Nuova gamma Panasonic OLED 2021

Emidio Frattaroli 25 Marzo 2021, alle 12:47 4K e 8K

Panasonic svela la nuova gamma di TV con tecnologia OLED e annuncia l'adozione del pannello 'Master Pro' anche nella serie '1500' e l'ingresso di nuovi modelli da 48"


- click per ingrandire -

Panasonic ha appena annunciato le tre nuove serie di TV con tecnologia AMOLED per la stagione 2021-2022 che 'accompagneranno' la serie JZ2000 già annunciata lo scorso gennaio durante il Digital CES 2021 (ne abbiamo parlato in questo articolo). Tra le novità più interessanti, segnaliamo l'ingresso del nuovo 'taglio' da 48" per le serie JZ1500 e JZ1000 e l'utilizzo dello stesso pannello 'Master Pro Panel' della serie '2000' anche nei tagli da 55" e 65" della serie '1500'. 


- click per ingrandire -

In totale, le serie con tecnologia AMOLED prodotte da Panasonic sono quattro e questa tabella sottolinea le caratteristiche dei vari modelli. In particolare, la serie 'top' JZ2000 continua ad utilizzare lo stesso eccellente pannello già impiegato nella serie HZ2000, con in più la pre-calibrazione in fabbrica. Lo stesso pannello verrà utilizzato anche nei tagli da 55" e 65" della serie JZ1500 ma senza pre-calibrazione in fabbrica. Il 48JZ1500 avrà lo stesso pannello utilizzato nelle serie JZ1000 e JZ980.


- click per ingrandire -

Un'altra particolarità delle nuove serie, già segnalata con l'annuncio della serie JZ2000 dello scorso gennaio, è l'adozione della modalità 'Game Mode Extreme' che sfrutta la tecnologia VRR della connessione HDMI 2.1 e la compatibilità con segnali fino a 120p, anche se la piena compatibilità con segnali 120p 4K, anche con PS5, arriverà soltanto più avanti con un aggiornamento firmware.


- click per ingrandire -

Durante la dimostrazione, è stato misurato il tempo di latenza di uno dei TV con tecnologia LCD (il '940') tra l'arrivo del segnale video e la sua effettiva visualizzazione sul TV. Con segnali 'standard' con frequenza di quadro di 60Hz, il lag è di 10,9 millisecondi e probabilmente si riferisce ai primi pixel visualizzati, quindi in alto a sinistra. Invece, con segnali a 120Hz, il lag si riduce fino a 2,5 millisecondi: un vero primato che mette in riga quasi tutti i monitor pensati per il gaming più estremo. Peccato che questa funzione non si presente in alcuni modelli con diagonale da 48". Non è stato dichiarato il tempo di latenza per i TV OLED ma lo verificheremo appena ne avremo la possibilità.


- click per ingrandire -

Ricordiamo inoltre che tutti i TV delle quattro nuove serie JZ sono compatibili son tutti i formati HDR (quindi HDR10, HDR10+ Adaptive, HLG e Dolby Vision IQ), sono tutti dotati delle impostazioni predefinite 'Filmmaker Mode', Netflix Calibrated Mode, hanno tutti il sensore d'illuminanza integrato (utilizzato per adattare le impostazioni di visualizzazione anche della modalità Dolby Vision IQ e HDR10+ Adaptive), oltre alla compatiblità Dolby Atmos, fruibile anche attraverso la connessione eARC.


- click per ingrandire -

Per i prezzi e altre informazioni più interessanti bisognerà attendere. Per le domande più tecniche è stato dato poco spazio, limitato soltanto nella 'chat' a corollario della presentazione. Tra le informazioni che possiamo anticiparvi è che, al momento, nessun TV Panasonic utilizzerà i nuovi pannelli 'EVO' di LG Display: Panasonic continua a utilizzare i pannelli già ottimizzati e usati nei TV top di gamma. In particolare, JZ1500 e JZ2000 utilizzeranno lo stesso pannello ma l'alimentazione sarà diversa, quindi con luminanza più elevata per il top di gamma. Inoltre non ci sarà neanche quest'anno un modello con diagonale da 77" o da 83": Panasonic ritiene la richiesta per questi tagli ancora troppo modesta. Appuntamento nei prossimi giorni per prezzi, disponibilità e altre informazioni sulle nuove serie OLED Panasonic.

Per maggiori informazioni: www.panasonic.com/it

 

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • thegladiator

    26 Marzo 2021, 08:57

    Originariamente inviato da: Ryusei;5132143
    Buonasera sig. thegladiator, che piacere rivederla da queste parti...
    Mi stavo chiedendo circa la stessa cosa: se le modalità pro degli oled sono da anni quasi praticamente calibrate nei 2000 ne faranno una iper? O non tareranno gli altri?? La seconda ipotesi mi preoccupa perché forse forse un cambio di 1500 lo farei..


