
Samsung Neo QLED 8K e 4K prezzi in Italia
Samsung annuncia l'inizio della prevendita ed i prezzi sul mercato italiano di Neo QLED, la line up premium con modelli con risoluzione 4K e 8K e diagonali che vanno da 75 fino a 50 pollici
Samsung Electronics ha dato ufficialmente il via alla prevendita di Neo QLED, la line up premium in 4K e 8K della casa coreana, che vede l’introduzione della retroilluminazione con miniLED e Quantum Dots, con local dimming con migliaia di zone, per prestazioni inimmaginabili fino a poco tempo fa. Nei nuovi TV arriva anche una nuova tecnologia per l'elaborazione dei segnali con un nuovo processore 'quantistico' Neo Quantum, che permette di ottimizzare la riproduzione delle immagini, utilizzando fino a 16 diversi modelli di rete neurale, ed ai nuovi Quantum Mini LED di dimensioni pari a 1/40 dei LED tradizionali, per canalizzare la luce dove serve ed esaltare il contrasto. Il tutto controllato dalla tecnologia Quantum Matrix, che dosa la giusta intensità luminosa per immagini più profonde.
QN900A, QN90A E QN95A vantano inoltre la Expert Calibration: ciascun pannello che esce dalla produzione viene calibrato nel bilanciamento del bianco e nell’accuratezza colori da un esperto Samsung. Per quanto riguarda l'audio il modello top di gamma QN900A è dotato di tecnologia Object Tracking Sound (OTS) Pro, che utilizza un software basato sull’AI per far coincidere il suono con il movimento degli oggetti sullo schermo, con 80W di potenza e 6.2.2 canali, mentre la tecnologia SpaceFit Sound analizza l'ambiente in cui è installato il TV per produrre un suono impattante e su misura per la stanza in cui si trova.
La famiglia 8K, formata da QN900A e QN800A, si distingue inoltre per un design ultra slim di 15mm di spessore, e il top di gamma QN900A, grazie all'Infinity Screen rimuove quasi completamente la cornice e lascia fino al 99% dello schermo alle immagini. La Slim One Connect Box, presente anche nel modello 4K QN95A, rappresenta poi un nuovo sistema di gestione dei cavi che può essere collegato direttamente alla base del televisore, consentendo un'installazione più semplice e un'estetica pulita, mentre la staffa Slim Fit Wall-Mount consente di appendere il TV senza spazi tra il dispositivo e la parete.
Tra le nuove funzionalità spiccano l’integrazione con Google Duo, grazie al quale si può utilizzare il proprio smartphone per avviare una videochiamata direttamente sul TV; Home Office, con la possibilità di utilizzare il proprio Neo QLED come un PC, grazie al pacchetto Microsoft 365 e Teams integrato; Game Mode, con l’esclusiva funzione Ultrawide GameView, che offre la possibilità di giocare sia in 21:9 che in ultrawide a 32:9, consentendo grazie a un campo visivo più ampio, di non perdere nessun istante dell'azione.
Da oggi, 15 marzo, è quindi possibile acquistare sullo Shop Online di Samsung i modelli QN900A, QN800A, QN95A, QN90A e QN80A.
- QN900A: 8K 75’’ (€ 7.999) - 65’’ (€ 5.899)
- QN800A: 8K 75’’ (€ 5.999) - 65’’ (€ 3.999)
- QN95A: 4K 65’’ (€ 3.199) - 55’’ (€ 2.299)
- QN85A: 4K 75’’ (€ 3.699) - 65’’ (€ 2.599) - 55’’ (€ 1.799)
- QN90A: 4K 75’’ (€ 3.999) - 65’’ (€ 2.899) - 55’’ (€ 1.999) - 50’’ (€ 1.799)
Per maggiori info: www.samsung.it/neoqled
fonte: burson cohn & wolfe
Commenti (8)
Per quanto mi riguarda preferisco di gran lunga i Qled Samsung agli oled. Trovo che abbiano dei colori più reali e gradevoli, mentre gli oled li trovo troppo sparati e cupi. Per non parlare delle scene scure dove con gli oled le trovo a tratti sgradevoli.
Sia chiaro che sono gusti, ma non è certo un caso che la nuova ricerca vada verso i mini led o similari a discapito degli oled.
Gli oled attuali non hanno futuro.
Le fabbriche di pannelli lcd sono oramai monopolio dei cinesi, in quanto anche gli ultimi produttori coreani (LG e Samsung) stanno dismettendo gli impianti di produzione.
Sono gli lcd a non avere futuro, visto che le aziende stanno investendo proprio in fabbriche di pannelli Oled. Questa è la realtà.
Poi tu puoi spendere anche 10.000 euro per un lcd (perchè questo sono i qled) son soldi tuoi ne fai quel che vuoi.
Gli oled attuali non hanno futuro.
Questo è un commento non da fanboy?

Sia chiaro che sono gusti, ma non è certo un caso che la nuova ricerca vada verso i mini led o..........[CUT]
La comparazione da cui hai tratto i giudizi, con quali tv l'hai fatta?
Sia chiaro che sono gusti, ma non è certo un caso che la nuova ricerca vada verso i mini led o..........[CUT]
