TV 4K Sony ZD9 con Backlight Master Drive
Durante un evento a Londra Sony ha svelato il proprio televisore top di gamma 2016, un modello UHD Premium dotato di controllo individuale dei LED della retro-illuminazione, processore 4K HDR X1 Extreme basato su tre innovative tecnologie, piattaforma Android TV e disponibile con diagonale da 65 a 100 pollici
Il nuovo TV Ultra HD Premium sarà disponibile nelle versioni da 65, 75 e 100 pollici, dotate di tecnologia Backlight Master Drive mostrata da Sony in un prototipo al CES 2016. Invece del local dimming diviso in un numero variabile di zone, viene operato un controllo dei singoli LED della retro-illuminazione, benché non ne venga dichiarato il numero complessivo. Il prototipo di Las Vegas esibiva una luminosità di 4000 cd/m2, valore che probabilmente si attesterà in circa la metà nella versione consumer.
Per lo ZD9 (Z9D negli USA) è stato sviluppato il nuovo processore 4K HDR X1 Extreme, che vanta una potenza superiore del 40% rispetto alla versione precedente (4K Processor X1), integrando inoltre tre nuove tecnologie.
La prima, chiamata Object-Based HDR Remaster, regola il colore e il contrasto di ogni singolo "oggetto" video, operando anche la conversione HDR dei contenuti a gamma dinamica standard. Il Dual database processing interviene nella riduzione del rumore, durante il processo di conversione UHD dei segnali di minore risoluzione, scegliendo tra migliaia di pre-impostazioni quella ottimale. Infine il Super Bit Mapping 4K HDR utilizza ben 14 processori per l'upsampling dei segnali FHD (8 bit) e UHD (10 bit), convertendoli alla risoluzione cromatica 14 bit.
La piattaforma smart è la consueta Android TV, con l'aggiunta di Google Cast per la condivisione dei contenuti da dispositivi mobile. Con un design nero ardesia dalle linee essenziali, lo ZD9 viene fornito con supporti da tavolo o anche da pavimento nel caso della variante da 100".
Il TV Sony ZD9 sarà disponibile in Europa entro settembre, a prezzi di 5000,00€, 7000,00€ e 70.000,00€ per le versioni da 65, 75 e 100 pollici rispettivamente.
Per ulteriori informazioni: www.sony.it
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (553)
-
Si scusate per la frase, si capisce male cmq intendevo che me la fanno provare in magazzino sia quello che l oled 65b6v con sorgenti digitale e Sky HD per vedere la differenza
-
Consegnata oggi la XD94 (finalmente
). La prima impressione è veramente ottima!
Ho passato un bel po' di tempo a configurare le varie opzioni della tv e del google play. L'ho anche calibrata, copiando dei valori trovati in rete, anche se devo ancora lavorarci un po' forse. Purtroppo per oggi non potrò dedicarle altro tempo. Nel weekend sicuramente mi ci potrò dedicare di più...o meglio TOTALMENTE
ps: una cosa che ho notato sono degli aloni bianchi in basso, al centro proprio sopra il logo Sony e in alto ai due lati (non proprio negli angoli ma quasi) che compaiono nelle schermate nere, ad esempio, dei vari menu della tv, dello store o nei passaggi da una schermata all'altra. Non compaiono invece durante la visone dei programmi o durante i titoli di coda di un film. -
Nulla da meravigliarsi, è un problema tipico degli LCD. Oltretutto l'XD94 in questo è inferiore al Sony ZD9, che dovrebbe essere praticamente esente da questo difetto.
-
Posta delle foto del tv se puoi! Grazie
-
Trovato ZD9 75 in ITA tramite l'intercessione di un altro operatore (caro amico e persona squisita).
Prezzo di listino e tempi lunghi di approvvigionamento (6/8 settimane). Tutto come da copione, ma almeno si sa che c'è.
Bene direi. -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4650683Trovato ZD9 75 in ITA tramite l'intercessione di un altro operatore (caro amico e persona squisita).
Prezzo di listino e tempi lunghi di approvvigionamento (6/8 settimane). Tutto come da copione, ma almeno si sa che c'è.
Bene direi.
Pensa che ho girato 4 centri commerciali e non hanno neanche il 65.
Non riesco a visionarlo da nessuna parte!!! -
Originariamente inviato da: marcocivox;4650097Nulla da meravigliarsi, è un problema tipico degli LCD. Oltretutto l'XD94 in questo è inferiore al Sony ZD9, che dovrebbe essere praticamente esente da questo difetto.
il primo giorno sembravano più evidenti, dopo 2 giorni mi sembra di vederle meno sopratutto quella al centro quasi scomparsa... magari mi sbaglio o forse è perchè ho provato a calibrare la tv nel frattempo.
Ripeto che le vedevo solo nel passaggio da una schermata a un'altra del menu dove duravano per qualche attimo per poi spegnersi.
Originariamente inviato da: ostrica;4650106Posta delle foto del tv se puoi! Grazie
posto qualcosa ma devo dire che non rendono ciò che si vede dal vivo. Purtroppo fotografando col mio iPhone vengono ombre e aloni non presenti dal vivo, inoltre ho dovuto ridimensionarle di parecchio per postarle:
Qui un paio di foto di Avengers (il film lo trovo brutto ma si vedeva così bene che non ho resistito a guardarlo tutto) e The Martian
[ATTACH]27799[/ATTACH]
[ATTACH]27800[/ATTACH]
questa è una foto 4k:
[ATTACH]27801[/ATTACH]
Se avete altre richieste di foto o altro sono a disposizione
ps: un modo per postarle con la qualità originale? quella della foto 4k era venuta benino ma fa schifo dopo averla ridotta. -
Ciao vorrei vedere delle foto di come lo hai sistemato nel tuo soggiorno, anche x vedere come sta e la sua reale grandezza in ambiente, grazie
-
cmq gia questo era un thread di notizie ed è diventato una specie di DU dello zd9... ma adesso parlare del XD94... boh non so.
-
Qualcuno di voi ha già a casa lo ZD9?
@xMOURINHOx mi hai un po' fatto spaventare quando parlavi del clouding... meno male che stai parlando di un altro modelloSe anche lo ZD9 ha il clouding allora possiamo smettere di parlare di tutto il resto!