IFA: LG mostra il TV OLED M3 da 97 pollici con connettività wireless

Nicola Zucchini Buriani 04 Settembre 2023, alle 13:16 4K e 8K

La serie M3 è la prima ad offrire un collegamento wireless in 4K a 120 Hz tra lo Zero Connect Box, con tutti gli ingressi, e lo schermo OLED da 97 pollici


- click per ingrandire -

Tra le novità mostrate da LG a IFA c'è anche il TV OLED M3 da 97", l'ultima aggiunta alla gamma 2023 che arriverà anche in Italia nel corso dei prossimi mesi. Da Berlino non sono arrivate novità rispetto alle informazioni già disponibili. Ricordiamo infatti che il 97" è già in commercio in Corea da metà luglio. Il prodotto esposto a IFA è quello con la diagonale più ampia ma non sarà l'unico: arriveranno infatti anche l'83" e il 77". Quest'ultimo sarà l'unico provvisto della tecnologia MLA, le micro-lenti che incrementano l'efficienza luminosa e permettono di aumentare la luminanza.


- click per ingrandire -

Il 77" promette un incremento del 70% rispetto ad un OLED convenzionale, cioè il B3 se prendiamo come metro la gamma 2023, mentre 83" e 97" si fermano al 30%. Da notare poi che il 97" M3 è l'unico OLED LG con diagonale superiore agli 83" in uscita quest'anno. La serie "G" ha proposto un 97" nel 2022 con gli OLED G2 ma non ha replicato quest'anno, con i G3 (qui la nostra anteprima) che si fermano a 83". Venendo alle specifiche, il 97" M3 è dotato di un pannello OLED WRGB con risoluzione Ultra HD e una frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz.


- click per ingrandire -

Il vero motivo di interesse è legato alla presenza dello Zero Connect Box, un set-top box esterno dall'aspetto di un cubo con lati arrotondati che contiene tutti i connettori. A differnza degli One Connect Box Samsung, qui la connessione con il televisore avviene in wireless, tramite una tecnologia che promette una trasmissione dei dati con una velocità fino a 3 volte superiore rispetto al Wi-Fi 6E. Il box è inoltre in grado di rilevare ostacoli lungo il percorso e di ottimizzare la trasmissione del segnale. Tutte queste soluzioni permettono di supportare la trasmissione audio/video senza fili a risoluzione Ultra HD fino a 120 Hz. Nel box troviamo 3 ingressi HDMI 2.1 che hanno le stesse caratteristiche presenti sulle altre serie OLED di LG.


- click per ingrandire -

Il resto della dotazione è al livello dei migliori TV LG. C'è il processore Alpha 9 AI Gen 6 per l'elaborazione del segnale, un sistema audiio a 4.2 canali da 60 W e la Smart TV basata su webOS 23. M3 è compatibile con HDR nei formati HDR10, HLG, Dolby Vision e Dolby Vision IQ Precision Detail. Al momento LG non ha definito data di uscita e prezzi per l'Italia. Indicativamente, a livello europeo, si parla di oltre 30.000 euro per il 97".

Fonte: AVMagazine

Commenti

Focus

News