Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

LG: anticipazioni sui TV in mostra al CES 2015

di Riccardo Riondino, pubblicata il 31 Dicembre 2014, alle 10:45 nel canale 4K

La nuova gamma OLED, fra cui un modello 4K da 110", un LCD WRGB 55" 8K, TV quantum dots e LCD ART Slim ultra-sottiili, nonchè la nuova piattaforma smart TV webOS 2.0. Lo stand LG sarà sicuramente fra quelli che catalizzeranno l'attenzione alla prossima mostra di Las Vegas

 

Il sito HDTVtest.co.uk, esaminando i database dei consorzi MHL e Wi-Fi, ha ricavato la probabile composizione della nuova gamma OLED LG, che potrebbe comprendere anche TV a schermo piatto. La lista include infatti modelli contraddistinti dalla sigle EG e EF (dove la F starebbe per flat). I nuovi OLED UHD a schermo curvo dovrebbero essere siglati 65EG990V e 77EG990V (65EG9900/77EG9900 per gli USA), successori degli attuali 65EC970 e 77EC980 (65EC9700/77EC9800), mentre il modello 65EF980V (65EF9800) sarebbe il primo OLED 4K flat screen. Più incerte le specifiche degli altri esemplari: 55EG960V/55EF950V (55EG9600/55EF9500) e 65EG960V/65EF950V (65EG9600/65EF9500), che potrebbero essere televisori a risoluzione Full HD o Ultra HD ma di caratteristiche inferiori (funzioni smart meno sofisticate, processori meno veloci e così via).

E' atteso anche un modello OLED Ultra HD da 110", mentre è sfumata invece l'ipotesi di poter vedere un OLED 8K da 55", in quanto sembra che il televisore, dal nome in codice "Mabinogion", utilizzi la tecnologia LCD. Il prototipo del nuovo modello da 33 milioni di pixel totali (7.680x4.320) è stato realizzato a novembre, ma LG ha deciso di attendere la mostra di Las Vegas per la presentazione mondiale. Lo schermo è di tipo WRGB, quindi con un sub-pixel bianco per incrementare la luminosità, che raggiunge il valore di 500cd/m2. Il nuovo TV non sarà solamente un prodotto da esposizione, in quanto LG avrebbe pianificato di includerlo nella propria linea LCD per il 2015.

Dopo il successo degli Smart TV basati sulla piattaforma webOS, testimoniato dagli oltre 5 milioni di vendite mondiali, LG svelerà a Las Vegas le caratteristiche della prossima generazione. LG ha promesso maggiori contenuti 4K, inclusi quelli forniti da Netflix e Amazon, tempi di caricamento ridotti del 60% e un avvio delle applicazioni del 70% più rapido, nonchè un browser web più fluido e veloce. Un altra nuova caratteristica è il My Channels che permette di configurare i canali TV preferiti nella launcher bar posta in basso sullo schermo, mentre non è ancora chiaro se gli attuali modelli con interfaccia webOS potranno essere aggiornati alla nuova versione 2.0.

Annunciata anche la presentazione di un modello Ultra HD con tecnologia quantum dot, basato su un pannello LCD IPS. Il nuovo TV viene realizzato senza l'impiego di cadmio o altri metalli tossici, problema che aveva afflitto precedenti implementazioni. Altra novità la serie ART Slim, composta da LCD LED di spessore e peso ridotti. Verranno presentati modelli da 55" e 65" dallo spessore di 7,5 e 8,2 mm, con un peso di 10,4 e 16,2 kg rispettivamente, valori confrontabili con i modelli OLED. LG dichiara una riduzione di profondità pari al 70% e del 25% nel peso, comparati ai modelli convenzionali. I pannelli ART Slim verranno inizialmente forniti ai costruttori cinesi, e successivamente impiegati in una linea di modelli da 45 a 65 pollici.

 

www.lgdisplay.com/eng/main



Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: Plasm-on pubblicato il 31 Dicembre 2014, 11:56
A quanto pare LG si sta impegnando su diversi fronti in fatto di pannelli non escludendo nessuna tecnologia. Probabilmente vuole riposizionarsi nel mercato tv spostandosi dal suo classico posizionamento (fascia bassa e media) ad una fascia lasciata libera dai produttori giapponesi (medio ed alta).
Commento # 2 di: g_andrini pubblicato il 31 Dicembre 2014, 23:19
Di interesse il 55' lcd da 8k, ad alta luminosità. Però, non so bene cosa possa servire, se non ricevere le trasmissioni di test giapponesi.
Commento # 3 di: junkman1980 pubblicato il 03 Gennaio 2015, 21:27
se mi danno la coreana in foto, compresa nel bundle, acquisto IMMEDIATO!
Commento # 4 di: korn pubblicato il 04 Gennaio 2015, 22:16
manco fosse sto granchè
Commento # 5 di: Riccardo Riondino pubblicato il 05 Gennaio 2015, 03:02
Vedo che il tono della discussione sta virando verso aspetti decisamente tecnici...
Commento # 6 di: Cetto_La_Qualunque pubblicato il 05 Gennaio 2015, 11:03
Quanto costa l' Oled 110 4K ? Vendo subito proiettore 4K e Black Diamond
Commento # 7 di: sambo73 pubblicato il 05 Gennaio 2015, 12:42
quando inizia esattamente la mostra di las vegas? non vedo l'ora di conoscere questi 4k oled e di sapere il prezzo, è il momento di cambiare tv!
Commento # 8 di: Cappella pubblicato il 05 Gennaio 2015, 14:40
Pare da domani o al massimo dopo domani!
Commento # 9 di: sambo73 pubblicato il 05 Gennaio 2015, 19:19
molto bene, grazie!
Commento # 10 di: JENA PLISSKEN pubblicato il 06 Gennaio 2015, 01:24
Originariamente inviato da: Cetto_La_Qualunque;4313176
Quanto costa l' Oled 110 4K ? Vendo subito proiettore 4K e Black Diamond


ehmm... me li terrei stretti
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »