Netflix in Italia a ottobre

Emidio Frattaroli 07 Giugno 2015, alle 11:03 4K e 8K

Con un'intervista esclusiva a Wired, il numero 1 di Netflix ha annunciato l'avvio del servizio di streaming anche in Italia il prossimo mese di ottobre

Berlino, giugno 2015. Con una intervista esclusiva al mensile Wired, il CEO e co-fondatore di Netflix Reed Hastings ha dichiarato che il prossimo ottobre partirà l'innovativo servizio di streaming a pagamento anche in Italia, anche a risoluzione 4K. La data esatta non è stata ancora decisa ma sarà sicuramente entro il mese di ottobre. Il servizio in abbonamento prevede un solo tipo di abbonamento mensile, senza pacchetti e nessuna distinzione: sarà possibile accedere a tutti i contenuti, senza limiti di quantità e qualità.

I prezzi dell'abbonamento non sono stati ancora definiti ma dovrebbero essere in linea con gli altri paesi europei (circa 8 Euro al mese). Attualmente Netflix può contare su più di 60 milioni di abbonati distribuiti in 50 paesi, di cui 40 milioni solo negli Stati Uniti. Al momento i contenuti a risoluzione 4K saranno per pochi, poiché la banda a disposizione dalla maggior parte degli abbonamenti ADSL (meno di 20 Mbps), non saranno sufficienti. La buona notizia è che la qualità dei contenuti potrebbe essere nettamente superiore a quella di Sky via satellite (per non parlare di Mediaset Premium, Infiniti e i vari servizi di streaming "nostrani").

Per la prova di qualità dei contenuti full HD dovremo soltanto attendere quattro mesi.

Per maggiori informazioni: www.wired.it

Commenti (39)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Aenor

    09 Giugno 2015, 08:59

    Da Avforums (UK) leggo questo:

    Netflix have content at various frame rates. Most content on the US Netflix (films and US TV shows) are 24fps. Older US TV shows and UK produced TV shows have different frame rates.

    Whether Netflix re process the content for the UK Netflix, I don't know, but I doubt it.

    I personally leave my lounge WDTV box, that I use for Netflix, set at 1080p/24, as the TV supports 24fps. The WD box that I use in the bedroom is set at 1080p/60 as the older bedroom TV does not support 24fps. Both work fine and produce a great picture.

    You can check the frame rate of an individual title by playing it from the web site. Don't maximise the player window when the title is playing, but click to make it the active window and then press Ctrl Shift Alt D. This will display the frame rate of the title playing.

    Just tried it with Homeland TV show on UK Netflix and it is 24fps.


    Non capisco se i 24p però sono figli del WD box e quindi hanno subito un pull-down o fanno parte dello streaming originale.

    Continuo con le ricerche..
  • thegladiator

    09 Giugno 2015, 10:31

    Originariamente inviato da: Aenor;4398612
    Non capisco se i 24p però sono figli del WD box e quindi hanno subito un pull-down o fanno parte dello streaming originale.


    Esatto, questo è il dubbio.

    Giorgio, lo stralcio che hai riportato sopra l'avevo letto anche io ieri e alla fine mi sono posto la stessa domanda...
  • Aenor

    09 Giugno 2015, 11:13

    Ho fatto altre ricerche che evito di postare per non aumentare l'entropia della discussione visto che non sono arrivato a fonti certe.

    Imho, la cadenza filmica sullo streaming originario (23.976Hz) potrebbe non esserci. Pertanto dovrebbe essere opportuno utilizzare elettroniche esterne e non avvalersi della APP di Netflix integrata nei TV.

    Supposizioni.
  • thegladiator

    09 Giugno 2015, 11:27

    Perchè dici che sarebbe meglio con elettroniche esterne?
  • Aenor

    09 Giugno 2015, 11:31

    Per fare il pulldown a 24p. il mediaplayer interno del VT ad esempio non lo fa, quindi se vuoi avere il flusso video a 24p devi gioco forza avere una sorgente esterna che ti dia il segnale con quella cadenza. Penso quindi che se passassimo direttamente da una ipotetica app integrata nel TV (ma prova anche con Chili) avremmo sempre e comunque riproduzioni a 60 Hz (ma anche se metti un filmato a 23.976 Hz su chiave USB e glielo dai in pasto al MP del VT). Almeno credo fino a prova contraria
  • thegladiator

    09 Giugno 2015, 11:34

    mmm... sì, potrebbe essere così... però scusa il media player interno non dipende da come è programmata la app? Nel momento in cui Pana aggiornerà il fw aggiungendo Netflix (e di questo abbiamo già conferma da parte di Antonio) non potrebbe essere che prevede l'inverse pull down per la ricostruzione del 24p??
    Oh, alla peggio si andrà di roku o similari...
  • Aenor

    09 Giugno 2015, 11:45

    Eh eh chi lo sa che farà Pana (e se mai farà uscire la App per i VT - credo di si). Esatto, al massimo basterà un player esterno tipo quello o WD live..
  • thegladiator

    09 Giugno 2015, 11:51

    Esce, esce... per le nazioni in cui Netflix è appena arrivata è già uscito update e la conferma di Antonio in merito è una garanzia..
  • peo

    09 Giugno 2015, 16:53

    ciao
    avendo netflix FIN. posso darvi qualche info .
    il mese di prova é attivabile solo inserendo i dati della carta di credito. se poi non ti piace semplicemtente disdici.
    ci sono 3 offerte la piu economica 1 schermo SD poi l offerta 2 schermi+ HD ed infine 4 schermi + HD+UHD ( ovviamente il numero degli schermi si riferisce a quanti schermi possono essere attivi contemporaneamente e non al numero di schermi da dove puoi accerdere). rispettivamente per 7.99€ 8.99€ 11.99€
    io ho quella con UHD. serve una linea da minimo 25 mega.
    fatto al volo alcune prove per vedere il frame rate.
    la maggior parte sono a 24 e 25 frame. poi ho anche trovato una serie (il principe di bel-air) che aveva 30 frame.
    vale anche per altri paesi eu
    negli USA sembrano tutti a 24.
    per quanto riguarda l UHD non posso fare prove perche netflix abilita il 4k solo a dispositivi registrati. quindi niente da pc. e da tv non c´é modo di capire quale frame rate sta usando. l unica informazione disponibile sd - hd - uhd .
    sul se ne vale la pena............ le opsioni sono sky online e infinity. o altri siti streaming anche gratuiti(legali) ma che a quantitá e qualitá non é ipotizabile neanche il paragone.
    comunque l offerta netflix varia da paese a paese. il che significa che in un paese ci possono essere solo 1000 titoli e in un altro 30000 titoli. inoltre netflix si adatta all utente quindi in base a cosa vedi e alle valutazioni che ai dato del film/serie e ti propone altri programmi simili, oltre alle novitá e ai programmi che al momento ricevono maggiori valitazioni.

    non ultimo ho notato in questi giorni che le lingue selezionabili per alcuni film sono decisamente aumentate di numero sia come audio che come sottotitolo non cé ancora l ITA ma appaiono una decina di altre lingue in alcuni film.
  • thegladiator

    09 Giugno 2015, 16:59

    E che player e tv hai? I contenuti a 24p te li legge correttamente a 24p?
« Precedente     Successiva »

Focus

News