
Netflix disponibile in Italia nel 2015
Confermato l'esordio ufficiale nel nostro paese del servizio di streaming "on-demand", che arriverà entro l'anno grazie a Telecom Italia
Per quanto l'offerta di Netflix non sia ancora disponibile in Italia, è possibile fruire dei contenuti in lingua originale ricorrendo a vari software che permettono di falsificare la geolocalizzazione. Ora però l'arrivo nel nostro paese, mediante la partnership con Telecom Italia, è stato annunciato ufficialmente durante un evento a Londra. L'offerta di lancio prevede un pacchetto proposto ad un prezzo competitivo, sebbene dai contenuti fortemente ridotti all'esordio, sembrerebbe solo un terzo di quelli disponibili in USA. Per usufruire del servizio sarà però necessaria una connessione a fibra ottica, escludendo, almeno inizialmente, un ampia percentuale di potenziali clienti.
Telecom Italia ha comunque stabilito un investimento di tre miliardi per l’ampliamento della rete in fibra ottica, garantendo la copertura al 75% della popolazione entro il 2017. In questo modo potrà essere ampliata l'offerta di contenuti 4K, accessibile anche mediante le piattaforme smart di molti produttori TV, fra i quali Panasonic, LG, Samsung e Sony, e forse anche con delle versioni aggiornate di PS4 e Xbox One, che potrebbero essere rilasciate entro fine anno.
Commenti (9)

Chi come me, per esempio, ha Vodafone FIBRA 300Mb (290 effettivi in download!) e banda da vendere non potrà usufruire di Netflix?
In questo caso se lo possono beatamente tenere, per me passare alla Fibra 100 di Telecom costituirebbe un downgrade....
Legare un servizio di on demand come Netflix ad un unico provider è la più grossa boiata (se così fosse) che potessero fare, tipica manovra all'ITAGLIANA....
Vorrà dire che continuerò ad utilizzare Netflix USA, pagando meno e con la possibilità di accedere al 100% dei contenuti...

Manca però l'informazione se i contenuti saranno il lingua originale sottotitolata,come spero, o doppiati
mi spiacerebbe lasciare gli amici di italiansubs.net con cui collaboro ma abbianare Spotify per la musica, che ho già, e Netflix soprattutto per le serie tv, sarebbe un nuovo punto di partenza.


Ne compra un'altra più aggiornata???????
Utilizza la prima versione come soprammobile, dato che diventerebbe obsoleta ed invendibile???????
.....Se così fosse addio a Sony e M$ finchè campo



xò posso godere dell'aria salubre di campagna che voi in città vi scordate :P
cmq tornando in topic il fatto che netfix sarà disponibile, seppur castrato e seppur nonaperto a tutta l'utenza, in un paese dove il monopolismo ricorda molto l'unione sovietica dei primianni 60, è quasi un piccolo miracolo..
x quanto riguarda sono contento della notizia..e a quanto pare sono l'unico.... nonostante nemmeno io ne potrò usufruire nei prossimi 10 anni almeno..
Ovviamente spero in un cambio di rotta ed in un adeguamento da parte di netflix per il nostro mercato.
Riguardo il caso console non penso proprio che sony e Microsoft facciano una così grossa cavolta, significherebbe andare incontro all'ira di tutti!!!
Probabilmente faranno un aggiornamento software per avere un 4k anche se castrato.
Ovviamente la notizia che presenteranno nuove console è di qualche mese fa, ma anche allora si diceva che sarebbe veramente un autogol una situazione del genere.
Bisogna anche pensare e lo spero, che non sono così folli da poter credere che tutti quelli che hanno la vecchia versione possano passare a quella nuova per il semplice 4k.


e allora scordati Netflix...
Io usufruisco già di Netflix tramite VPN da tanto tempo, manualmente imposto la qualità a 720p, 1750-2350 (bitrate più alti sono troppo per la mia rete), lascio caricare qualche minuto, e guardo le serie senza problemi....
Il problema nasce nel VPN, perché oltre Netflix, pago un altro abbonamento per quello, e avrei voluto eliminarlo con l'arrivo ufficiale di Netflix in Italia, ma purtroppo non succederà....