LG UB950V e UB850V: UHDTV con HDMI 2.0

Nicola Zucchini Buriani 28 Marzo 2014, alle 14:56 4K e 8K

Il produttore coreano si appresta a distribuire i nuovi TV LCD con risoluzione Ultra HD, dotati della nuova piattaforma Smart TV basata su webOS, HDMI 2.0, HDCP 2.2, supporto a HEVC e numerose funzionalità multimediali

Da LG è in arrivo la nuova gamma di TV Ultra HD, composta da Smart TV con webOS. I modelli che tratteremo in questa news sono UB950V e UB850V. Entrambe le serie utilizzano pannelli LCD LED Edge con local dimming e refresh-rate apparentemente fissato a 100Hz. Il processore d'immagine è il Tru-Ultra HD Engine Pro, coadiuvato dal Triple XD Engine. Cambia invece la compensazione del moto, che è affidata al Motion Clarity Index (MCI) 1250 per UB950V e al MCI 1000 per UB850V. Differenze si ritrovano anche nella sezione audio, che sul modello di fascia più alta utilizza un sistema a 2.1 canali, con erogazione complessiva pari a 35W, mentre su quello di fascia più bassa è integrato un sistema stereo da 20W. Il resto delle specifiche è invece comune ad entrambe: troviamo, anzitutto, il supporto ai nuovi standard, ovvero HDMI 2.0 (anche in questo caso non viene chiarito se “draft” o “full”), HDCP 2.2 e decodifica hardware del formato HEVC.

Trattandosi di TV LG, non poteva mancare il supporto alle sorgenti 3D (con conversione 2D->3D) con occhiali passivi. In dotazione vengono anche forniti occhiali per il Dual Play, che consente, a due giocatori, di condividere il display, visualizzando le immagini a pieno schermo. Sfruttando lo stesso principio sarà inoltre possibile vedere film 3D in 2D. Davvero nutrito il novero di funzioni multimediali, a cominciare dalla piattaforma Smart TV, costituita dalla nuova versione 2014, basata sul sistema operativo webOS, che rinnova completamente sia l'interfaccia, sia il funzionamento di base. La connettività comprende Ethernet, Wi-Fi (anche Direct), WiDi di Intel, Miracast e USB. Tramite USB e DLNA / UPnP è possibile leggere file in formato DivX Plus HD, MKV, TS, AVI, MP4, MP3, WMV e WMA, AAC e DTS. Sempre tramite USB è consentita la registrazione dei programmi TV, sfruttando i sintonizzatori digitale terrestre e satellitare.

Presente anche la funzione Private Sound Mode, che permette di inviare il suono ad uno smartphone o tablet, sfruttandone l'uscita cuffie, in modo da non dover tirare un cavo dalla TV al punto di ascolto. L'immancabile applicazione per dispositivi mobili, atta a trasformare smartphone e tablet in telecomandi, sarà disponibile per iOS, Android e Windows Phone 8. A seguire i tagli disponibili ed i prezzi indicativi:

UB950V
- 55UB950V (55”): 2.999 Euro
- 65UB950V (65”): 3.999 Euro

UB850V
- 49UB850V (49”): 1.999 Euro
- 55UB850V (55”): 2.299 Euro

Fonte: AVCésar

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • il_monello

    30 Giugno 2014, 22:04

    Qualcuno sa se la codifica HEVC viene visualizzata anche incapsulata dentro file MKV su un hard disk esterno usb oppure solo per segnali televisivi hd hevc? Inoltre noto che il firmware update a questo link http://www.lg.com/uk/support-product/lg-55UB950V si trova solo per la versione con codice 55UB950V-ZB e la ZA non ha update. Le tv che si comprano in giro o su internet sono ZB o ZA? nessuno lo scrive con precisione. Qualcuno conosce la differenza? Chi ha acquistato questo tv e ha fatto delle prove magari con l'ultimo firmware disponibile? Su redcoon http://www.redcoon.it/B527424-LG-ELECTRONICS-55UB950V_TV-Ultra-HD si trova a un buon prezzo, se leggesse HEVC da file MKV sarei interessato all'acquisto.
  • il_monello

    02 Luglio 2014, 22:19

    Riporto la conversazione con il servizio clienti LG Italia.

    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Received Date : 01/07/2014 22:05 36
    The type of inquiry : Specification
    Product/Model No. : LCD TV ( 33 and over )/84UB980V

    Chiedo informazioni riguardo al TV 55UB950V che però non era in elenco sul form da compilare.
    Vedo che nei manuali, datasheet e aggiornamenti firmware ci sono due modelli di 55UB950V uno ZA e uno ZB. Vorrei sapere qual'è la differenza. Ad esempio noto che il firmware update si trova solo per 55UB950V-ZB e non è elencato ZA. Sono interessato perchè vorrei acquistarlo.

    -----------------------------------------------
    grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

    In merito alla richiesta in oggetto, relativa al televisore LG 55UB950V, Le segnalo che i suffissi 'za' e 'zb' sono sigle relative alla produzione del televisore che non comportano differenze di caratteristiche.

    Le impostazioni e le specifiche dei televisori 55UB950V-ZA e 55UB950V-ZB sono quindi le stesse e anche gli aggiornamenti software e firmware per il modello 55UB950V-ZA sono idonei anche per il modello 55UB950V-ZB e viceversa.

    Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni e specificando il suo numero di telefono.

    Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle

    Cordiali saluti.


