IFA: Epson EH-TW9400 a 2.790 Euro
Compatibilità CalMAN, ingresso 18 GBps e HLG per il nuovo proiettore Epson 3LCD che continua la via della "vobulazione" ma con un prezzo molto interessante
Berlino, settembre 2018. Epson mostra a Berlino le novità di alta gamma per applicazioni home theater con due nuovi videoproiettori con tecnologia 3LCD, risoluzione nativa full HD e vobulazione per il raddoppio della risoluzione, che sostituiscono i modelli della passata stagione. I due nuovi proiettori sono EH-TW9400 ed EH-TW9400W, quest'ultimo con ricevitore wireless video integrato e box con ingressi HDMI in dotazione. Le novità rispetto ai precedenti TW9300 e TW9300W sono soprattutto tre: ingresso HDMI a 18 GBps (quindi compatibile anche con 4K 60p a 10 bit per componente 4:2:2), compatibilità con curva del gamma HLG, compatibilità con software di calibrazione CalMAN, calibrazione del bilanciamento del bianco ad 8 punti e flusso luminoso leggermente superiore, il tutto ad un prezzo decisamente più basso rispetto alla passata stagione (500 Euro in meno).
Uno solo degli ingressi HDMI del TW9400 accetta segnali HDCP 2.2 e 18 GBps
- click per ingrandire -
Per dovere di cronaca, Epson ha presentato anche il modello EH-TW7400, con ingressi HDMI a banda ridotta, quindi praticamente inutilizzabile per vedere contenuti televisivi sportivi in HDR e visto il ridotto divario economico rispetto al modello EH-TW9400, sarebbe quasi da non prendere in considerazione. Tornando al modello TW9400, segnaliamo inoltre la presenza di un'ottica motorizzata (con memorie) che è la più versatile sul mercato, con rapporto di tiro compreso tra 1,35:1 e 2,84:1 e lens shift molto esteso (96,3% in verticale e 47,1% in orizzontale). Come per la passata stagione, non manca il doppio iris (uno dinamico e l'altro statico), tre diverse potenze di alimentazione della lampada e il filtro colore per raggiungere lo spazio colore DCI-P3.
Il modello ET-TW7400 non ha ingressi HDMI a 18 GBps
- click per ingrandire -
Il prodotto EH-TW9400 sarà disponibile ai primi di novembre, ad un prezzo suggerito al pubblico di 2.799 Euro IVA inclusa. Anche il modello "wireless" EH-TW9400W arriverà a novembre ed avrà un prezzo suggerito al pubblico di 3.199 Euro IVA inclusa. Su quest'ultimo prodotto non abbiamo purtroppo informazioni sulla possibilità di trasmettere in wireless segnali video 4K 60p a 10 bit per componente; in altre parole non sappiamo se in wireless sarà possibile utilizzare la piena banda a 18 GBps esattamente come per l'ingresso HDMI.
Commenti (32)
-
interpolazione frame...
sarà disponibile anche con segnali 4k in ingresso e e-shift abilitato?
nella versione 9300 mi par di ricordare che il F.I. con 4k attivo non fosse disponibile e quindi scattini a go go ... forse sbaglio... oggi su questo? -
Già la serie precedente era molto interessante in termini di rapporto qualità prezzo.
A banda intera 18Gbps, con HLG e a prezzo ridotto lo è ancor più questa nuova! -
se JVC toglierà dal listino il 5900 ed il 7900, questo 9400 avrebbe poche alternative sul mercato.
-
imho il 5900 rimane
-
Anche per chi aspetta che calino i prezzi di un vpr 4K vero a sorgente laser, può sicuramente essere una valida soluzione di attesa.
Certo è, tanto per cambiare, che i modelli dell'anno scorso, subiranno una bella svalutazione ... -
Subito una prova Emidio...dai che ti aspetto prima di comprarlo :-)
-
Si piazza nella fascia di mercato affollata dai nuovi DLP , vantando in più alcune features interessanti come l'ottica motorizzata copertura DCI P3 e il classico FI
-
Originariamente inviato da: lupoal;4883467Purtroppo no. Niente FI con segnali 4K anche per il 9400.sarà disponibile anche con segnali 4k in ingresso e e-shift abilitato?
Emidio -
Originariamente inviato da: Microfast;4883542Io direi che hai perfettamente ragione. E non solo: considerando il prezzo della lampada di un proiettore Epson, magari anche con un sistema di auto-calibrazione come quello che c'è dentro il tuo Digifast, direi che è un sistema assolutamente concorrenziale rispetto al laser.Anche per chi aspetta che calino i prezzi di un vpr 4K vero a sorgente laser, può sicuramente essere una valida soluzione di attesa.
Certo è, tanto per cambiare, che i modelli dell'anno scorso, subiranno una bella svalutazione ...
Originariamente inviato da: redhead;4883656Sto preparando un first look con quello che ho visto a Berlino. Per un test vero e proprio credo che prima della fine di ottobre sarà praticamente impossibile. Ci consoleremo con gli articoli dei soliti tedeschi e francesi che, al contrario dell'Italia, riescono ad avere sempre anteprime molto importanti. Sob!Subito una prova Emidio...dai che ti aspetto prima di comprarlo :-)
Emidio -
davvero notevole il rapporto prezzo/dotazioni (prestazioni ovviamente da verificare) di questo nuovo Epson, Sembrerebbe una validisisma alternativa ai DLP low-budget.
Tra l'altro leggo che ha una luminosità di 2600 lumen, mi ripeto: notevole!
ma sul fronte 4K reali? Non propone nulla Epson?