OLED TV: vendite Q1 e previsioni LG fino al 2020
Oltre 35.000 i televisori OLED venduti a livello globale nel primo trimestre 2015, secondo DisplaySearch, con una crescita pari a sette volte rispetto allo scorso anno. LG stima di riuscire a produrre più di 12 milioni di OLED 4K tra cinque anni
DisplaySearch valuta in 35.200 il numero di televisori OLED venduti nel primo trimestre 2015 in tutto il mondo. Si tratta di una stima sensibilmente al ribasso nei confronti di quella del rapporto precedente (oltre 53.000), ma comunque sette volte maggiore rispetto alle unità vendute nello stesso periodo del 2014 (4.600). Di questi esemplari, l'89% (31.200) portano il logo LG, mentre sono i produttori cinesi, che utilizzano comunque pannelli LGD, a dividersi il resto del segmento.
A seguire troviamo Skyworth (2.300), Hisense e Konka, ciascuno con 1.100 unità, e Changhong a chiudere con 100 OLED TV venduti. DisplaySearch prevede anche una crescita del mercato OLED fino a 400.000 unità nell'anno in corso, cifra che raggiungerebbe i 7 milioni nel 2019. Più ottimistiche le previsioni di LG, che mira ancora a produrre circa 600.000 unità nel 2015 e 1,5 milioni nel 2016, in massima parte a risoluzione 4K (86.000 e 207.000 sono le cifre previste per i 55" Full HD).
Avendo già raggiunto una produttività dell'80% negli OLED 1080p, l'attuale obiettivo di LGD è di minimizzare gli scarti dei pannelli 4K, mirando a valori simili agli esemplari LCD entro fine anno. La compagnia sta anche sviluppando metodi costruttivi mediante stampa inkjet, che incrementerebbero ancora l'efficienza e la velocità di produzione. ETNews ha pubblicato un grafico con la produzione stimata da LG per i prossimi anni, relativa ai TV OLED 4K, che arriverebbero a più di 12 milioni nel 2020.
Fonte: OLED-Info
Commenti (13)
-
intanto ne dovrebbe piazzare uno in ogni centro commerciale, perchè finchè non si prova di persona la differenza non viene voglia di spendere tutti questi soldi.
-
Quoto al 100%Originariamente inviato da: Plasm-on;4409381Se LG vuole dare una mossa agli Oled deve tirare fuori modelli Full HD piatti da 55 e 65 a prezzi comparabili ai plasma Panasonic, così potrebbe avere una platea garantita di vendite ai possessori dei plasma Panasonic che sono rimasti orfani e a cui non frega nulla del 4k (tra cui il sottoscritto).
Fare una battaglia con gli Oled sul mercato ..........[CUT] -
Il problema grosso è la comunicazione.
Personalmente ho visto il 55 oled LG qualche giorno fa in un euronics di Arezzo.
Il commesso sembrava quasi meravigliato che mi stessi interessando a quel tv.
Nella mezz'oretta che sono rimasto, nessuno ha dato neanche uno sguardo, la piazza era tutta di un Samsung 4K curvo da 5.000 €.
I commenti erano al 90% sulla bellezza della cornice cromata e sullo spessore incredibilmente ridotto.
Io sono fermamente convinto che il 90% degli acquirenti tv non riescono a cogliere differenze tra un oled ed un lcd.
Se dovessi avere ragione LG è messa male, spero di sbagliarmi...