JDI non rileverà le fabbriche di JOLED per la produzione di OLED ink-jet

Nicola Zucchini Buriani 05 Giugno 2023, alle 16:25 4K e 8K

Verranno invece acquisiti tutti i brevetti e le attività di sviluppo legate alle tecnologie OLED, con il trasferimento di 100 lavoratori sotto l'ala di JDI


- click per ingrandire -

Japan Display Inc. (JDI) ha confermato gli accordi con JOLED per l'acquisizione del settore di ricerca e sviluppo sulle tecnologie OLED e tutte le attività correlate. L'operazione si inserisce nel quadro di difficoltà economiche crescenti che hanno portato JOLED a dichiarare fallimento lo scorso marzo. Come previsto dagli accordi iniziali, JDI interverrà per salvaguardare tutto il "know-how", cioè le conoscenze tecnologiche, i brevetti e parte del personale (circa 100 lavoratori) impiegato in queste attività.

Non si perderanno quindi i risultati conseguiti nella stampa ink-jet dei pannelli OLED, un settore ritenuto molto promettente perché potenzialmente capace di fornire una maggiore efficienza produttiva e dunque anche costi ridotti sul lungo periodo. Tutte le attività verranno portate avanti tramite la sussidiaria JDI Design and Development G.K. (JDIDD), che subentrerà a JOLED divenendone la naturale prosecuzione. JDI non acquisirà invece le attività di vendita e soprattutto gli stabilimenti produttivi.

Le linee approntate da JOLED sono state tra le cause del dissesto finanziario: i ritardi accumulati e la bassa efficienza hanno generato perdite mai colmate, tanto che anche nel documento ufficiale di JDI si parla di attività in passivo. L'operazione dovrebbe concludersi il 30 giugno con un costo di 1 miliardo di yen, 6,7 milioni di euro. Restano ancora da chiarire altri aspetti, primo tra tutti il destino dell'alleanza siglata tra JOLED e CSOT nel 2020, finalizzata a potenziare lo sviluppo degli OLED ink-jet per avviare la produzione di pannelli destinati ai TV.

Fonte: Japan Display

Commenti

Focus

News