Shoot-out OLED vs. LCD

Emidio Frattaroli 12 Dicembre 2016, alle 09:30 4K e 8K

Il prossimo sabato 17 dicembre, a Bologna e in occasione di un grande evento organizzato dal punto vendita Audioquality, condurrò uno shoot-out tra il TV Sony ZD9 e il Metz Novum

Dopo anni finalmente il sogno si avvera e, col senno di poi, potrei anche dire che l'attesa è stata ben ripagata. Il prossimo sabato 17 dicembre, presso il punto vendita Audioquality, si terà un grande evento che vedrà la presentazione di due nuove sale: la nuova sala Hi End con correzione dell'acustica ambientale a cura di "Audimmo" e con la presentazione dei diffusori Yamaha NS5000; novità anche nella sala Home Theater, anche questa con molte novità sia nella correzione dell'acustica ambientale, nello schermo e anche nella riproduzione delle immagini: dovrebbe essere presente e - soprattutto - in funzione il nuovo lettore Blu-ray UHD 4K Oppo 203.

Io invece sarò al piano superiore, nell'area domotica e condurrò uno shoot-out che aspetto da quasi due anni: una sfida all'ultimo pixel tra i TV più interesanti del momento: Ci sarà il Sony ZD9 con tecnologia LCD e retroilluminazione local-dimming particolarmente evoluta, e a fianco il Metz Novum con tecnologia OLED, entrambi con diagonale da 65". Mi occuperò della calibrazione e mostrerò contenuti sia da Blu-ray Disc a risoluzione HD, sia da UHD Blu-ray a risoluzione 4K con HDR e spazio colore più ampio. Vi aspetto numerosi: per maggiori informazioni: www.audioquality.it

 

Commenti (43)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Parky

    19 Dicembre 2016, 16:41

    A quando un articolo dettagliato sull'esito di questo confronto?
  • IukiDukemSsj360

    19 Dicembre 2016, 19:59

    @ TheGladiator

    Visto ieri sera The Revenant sullo ZT

    devo dire che si difende benissimo il plasmon, con quanto visto sabato scorso col BD UHD di Revenant sul LG Oled E6V da 55', tra l'altro visto anche da meno di 2m, il nero è più profondo sull'Oled, ma quello dello ZT rimane soddisfacente mostrando qualche dettaglio in più nell'oscurità, tipo la scena iniziale, con la famiglia sdraiata a terra o la bellissima inquadratura dell'albero, dove è evidente la perdita di alcuni dettagli nella penombra sull'Oled, a livello di colori lo ZT non sfigura, anzi.. si perde un po' di dettaglio fine, in lontananza, e i primi piani sono un pizzico più morbidi, il dettaglio è meno marcato su i pori, ma cè.. nonostante lo ZT sia con nitidezza 0, mentre l'Oled aveva le impostazioni di default della nitidezza nella modalità HDR, che purtroppo a diversi settaggi bloccati non modificabili, il dettaglio sul terriccio o su i vestiti rimane impressionante anche, merito di un eccellente transfer in Blu-ray, delle qualità straordinarie di questo tv e della BT1886 fatta dal buon Giorgio, nelle scene dove cè il sole grazie HDR cera come una maggiore trasparenza, la possibilità di vedere maggiormente attraverso alla luce solare, tipo nella scena iniziale quando attaccano gli indiani in riva al fiume, ma i giochi di luce rimango molto belli anche col normale Blu-ray, direi che questo è il vantaggio maggiore, oltre alla possibilità di avere un codec più performante, per lo meno su diagonali di questo tipo, certo che se tutti i Blu-ray fossero come Revenant, almeno fino ai 65' il formato UHD non diventerebbe indispensabile per poter avere una visione di alto livello, pienamente appagante.
  • phoenix

    20 Dicembre 2016, 14:16

    Quindi è emerso che comunque la si metta Oled superiore al LCD Z9....ci avevo fatto un pensierino al Sony anche perchè per gusti personali non comprerò mail LG.Attenderò con trepidazione i nuovi Oled Sony in uscita a metà 2017.
  • Parky

    20 Dicembre 2016, 17:28

    Sicuramente a livello di processori Sony e Panasonic offrono più garanzie, ma quello che mi fa pendere l'ago della bilancia verso un OLED LG (2017), è la compatibilità con Dolby Vision che gli altri produttori non credo potranno offrire.
  • IukiDukemSsj360

    20 Dicembre 2016, 17:41

    Originariamente inviato da: Parky;4670098
    Sicuramente a livello di processori Sony e Panasonic offrono più garanzie, ma quello che mi fa pendere l'ago della bilancia verso un OLED LG (2017), è la compatibilità con Dolby Vision che gli altri produttori non credo potranno offrire.