    Roberto
    LG IS CIC
    199.600.099
    www.lg.com/it
  • il_monello

    18 Agosto 2014, 10:53

    Ho comprato il TV. Eccovi la recensione.

    Questo TV ha un ottimo hardware, ma il sistema operativo va sicuramente migliorato. Il decoder interno HEVC funziona, ma solo per le trasmissioni via satellite, antenna o via internet (nessuno presente in Italia ancora), quindi niente MKV su hard disk in HEVC leggibili, sono riuscito a fargli leggere questo tipo di codec solo convertendo i file in formato TS, simulando quindi una trasmissione. Lasciando perdere il discorso HEVC, che trovo comunque molto importante per un UltraHD, il player presente in WEBOS presenta un brutta lacuna per quanto riguarda la visione di filmati attraverso DLNA, cioè non vede le tracce audio e sottotitoli dei file; esempio pratico: io ho un mkv con audio giapponese e italiano e vari sottotitoli, se lo vedo da hard disk collegato USB posso scegliere la traccia audio italiana, condiviso via DLNA sento solo il giapponese perchè è la prima traccia, stessa cosa per i sottotitoli. Faccio notare che con altri player, come ad esempio TV Samsung o cellulari, tablet ecc il problema non si presenta. Altro problema di WEBOS è l'impossibilità di disabilitare l'MHP del digitale terrestre, quindi sono costretto a vedere per ogni canale le scritte tipo premi il tasto rosso per altre informazioni e cose del genere. Le regolazioni audio sono pessime, ci sono solo dei profili predefiniti da scegliere, e il canale centrale è sempre un po' basso con il risultato che spesso bisogna smanettare con il volume durante un film con alta dinamica. Meglio usare una soundbar o un impianto audio. Per la navigazione internet usa un browser Chrome, ma risulta veramente lento con pagine un po' lunghe e complicate, inoltre non c'è un plugin per leggere i PDF e nessun client email. Scarsa la dotazione di APP nell'LG store, sono circa 60 e forse un paio utili. Skype funziona perfettamente con la webcam comprata a parte. La visione delle fotografie è inutilizzabile, non fa lo zoom a tutto schermo delle foto un po' più piccole, non si riesce a scorrere le foto in maniera agevole, propongono degli slideshow predefiniti e basta che sono pessimi. Riassumendo l'hardware è fantastico, si vede benissimo, le casse audio sono potenti e il suono è cristallino, il decode HEVC funziona anche con bitrare molto alti, ma il tutto è pilotato da un software non adeguato che non sfrutta per niente tutte le potenzialità del televisore. Voglio comunque fare i complimenti con il servizio di Redcoon che è sempre preciso, veloce e economico, sicuramente uno dei migliori siti su cui abbia acquistato, sono stati così gentili da informarsi sul tipo di piedistallo fornito con la TV e comunicarmelo prima dell'acquisto, essendoci due modelli di piedistallo distribuiti con questo prodotto.
  • Rock

    04 Novembre 2014, 22:50

    Ciao volevo chiederti se hai preso il 55ub850v se hai fatto degli aggiornamenti e le tue ultime impressioni,magari gli ultimi aggiornamenti hanno apportato delle migliorie ecco...

    grazie max

    non capisco se il 950v ha il triple xd engine,nella pagina caratteristicheviene menzionato ma nelle specifiche tecniche non viene riportato,l'850v invece sembra che c'e'...o meglio il contrario del 950v,nelle specifiche tecniche c'e' e nelle caratteristiche non è menzionato.......oppure mi sono ciecato io...puo' essere è ??
  • il_monello

    05 Novembre 2014, 08:15

    Non avevo visto che c'è un aggiornamento firmware di metà ottobre http://www.lg.com/uk/support-product/lg-84UB980V. Questo fine settimana lo scarico e lo provo. Poi ti saprò dire se vedo cambiamenti rilevanti.

    Il 950v ha il Triple XD engine come si vede da qui http://www.lg.com/it/tv/lg-55UB950V-tv-led
  • Rock

    05 Novembre 2014, 08:40

    ma te hai l'84?!?!?!?!?

    no vabè non parlo piu'
  • il_monello

    05 Novembre 2014, 09:07

    No, il software è lo stesso, leggi la lista dei TV compatibili. Purtroppo la LG non mette sempre l'ultimo aggiornamento in tutte le pagine e lo devi cercare nelle altre TV compatibili.
  • Rock

    05 Novembre 2014, 20:16

    ok ok mi consigli l'55UB850V o il 950V,dovrebbero essere identici alla fine giusto?dovrebbe esserci solo la differenza del settore audio con harman kardon o c'e' altro?!non vorrei che uno ha una cosa e uno l'altra e visto che sul sito potrebbero anche esserci errori di compilazione....non vorrei fare la cavolata di dar retta a quello che c'e' scritto....a roma sapete dove si potrebbe acquistare??
  • Neox21

    03 Marzo 2015, 18:37

    Ciao ragazzi, come si comporta con mkv 720p,1080p e futuri 4k-h265-hevc presenti su NAS o tramite hard disk esterno collegato a player tipo minix? Grazie

    ps: il modello 60ub850v è perfettamente funzionante in Italia?
  • batracos

    04 Marzo 2015, 17:01

    Buonasera, qualcuno mi può dire come posso attivare MHP se non lo trovo nel menù, ho comprato la tv in Italia.
    Grazie

Focus

News