CES: Panasonic JZ2000 4K 120p HDMI 2.1

Emidio Frattaroli 08 Gennaio 2021, alle 12:28 4K e 8K

Forse il miglior TV di sempre da 55" e 65", sarà compatibile con segnali video 4K 120p, VRR eARC e ALLM, HDR10+ Adptive, Dolby Vision IQ, Atmos e audio a 360 gradi


- click per ingrandire -

A tre giorni dall'apertura del CES, Panasonic annuncia la nuova serie di TV di fascia alta JZ2000 che si candida come miglior televisore di sempre, sarà disponibile nei classici due tagli da 55" e 65" (niente 77" e 83" per Panasonic), sarà compatibile con segnali video 4K 120p, VRR e ALLM, oltre alla porta eARC già implementata dalla serie HZ. 

 
- click per ingrandire -

La potenza luminosa media e di picco dei nuovi JZ2000 è la stessa della serie HZ2000 ed è ai vertici assoluti per la tecnologia AMOLED. Durante l'evento è stata misurata la luminanza di una immagine reale (con APL probabilmente attorno al 15%), con spettrometro Minola CS2000 e con un valore di 820 NIT, quindi in linea con i TV serie HZ2000. Al confronto un TV AMOLED concorrente si ferma a meno di 600 NIT.

 
- click per ingrandire -

Con la serie JZ2000 si aggiunge la compatibilità al formato 'HDR10+ Adaptive', per ottimizzare l'elaborazione del 'tone mapping' e il livello di luminanza medio dello schermo secondo l'illuminazione ambientale tramite un apposito sensore e di cui abbiamo parlato in questo articolo. La serie JZ2000 è compatibile anche con Dolby Vision, Dolby Vision IQ, HDR10+ e  HLG, come lo è la serie HZ2000.

 
- click per ingrandire -

Novità anche nel DSP HCX Pro AI con 'intelligenza artificiale' che migliora ulteriormente le possibilità di elaborazione delle immagini e che ricorda molto il sistema 'Reality Creation' di Sony, con analisi approfondita delle immagini e accesso ad un database specifico per trovare la migliore elaborazione per ogni tipologia di contenuto. Il nuovo DSP permette di ridurre anche l'input lag che scende a 14ms (al centro dello schermo) per segnali 4K 60p, contro i 21ms dei TV della scorsa stagione.

 
- click per ingrandire -

La nuova serie JZ2000 registra miglioramenti anche nella riproduzione audio, con l'aggiunta di diffusori laterali che si aggiungono a quelli della soundbar e quelli rivolti verso l'alto dietro al telaio già presenti nella serie HZ2000. Il risultato è un suono ancora più avvolgente con ricostruzione spaziale ancora più precisa, soprattutto per contenuti Dolby Atmos.

Le specifiche complete della serie JZ2000 e quelle delle altre di fascia media verranno svelate a Marzo, assieme ai prezzi suggeriti al pubblico e alla disponibilità.

Per maggiori informazioni: panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k-ultra-hd.html

Commenti (38)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Aenor

    08 Gennaio 2021, 12:45

    BOOM BABY! Tocca rompere il porcellino. E stavolta, che l'HDMI 2.1 e le sue funzionalità gsync vadano davvero (non come quelli attuali). Speriamo che l'HDMI 2.1 sia presente anche sui modelli inferiori (1000/1500).
  • Franco Rossi

    08 Gennaio 2021, 13:34

    Originariamente inviato da: Aenor;5112455
    BOOM BABY! Tocca rompere il porcellino. E stavolta, che l'HDMI 2.1 e le sue funzionalità gsync vadano davvero (non come quelli attuali). Speriamo che l'HDMI 2.1 sia presente anche sui modelli inferiori (1000/1500).

    Difficilmente sui Panasonic una funzione implementata non funziona. Hanno meno gadget ma quello che c'è funziona sempre.
  • thegladiator

    08 Gennaio 2021, 14:12

    Eh sì, potrebbe essere il degno successore del GZ2000 (HZ2000 nemmeno lo considero, davvero troppo simile, eARC e BFI non giustificano affatto un cambio). In ogni caso prima di Settembre la serie 2000 dubito sarà disponibile in quantità e a prezzo stabilizzato, a quel punto potrei farci un pensiero. Quello che non mi torna è il design, le finiture sembrano quelle tipiche delle serie inferiori: la soundbar sembra attaccata e non un corpo unico con lo chassis come sul GZ2000, gli angoli stondati e non a spigolo, cornice più spessa, e magari (da verificare) anche plastiche più scadenti. Insomma, da un flagship pretendo il top anche come finiture e qui han peggiorato palesemente, davvero una strana scelta da parte di Panasonic.
  • bhauer

    08 Gennaio 2021, 14:49

    Originariamente inviato da: thegladiator;5112484
    Eh sì, potrebbe essere il degno successore del mio GZ2000. Tanto prima di Settembre la serie 2000 dubito sarà disponibile, a quel punto ci faccio un pensiero sicuramente. Quello che non mi torna è il design, le finiture sembrano quelle tipiche delle serie inferiori: la soundbar sembra attaccata e non un corpo unico con lo chassis come s..........[CUT]



    Sbaglio o è un casino di tempo che manchi dal forum ? Se è così,ben tornato !!I tuoi consigli mi sono sempre stati molto utili col mio oled Pana !
  • Aenor

    08 Gennaio 2021, 15:04

    Originariamente inviato da: Franco Rossi;5112466
    Difficilmente sui Panasonic una funzione implementata non funziona. Hanno meno gadget ma quello che c'è funziona sempre.


    Già, il bello dei Pana
  • Emidio Frattaroli

    08 Gennaio 2021, 15:23

    Originariamente inviato da: thegladiator;5112484
    ... Quello che non mi torna è il design, le finiture sembrano quelle tipiche delle serie inferiori: la soundbar sembra attaccata ......[CUT]
    Chiaro che fosse un mock-up, almeno esteticamente. Altrimenti non si spiega che dovremo aspettare addirittura fino a Marzo per le specifiche. In quella data potrebbe esserci il 'tradizionale' evento di presentazione della nuova gamma, sicuramente con estetica e finiture definitive. Non credo che si discosteranno molto dal telaio dell'attuale HZ2000 che è pesantissimo (il più pesante 55 mai sollevato) e ha plastiche robustissime e quasi senza vibrazioni.

    Emidio
  • lapro97

    08 Gennaio 2021, 15:25

    Completissimo.
  • thegladiator

    08 Gennaio 2021, 15:30

    Originariamente inviato da: bhauer;5112499
    Sbaglio o è un casino di tempo che manchi dal forum ? Se è così,ben tornato !!I tuoi consigli mi sono sempre stati molto utili col mio oled Pana !


    Giusto nella sezione news, don't worry.
  • raf_66

    08 Gennaio 2021, 15:36

    (niente 77 e 83 per Panasonic)

    Come mai? Questi tagli non sono considerati da Panasonic per la qualità oppure c'è qualche altra spiegazione.....
    Ci sarebbe da farsi venire qualche sospetto....
  • Punisher

    08 Gennaio 2021, 16:15

    molto bello esteticamente il piedistallo tondo mi piace molto , ovvio comunque e' soggettivo.
    anche io mi interrogavo sulla mancanza di tagli 77 e 83 pollici che produsse solo con la serie EZ se non erro
« Precedente     Successiva »

Focus

News