    Un altro vantaggio oltre ad una eventuale rinnovata esclusiva al Dolby Vision,

    potrebbe essere l'esclusiva sulla nuova generazione di pannelli Oled 2017, che potrebbe essere migliori come prestazioni, durata e picco luminoso, che al momento nella gamma 2016 e di 600 nit circa per la serie E, meno della metà del sony ZD9 e la metà del pana DX900 da 58', speriamo che tutte le nuove tv abbiano il supporto al formato HLG, che è una sorta di Dolby Vision per le trasmissioni televisive, totalmente gratuito.
  • g_andrini

    20 Dicembre 2016, 18:15

    E' un bella guerra tra lcd e oled, con quest'ultimo che alla fine vincerà. Comunque sottolineo che l'ultrahd è ancora in pieno sviluppo, dopo la diatriba sui vari standard hdr arriverà lo step 60p...
  • gnagno1947

    20 Dicembre 2016, 18:47

    Vi giro una prova dell'Oled serie E nella quale si parla anche del Sony ZD9 oltre a vari argomenti trattati in questo 3D http://www.dday.it/redazione/21696/lg-oled-e6-prova
    Comunque anche a me piacerebbe leggere un dettagliato resoconto sulla prova-confronto Lg-Sony magari scritta, sarebbe il massimo, da Emidio!
  • BARXO

    20 Dicembre 2016, 19:09

    Originariamente inviato da: gnagno1947;4670136
    Vi giro una prova dell'Oled serie E nella quale si parla anche del Sony ZD9 oltre a vari argomenti trattati in questo 3D http://www.dday.it/redazione/21696/lg-oled-e6-prova
    Comunque anche a me piacerebbe leggere un dettagliato resoconto sulla prova-confronto Lg-Sony magari scritta, sarebbe il massimo, da Emidio!



    Letto non proprio attentamente, ma direi che una delle affermazioni più interessanti è questa....

    [COLOR=#1F1F1F][FONT=proxima-nova]Quella dell’E6 non sarà però una prova eccessivamente lunga, anche perché il TV ha moltissimi tratti in comune con il modello che abbiamo già provato molti mesi fa, il G6. Da allora ci sono stati svariati upgrade lato software, ma le economie di scala ci hanno facilitato notevolmente la vita; LG forse non lo ammetterà mai, [/FONT][/COLOR]ma il pannello è identico per tutti i TV OLED della gamma così come è identica l’elettronica di gestione[COLOR=#1F1F1F][FONT=proxima-nova]: tra i modelli della gamma cambia il design, l’audio, ma l’immagine che il TV è in grado di offrire è la stessa sia sul TV da 65” della gamma entry, quindi B6, sia su questo modello con soundbar che è leggermente più evoluto sotto il profilo stilistico ma non aggiunge molto.[/FONT][/COLOR]


    Se fosse confermato, direi che si tratta di una notizia non da poco.
    P.S. Io francamente l'ho sempre sospettato, devo ammettere.
  • phoenix

    21 Dicembre 2016, 09:56

    sono tipo questi dettagli che non mi fanno accettare il brand LG....
  • peo

    21 Dicembre 2016, 10:00

    ciao
    ho dei dubbi sul eletronica di gestione uguale per tutti i modelli oled.
    il b6 riceve aggiornamenti diversi dagli altri 3 oled. e in aggiunta lo stesso software viene montato sui lcd uh770v
    preso da sito download LG
    SW File(Version 04.30.65) for OLED**B6*-Z,**UH7709-ZA, **UH770V-ZA

    menre la serie C - E monta
    SW File(Version 04.30.90)

    e la serie G ne monta unaltro
    SW File(Version 04.30.70)
« Precedente     Successiva »

Focus

News