
Sigma Designs: SoC HLG/Dolby Vision-Atmos
Il produttore californiano ha presentato il primo processore per smart TV UHD compatibile con tutti gli attuali standard HDR, dotato di algoritmo ME/MC con conversione della frequenza di quadro a 100/120 Hz e doppio DSP in grado di gesire l'audio ad oggetti in formato Dolby Atmos
Sigma Designs ha presentato il processore STV7804, la prima soluzione SoC per smart TV 4K in grado di gestire i più avanzati formati video e audio. Adotta un nuovo algoritmo ME / MC (Motion Estimation / Motion Compensation), con funzioni di frame insertion e conversione della frequenza di quadro fino a 100/120 fps. Il software può essere adattato alle preferenze dei vari costruttori in termini di fluidità delle immagini.
La caratteristica più rilevante è quella di supportare tutte le attuali tecnologie High Dynamic Range: HDR-10 (metadati statici, luminosità di picco di 1000 nits), Dolby Vision (metadati dinamici e luminosità a 4000 cd/m2) e HLG Hybrid Log Gamma, il formato retrocompatibile con i segnali SDR, scelto da ITU come standard per il broadcast.
La potenza di calcolo di CPU e GPU è stata raddoppiata rispetto alle precedenti soluzioni, così da adattarsi alle piattaforme smart più esigenti, come Android TV. L'architettura hardware include un doppio DSP da 1,2GHz in grado di gestire l'audio "scene based" MPEG-H e "object based", al momento solo in standard Dolby Atmos / AC-4.
Il nuovo SoC Sigma Designs STV7804 e la sua versione a 60 Hz STV7803 saranno disponibili dal primo trimestre 2017.
Per ulteriori informazioni: www.sigmadesigns.com