Nuovo sensore d'immagine Fujifilm
Fujifilm ha sviluppato una nuova tecnologia per la produzione di un nuovo sensore d'immagine per fotocamere caratterizzato da una sensibilità tre volte superiore rispetto ai sensori con tecnologia CCD
Tokyo, Febbraio 2006. Fuji Photo Film Co ha annunciato di aver sviluppato una nuova tecnologia per la produzione di sensori d'immagine per fotocamere caratterizzati da una sensibilità tre volte superiore rispetto ai sensori con tecnologia CCD e una straordinaria ricchezza di sfumature.
Il nuovo sensore prodotto da Fujifilm si basa sulla filiosofia di funzionamento della pellicola, dove i reagenti per le componenti rossa verde e blu sono disposti a strati, uno sotto l'altro, grazie all'utilizzo di transistor trasparenti.
Nel primo prototipo prodotto da Fujifilm i singoli elementi d'immagine reagiscono solo alla luce con spettro luminoso verde, consegnando quindi un'immagine monocromatica. Nell'immediato futuro sarà avviata la produzione di un sensore a colori.
Fonte: Nihon Keizai Shimbun
Commenti (2)
-
Questa tecnologia è già stata sviluppata da Foveon (www.foveon.com) x sensori CMOS e utilizzata su fotocamere digitali Sigma.
Ha il grosso pregio che l'immagine non viene creata come per sensori tradizionali per interpolazione dei pixel vicini, ma per la somma delle componenti rgb dei tre strati.
Infatti il sensore foveon viene dato come risoluzione di riferimento, rapportato ai sensori tradizionali, circa tre volte la sua risoluzione, c.ca 10 megapixel contro i circa 3.3 reali. -
Infatti...
la Fuji ha scoperto l'acqua calda, l'X3, il sensore della foveon è già funzionante e sul mercato da diversi anni. Secondo me questa è la strada giusta per i sensori digitali