
LG: OLED Ultra HD curvi a ottobre
La divisione britannica di LG annuncia l'arrivo dei suoi nuovi TV OLED Ultra HD curvi da 65 e 77 pollici a partire da ottobre. Saranno dotati di HDMI 2.0, decodifica H.265 HEVC e piattaforma Smart TV webOS
Verranno ufficialmente svelati ad inizio settembre, in occasione dell'IFA 2014 di Berlino, ma la divisione britannica di LG anticipa che i nuovi TV OLED Ultra HD curvi da 65 e 77 pollici saranno disponibili nei negozi del Regno Unito a partire da ottobre. Siglati 77EC980V e 65EC970V, saranno dotati di pannelli OLED WRGB a risoluzione nativa 3840 x 2160 punti, con High Dynamic Range e tecnologia Colour Refiner. All'upscaling dei contenuti è dedicato il processore True 4K Engine Pro e il display è anche compatibile 3D passivo Ultra Cinema 3D con polarizzazione FPR.
I nuovi modelli (che vedranno successivamente anche l'arrivo del taglio da 55 pollici) saranno completi di ingressi HDMI 2.0 e di decodifica H.265 HEVC da qualsiasi fonte: sintonizzatore, HDMI, USB e streaming di rete. La piattaforma Smart TV sarà dotata di sistema operativo webOS e tutti i relativi servizi e applicazioni. I prezzi di listino annunciati nel Regno Unito saranno di 19.999 Sterline (circa 25.000 Euro) per il taglio da 77 pollici e di 5.999 Sterline (circa 7.500 Euro) per il taglio da 65 pollici.
Fonte: Pocket-Lint
Commenti (15)
Ancora con 'sti curvi ?!?
A 25.000 CUCUZZE....
VE LI POTETE TENERE !!!!!!!!!!!!!!!
Il costo è troppo lato, ritengo che oltre i 4000 ( a cui Io non acquisterei lo stesso



LG ha già siglato accordi con alcuni produttori cinesi di TV per la fornitura dei propri pannelli e pare sia in dirittura d'arrivo l'accordo anche con Panasonic e Sony. I prezzi dei 55 sono già al di sotto dei 3.000 € on-line. Quello che invece mi fa incaxxare è un'altra cosa: perché non producono un 42 o un 46 Full-HD? Per me sarebbe più che sufficiente!


peccato sia curvo, ma non si puo' avere tutto...


Quotone. Dopo la ripetuta dicotomia del modello attuale, comprarlo al day 1 è semplicemente ridicolo!