    Appunto, da QUESTE parti.

    Che non calibrino gli altri tenderei ad escluderlo, non scherziamo. Sicuramente sarà il 2000 ad essere calibrato ancora meglio.
  • f_carone

    26 Marzo 2021, 08:59

    Il nuovo pannello OLED LG adotta un nuovo stack con nuovi materiali e in media sulle 3 componenti lo spettro di emissione è del 32% più stretto rispetto alla precedente generazione: quest’ultima cosa mi preoccupa a livello di purezza cromatica che seppur sulla carta beneficia di un gamut leggermente più ampio, il conseguente restringimento degli spettri emissivi, porta a maggiori errori strumentali e visivi (metamerismo). Si spera che il restringimento della campana emissiva sia almeno equivalente sulle 3 componenti anche se si sa che è maggiore sulla componente Blu. Forse Panasonic rinuncia, almeno per quest'anno per questo motivo, si aggiunga anche che a detta di LG, che li adotterà solo sulla serie G1, sono amolto più costosi.
  • Punisher

    26 Marzo 2021, 09:37

    Originariamente inviato da: f_carone;5132194
    Il nuovo pannello OLED LG adotta un nuovo stack con nuovi materiali e in media sulle 3 componenti lo spettro di emissione è del 32% più stretto rispetto alla precedente generazione: quest’ultima cosa mi preoccupa a livello di purezza cromatica che seppur sulla carta beneficia di un gamut leggermente più ampio, il conseguente res..........[CUT]


    sul sito Forbes ho trovato una prima review dell'oled LG G1con pannello evo esaminato anche con comparativa alla serie 2000 di Panasonic che comunque , secondo il recensore , supera LG come luminosita' massima e mi sembra anche complessivamente ...attendo anche le vs impressioni
  • vnatale69

    26 Marzo 2021, 09:40

    mi pare che anche il flagship di Sony (non ricordo la sigla, mi pare J90 o simile) - stesso pannello - superi abbondantemente LG G1 e si allinei al pana....
  • vnatale69

    26 Marzo 2021, 09:42

    Originariamente inviato da: Artorias;5132019
    Sia Sony che LG a catalogo offrono anche tagli da 77 e da 83 e non credo che ne vendano a profusione.
    Peccato perchè se avessero avuto un 77 oled in gamma, la mia scelta sarebbe ricaduta su Panasonic invece di acquistare Sony.


    totalmente d'accordo, un vero peccato. Di 77 in giro, che leggo sul forum, da conoscenti ecc...in realtà ne comincio a vedere parecchi...ottima alternativa al VPR per sale piccole come la mia....per Pana bisognerà aspettare non 1 ma 2 anni IMHO
  • Emidio Frattaroli

    26 Marzo 2021, 09:55

    Anche io sono un pochino deluso dalla mancanza del taglio da 77 e/o 83 almeno in una delle serie Panasonic. Del resto non deve essere uno scherzo inserire in produzione un taglio del genere. Evidentemente in Panasonic non lo considerano ancora sufficientemente profittevole.

    Per quanto riguarda la serie evo di LG Display, come già detto, la disponibilità è minima e i prezzi alti. Fossi in Panasonic, ne prenderei qualche pezzo e vedrei come migliorarli, esattamente come hanno fatto per quelli della serie 2000 (ed ora 1500). L'aumento selle dimensioni del gamut - soprattutto sul vertice verde - dei nuovi EVO è interessante. Sul fallimento metamerico, in parte c'è già ed è probabile che aumenti. Fatevene una ragione. In effetti dovremmo approfondire, prima o poi... Vero Anger.Miki?

    Emidio
  • thegladiator

    26 Marzo 2021, 10:51

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;5132211
    Fatevene una ragione....[CUT]


    ...
  • Guest_80763

    26 Marzo 2021, 11:40

    Vero, in realtà avevamo cominciato a farlo ma il thread è stato chiuso da un moderatore per difenderci da un attacco degli abitanti del pianeta Pana, della galassia Matsushita
  • Emidio Frattaroli

    26 Marzo 2021, 11:43

    Originariamente inviato da: Anger.Miki;5132242
    Vero, in realtà avevamo cominciato a farlo ma il thread è stato chiuso da un moderatore per difenderci da un attacco degli abitanti del pianeta Pana, della galassia Matsushita
    Touché

    Però attento a fare poco lo spiritoso perché se contesti pubblicamente le decisioni dei moderatori o - peggio - dell'admin...



    Battutacce a parte, vedremo di aprire una discussione tennnica proprio su questo, ok?

    Emidio
  • thegladiator

    26 Marzo 2021, 12:20

    I mod qui hanno occhi e orecchie dappertutto, satelliti, linee sotto controllo, microspie...... peggio della NSA......
« Precedente     Successiva »

Focus

News