Ikegami consegna il primo OB-truck 8K

Emidio Frattaroli 28 Ottobre 2015, alle 08:33 4K e 8K

Ikegami ha consegnato a settembre, alla NHK la prima regia mobile a risoluzione 8K pronta per la sperimentazione di due anni che inizierà nel prossimo anno


- click per ingrandire -

Secondo quanto riportato oggi da TVB Europe, Ikegami ha consegnato a settembre, alla NHK (la TV di Stato giapponese), la prima regia mobile a risoluzione 8K pronta per la sperimentazione fissata per il prossimo anno, con l'obiettivo di inziare le trasmissioni a risoluzione UHD 8K entro la fine del 2018. Il veicolo è dotato anche di produzione audio a 22.2 canali, secondo le specifiche Super Hi-Vision.


- click per ingrandire -

Lo scorso Marzo, Ikegami ha annunciato la prima camera 8K portatile, dotata di sensore CMOS da 33 megapixel (7680x4320). La nuova camera Ikegami SHK-810, mostrata sia al NAB che all'IBC 2015, è di fatto la quarta generazione di camere 8K del produttore giapponese, ha una testa dal peso inferiore ai 9 kg ed è in grado di montare ottiche con attacco PL, mentre in configurazione completa ha un peso inferiore ai 30 kg.


- click per ingrandire -

Caratteristiche dichiarate:

Dimensioni veicolo in viaggio: 2,495 x 3,330 x 11,930 m 
Dimensioni veicolo operativo: in 3,495 x 3,330 x 11,930 m
Switcher: 16 ingressi e 4 uscite 1M/E;
Router: 8K, 4K e full HD;
DSK: 4 super impose a risoluzione 8K;
Camere:  max 10 unità Ikegami (SHV-8000, SHK-810 etc.);
Registratori: max 4 unità 8K;
Moviola: max 4 unità 8K;
Router Audio: supporto standard MADI
Monitor: 55" 8K + 55" multi view + 32"

L'annuncio dell'avvio della sperimentazione del sistema TV UHD 8K dal 2016 è stato fatto direttamente dal Ministro degli affari interni e delle comunicazioni, che ha sottolineato che l'inizio delle trasmissioni è programmato per il 2018, ben due anni prima rispetto alla data prevista qualche anno fa. Il sistema TV UHD 8K prevede 100 o 120 fotogrammi al secondo a scansione progressiva. Prendendo come riferimento i sistemi televisivi a 50 Hz, la risoluzione complessiva di pixel al secondo dell'UHD 8K 100p è quindi 320 volte più grande rispetto alla TV SD a scansione interlacciata (576i 50Hz), 64 volte in più rispetto al full HD a scansione interlacciata (1080i 50Hz) e 8 volte in più rispetto al 4K (2160p 50Hz). 

Per maggiori iformazioni: www.tvbeurope.com  -  www.ikegami.de

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ArteTetra

    29 Ottobre 2015, 14:56

    Non oso immaginare i danni in caso di un incidente stradale...
« Precedente     Successiva »

Focus

News