AV Magazine - Logo
Stampa
 
LG UB950V e UB850V: UHDTV con HDMI 2.0
Nicola Zucchini Buriani - 28/03/2014, 14:56
“Il produttore coreano si appresta a distribuire i nuovi TV LCD con risoluzione Ultra HD, dotati della nuova piattaforma Smart TV basata su webOS, HDMI 2.0, HDCP 2.2, supporto a HEVC e numerose funzionalitą multimediali”

Da LG è in arrivo la nuova gamma di TV Ultra HD, composta da Smart TV con webOS. I modelli che tratteremo in questa news sono UB950V e UB850V. Entrambe le serie utilizzano pannelli LCD LED Edge con local dimming e refresh-rate apparentemente fissato a 100Hz. Il processore d'immagine è il Tru-Ultra HD Engine Pro, coadiuvato dal Triple XD Engine. Cambia invece la compensazione del moto, che è affidata al Motion Clarity Index (MCI) 1250 per UB950V e al MCI 1000 per UB850V. Differenze si ritrovano anche nella sezione audio, che sul modello di fascia più alta utilizza un sistema a 2.1 canali, con erogazione complessiva pari a 35W, mentre su quello di fascia più bassa è integrato un sistema stereo da 20W. Il resto delle specifiche è invece comune ad entrambe: troviamo, anzitutto, il supporto ai nuovi standard, ovvero HDMI 2.0 (anche in questo caso non viene chiarito se “draft” o “full”), HDCP 2.2 e decodifica hardware del formato HEVC.

Trattandosi di TV LG, non poteva mancare il supporto alle sorgenti 3D (con conversione 2D->3D) con occhiali passivi. In dotazione vengono anche forniti occhiali per il Dual Play, che consente, a due giocatori, di condividere il display, visualizzando le immagini a pieno schermo. Sfruttando lo stesso principio sarà inoltre possibile vedere film 3D in 2D. Davvero nutrito il novero di funzioni multimediali, a cominciare dalla piattaforma Smart TV, costituita dalla nuova versione 2014, basata sul sistema operativo webOS, che rinnova completamente sia l'interfaccia, sia il funzionamento di base. La connettività comprende Ethernet, Wi-Fi (anche Direct), WiDi di Intel, Miracast e USB. Tramite USB e DLNA / UPnP è possibile leggere file in formato DivX Plus HD, MKV, TS, AVI, MP4, MP3, WMV e WMA, AAC e DTS. Sempre tramite USB è consentita la registrazione dei programmi TV, sfruttando i sintonizzatori digitale terrestre e satellitare.

Presente anche la funzione Private Sound Mode, che permette di inviare il suono ad uno smartphone o tablet, sfruttandone l'uscita cuffie, in modo da non dover tirare un cavo dalla TV al punto di ascolto. L'immancabile applicazione per dispositivi mobili, atta a trasformare smartphone e tablet in telecomandi, sarà disponibile per iOS, Android e Windows Phone 8. A seguire i tagli disponibili ed i prezzi indicativi:

UB950V
- 55UB950V (55”): 2.999 Euro
- 65UB950V (65”): 3.999 Euro

UB850V
- 49UB850V (49”): 1.999 Euro
- 55UB850V (55”): 2.299 Euro

Fonte: AVCésar