Netflix: tech demo 4K HDR Dolby Atmos
Netflix ha rilasciato il cortometraggio "Meridian", un thriller di 12 minuti prodotto in funzione di tech demo girato in 4K HDR con audio Dolby Atmos, disponibile in streaming e per il download
Prodotto in collaborazione con Sony, Dolby e Red Studios, Meridian è il primo cortometraggio originale prodotto da Netflix. Il film, un mini thriller della durata di 12 minuti, è stato prodotto con l'intenzione di mettere a disposizione dei produttori hardware e sviluppatori di codec una tech demo per i propri test.
Il video di Meridian è girato in 4K/60fps, con HDR calibrato a 4000 cd/m2 e colonna sonora Dolby Atmos. Netflix ha reso inoltre disponibile per il download il file sorgente in formato MXF, del peso di più di 89GB, liberamente scaricabile da questo link.
Per ulteriori informazioni: www.netflix.com/it
Commenti (22)
-
Originariamente inviato da: Fbrighi;463093789 GB per 11 minuti, ergo 8GB al minuto, circa 130MB al secondo. Siamo oltre il gigabit al secondo. Un DCP standard arriva a poco più di 30MB/sec (250Mbps) oppure a poco più di 60MB/sec (500 Mbps). Inoltre si tratta sì di un JPEG2000 ma - se non sbaglio (ed è possibile che mi sbagli, avrei bisogno di più tempo per un'analisi approfondita e non lo ho) - c'è una compressione component 4:2:2 e 10 bit per componente. Però, ripeto, posso sbagliarmi quindi dovrei verificare. Il file è molto bello ma non è la perfezione assoluta, soprattutto in termini di rumore (comunque molto fino), risoluzione e colori (non molto saturi per scelta artistica, sicuramente). Si tratta però di un ottimo test sulla gestione dell'HDR se si ha a disposizione un software che sia in grado di gestire HDR come DaVinci Resolve. Il file lo legge anche WMPCHC. Basta che abbiate un disco abbastanza veloce. Una SSD economica potrebbe non bastare.A vedere la serie di file, sembra essere proprio un DCP per cinema........[CUT]
Emidio -
Mi sono informato sugli altri lidi, non è un DCP è un formato di interscambio IMF. Ha una struttura similare ai DCP per cinema, ma è praticamente il contenitore che riceve netflix per i suoi contenuti. Poi li processa (http://techblog.netflix.com/2015/12...g-at-scale.html) e li rende disponibili via streaming.
Dovevo immaginarlo, HDR in ambiente d-cinema esiste solo Dolby Vision per ora.
FKB