
ML: RAW video su Canon 5D Mk III
Video RAW a 14 bit e 12 stop di dinamica, 1920x1200 su Canon EOS 5D Mark III, con possibilità di shooting fino a risoluzione 3K ed oltre
Dopo l'annuncio di qualche giorno fa, con il blocco dell'otturatore in alcune fotocamere reflex Canon e la possibilità di registrare scatti in RAW ad alta velocità, il team Magic Lantern non è stato con le mani in mano ed è già disponibile un firmware beta per Canon 5D Mark III in grado di registrare video RAW (YUV 4:2:2 a 14 bit) a risoluzione 1920x1200 a 24 fotogrammi al secondo. Qui in alto, un primo video pubblicato su Vimeo in cui è possibile ammirare non solo la straordinaria dinamica ma anche il dettaglio e l'elevata risoluzione e senza la comparsa di moirè.
Il formato di registrazione è molto simile a quello della Blackmagicdesign Cinema Camera, con file RAW da circa 4MB. Le immagini RAW devono poi essere convertite in DNG con il programma Raw2Dng.exe e poi importate in After Effects o altri software compatibili con il formato DNG. Il risultato è strepitoso e la qualità del video girato con la 5D Mark III è indiscutibilmente superiore a quello di altre camere ben più costose, come la 1D C oppure la C300.
L'unico limite è la scheda di memoria. Al momento soltanto con schede CF 1000x è possibile registrare un flusso dati così elevato (fino a 90MB/sec per 2K), mentre l'altro slot della 5D Mark III con scheda SD sembra inutilizzabile, probabilmente a causa del controller utilizzato nella macchina. Nei prossimi giorni (ore?) saranno disponibili le beta anche per le altre camere Canon, anche per la 600D, benché sarà difficile che con le schede SD si riescano a raggiungere tali risultati.
C'è comunque un'alternativa: fare a meno del formato RAW e registrare video in Motion JPEG. In questo caso sarebbe possibile registrare video a 3K (2880x1620) con un fattore di crop accettabile ed un bitrate compatibile con le SD card (20 Mb/sec) con ottimi risultati, con la probabilità di poter girare in MJPEG anche a piena risoluzione, molto vicina al 4K per le camere con sensori da 18 Megapixel. La mia 60D e la 5D Mark II di Ermanno scalpitano...
Per maggiori informazioni: www.eoshd.com - www.magiclantern.fm
Commenti (2)
Tornare a casa e avere materiale estremamente qualitativo, e ricco di informazioni a 115/175 Mbit/s pronto da editare porta più vantaggi del più pesante e lento RAW.
Per la mia 60D mi accontenterei anche del solo del MJPEG 2K a 100 Mbps...

Emidio