro

TCL C645


- click per ingrandire -

  • LCD di tipo VA con risoluzione Ultra HD da 43", 50", 55", 65", 75" e 85"
  • Retroilluminazione Direct LED
  • Quantum Dot
  • Frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz
  • Picco di luminanza a 450 nit
  • HDR10, HDR10+, HLG, Dolby Vision e Dolby Vision IQ
  • Dolby Atmos e DTS Virtual:X
  • Calman Ready
  • 1 ingress0 HDMI a 24 Gbps con Auto Low Latency Mode, eARC e Variable Refresh Rate, 2 ingressi HDMI 2.0b a 18 Gbps

Prezzi

  • 43": 699 euro
  • 50": 799 euro
  • 55": 899 euro
  • 65": 1.099 euro
  • 75": 1.699 euro
  • 85": 2.299 euro

Fonte: DisplaySpecifications

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Metrino

    20 Aprile 2023, 15:04

    strano. la serie C745 rappresenta un grosso salto rispetto alla C645 eppure la differenza è di 200 euro, mentre il salto rispetto al C845 è più contenuto in termini di tecnologie ma il prezzo sale di 500 euro. Buon per me, il 75 C745 potrebbe essere il mio se mi si confermano con un buon angolo di visione e un ottimo trattamento antiriflesso! Ricade nel budget fattibile una volta che cominciano gli sconti sul prezzo di listino.
  • ::mac

    20 Aprile 2023, 18:06

    Ma il 65 C845 su e*pert sta a 1249... strano
  • Onslaught

    20 Aprile 2023, 19:02

    Premesso che i prezzi sono indicativi (e a volte qualche scostamento più netto c'è, 1.299 euro per il 65 C845 a me sembra un possibile errore, è davvero basso, più basso del 55 C835 lo scorso anno (era uscito a 1.599 euro) e nel mentre i prezzi sono delle due aumentati.
    Comunque vedremo: la disponibilità dovrebbe arrivare a breve quindi anche il listino ufficiale.

Focus

News