Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

LG: OLED Ultra HD curvi a ottobre

di Gian Luca Di Felice, pubblicata il 27 Giugno 2014, alle 09:04 nel canale 4K

La divisione britannica di LG annuncia l'arrivo dei suoi nuovi TV OLED Ultra HD curvi da 65 e 77 pollici a partire da ottobre. Saranno dotati di HDMI 2.0, decodifica H.265 HEVC e piattaforma Smart TV webOS

Verranno ufficialmente svelati ad inizio settembre, in occasione dell'IFA 2014 di Berlino, ma la divisione britannica di LG anticipa che i nuovi TV OLED Ultra HD curvi da 65 e 77 pollici saranno disponibili nei negozi del Regno Unito a partire da ottobre. Siglati 77EC980V e 65EC970V, saranno dotati di pannelli OLED WRGB a risoluzione nativa 3840 x 2160 punti, con High Dynamic Range e tecnologia Colour Refiner. All'upscaling dei contenuti è dedicato il processore True 4K Engine Pro e il display è anche compatibile 3D passivo Ultra Cinema 3D con polarizzazione FPR.

I nuovi modelli (che vedranno successivamente anche l'arrivo del taglio da 55 pollici) saranno completi di ingressi HDMI 2.0 e di decodifica H.265 HEVC da qualsiasi fonte: sintonizzatore, HDMI, USB e streaming di rete. La piattaforma Smart TV sarà dotata di sistema operativo webOS e tutti i relativi servizi e applicazioni. I prezzi di listino annunciati nel Regno Unito saranno di 19.999 Sterline (circa 25.000 Euro) per il taglio da 77 pollici e di 5.999 Sterline (circa 7.500 Euro) per il taglio da 65 pollici.

Fonte: Pocket-Lint



Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: Mac Pro pubblicato il 27 Giugno 2014, 10:02
DAGHELA A LG...!!!

Ancora con 'sti curvi ?!?

A 25.000 CUCUZZE....

VE LI POTETE TENERE !!!!!!!!!!!!!!!
Commento # 2 di: sest pubblicato il 27 Giugno 2014, 10:36
Magari LG cambia idea ed elimina questa CURVA ( che ricordiamo però a differenza degli LCD non peggiora nulla ! ).
Il costo è troppo lato, ritengo che oltre i 4000 ( a cui Io non acquisterei lo stesso ) rimarranno di nicchia. Diciamo che un 55 non curvo UHD a 3000/3300 euro può diventare ipotizzabile l'acquisto. La speranza è che questi pannelli vengano presi anche da altri e forse la situazione si sbloccherebbe ! ....forse...
Commento # 3 di: messaggero57 pubblicato il 27 Giugno 2014, 11:05
@ sest
LG ha già siglato accordi con alcuni produttori cinesi di TV per la fornitura dei propri pannelli e pare sia in dirittura d'arrivo l'accordo anche con Panasonic e Sony. I prezzi dei 55 sono già al di sotto dei 3.000 € on-line. Quello che invece mi fa incaxxare è un'altra cosa: perché non producono un 42 o un 46 Full-HD? Per me sarebbe più che sufficiente!
Commento # 4 di: Cappella pubblicato il 27 Giugno 2014, 11:14
Facciamo anche un 65 FHD!
Commento # 5 di: Kralin pubblicato il 27 Giugno 2014, 11:43
eccoci qua, quel 65 potrebbe sostituire anche l'ST50...
peccato sia curvo, ma non si puo' avere tutto...
Commento # 6 di: Kralin pubblicato il 27 Giugno 2014, 11:43
diamogli il tempo di dimezzare il prezzo dopo natale...
Commento # 7 di: TheRaptus pubblicato il 27 Giugno 2014, 12:04
Originariamente inviato da: Kralin;4200140
diamogli il tempo di dimezzare il prezzo dopo natale...

Quotone. Dopo la ripetuta dicotomia del modello attuale, comprarlo al day 1 è semplicemente ridicolo!
Commento # 8 di: antani pubblicato il 27 Giugno 2014, 12:10
Ottima notizia. Forse avremo davvero un'alternativa di qualità ai plasma. &#8364; 7500 di listino al lancio per un 65 ci può anche stare, tanto poi sappiamo che i prezzi si dimezzeranno nel giro di qualche mese. Attualmente l'oled LG da 55 si trova a prezzi non dico competitivi ma accettabili (< &#8364; 3000).
Commento # 9 di: Plasm-on pubblicato il 27 Giugno 2014, 13:16
Ma piatti proprio non riescono a farli sti Oled? A parte il prezzo, ma a chi non piace un tv curvo perché non danno la possibilità di scegliere? Per quel che riguarda poi il 4k rassegnatevi tutti i tv top di gamma saranno 4k (un po come il 3D) nessuno produrrà più tv di alta gamma full HD, è anche per questo che i plasma sono defunti.
Commento # 10 di: pranox pubblicato il 27 Giugno 2014, 13:28
i prezzi caleranno ma speriamo che cresca la qualità di visione!!! ho visto a più riprese un lg oled in un cc, sintonizzato su rai 2hd e non potevo credere ai miei occhi: tanto erano belle le immagini di presentazione (immagino un bd appositamente creato) quanto erano brutte quelle sulla tv digitale. neanche un lcd di bassa gamma di 5 anni fa avrebbe creato tanti artefatti. lasciamo perdere che il settaggio fosse quello da ipermercato, ma le immagini in movimento erano veramente poco dignitose. spero che l'elettronica che monteranno i prossimi oled LG, Sony, Panasonic .... sia tale da non far rimpiangere i plasma. per il momento oled solo per le foto
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »