LG OLED: calo prezzo 65" 4K e due nuove TV

Riccardo Riondino 06 Luglio 2015, alle 11:02 4K e 8K

LG introdurrà in Europa due OLED a schermo curvo da 55", siglati EG910V ed EG920V rispettivamente a risoluzione Full HD e Ultra HD. Amazon USA ha inoltre abbassato di 2.000 $ il prezzo del modello Ultra HD 65EG9600

LG introdurrà in Europa due TV OLED inediti rispetto alla lista presentata al CES dello scorso gennaio, entrambi con schermo curvo e diagonale di 55". I nuovi modelli sono siglati EG910V ed EG920V, rispettivamente a risoluzione Full HD e Ultra HD. Entrambi sono forniti del telecomando Magic Remote, che include controlli gestuali e vocali, di tre ingressi HDMI e della piattaforma smart basata sul nuovo sistema operativo webOS 2.0. Il modello 4K EG920V aggiunge alla dotazione il decoder HEVC, essenziale per usufruire dei servizi di web streaming in 4K. I prezzi sono di 2.299 Euro per il FHD EG910V e di 4.199 Euro per il modello UHD 920V.

Su Amazon USA continuano inoltre a calare i prezzi degli OLED LG già disponibili, tendenza inaugurata dal TV 4K a schermo curvo 55EG9600 (EG960V). Ora anche il modello 65EG9600 è divenuto più abbordabile, costando ora 6.999 $, un taglio di ben 2.000 $.

Fonte: Flatpanels HD - OLED-Info

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • filippopax

    06 Luglio 2015, 17:34

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4408136
    Certo che fare i tv curvi ha avuto un grande successo!... Davvero non piacciono a nessuno.


    Non piacciono agli intenditori, cioè una percentuale irrisoria degli acquirenti. Piacciono invece, e pure molto, a tanta gente e soprattutto alle donne per una questione di design... D'altra parte, pensate forse che gli uffici marketing di questi grandi marchi tv non si facciano due conti in tasca prima di decidere se farli curvi o no?
  • ciocia

    06 Luglio 2015, 19:36

    La discesa dei prezzi contnua. Quando mai troverò un 65 4K oled sui 2000€ (2/3 anni) sarà ora di cambiare tv.
  • jedi

    07 Luglio 2015, 07:24

    Insomma....
    2/3 anni per pagare un oled 65 pollici € 2000mi sembra molto ottimistico.
    Anche se per me la videoproiezione non e' in discussione.oled e' un grandissima tecnologia per un tv.
    Ma il futuro potrebbe riservarci grandi sorprese.
    A brevissimo contenuti su supporto in vero 4k
    Marco
  • marco79

    08 Luglio 2015, 08:07

    Infatti, manco un LCD 65 da pezzenti costa 2.000€, figuramoci un OLED 4K di fascia altissima
« Precedente     Successiva »

Focus

News