
I reboot di Star Trek a giugno in UHD Blu-ray
Paramount ha scelto i due film di J.J. Abrams per il debutto nel formato Ultra HD Blu-ray, con due cofanetti che includeranno le copie UHD, Blu-ray FHD e Digital HD dei film, rimasterizzati in 4K con HDR e Dolby Atmos
Paramount ha confermato che le sue prime uscite Ultra HD Blu-ray saranno i film di J.J. Abrams. "Star Trek" e "Star Trek Into Darkness", attesi per il 14 giugno 2016. I titoli sono attualmente disponibili in preordine solo in Canada, al costo di 47,99US $. Dal prezzo non traspare sicuramente la volontà di favorire gli "early adopters", anche se per entrambi la confezione include i film in triplice versione: UHD, Blu-ray e Digital HD.
L'uscita avviene in leggero anticipo rispetto al 50° anniversario della prima apparizione televisiva della serie originale, trasmessa negli USA dalla NBC l'8 settembre 1966, e dalla premiere del terzo capitolo "Star Trek Beyond", programmata per il 22 luglio.
I film sono stati rimasterizzati in 4K, essendo originariamente in formato 2K, con HDR e colonna sonora Dolby Atmos. Sembra che la versione UHD di "Star Trek" offra oltre tre ore di contenuti speciali, mentre il sequel del 2013 dovrebbe includere la versione IMAX, insieme a due ore di contenuti aggiuntivi.
Fonte: Flatpanels HD, What Hi-Fi
Commenti (5)
48 dollari che alla fine saranno 48 euro per un film upscalato a 4k,Hdr presumo rielaborato e l'italiano con il solito dolby digital,se non abbasseranno il prezzo non ne venderanno nemmeno uno.
Contentissimo dei progressi tecnologici come l'attuale 4k e l'8K, commercialmente ormai dietro l'angolo però ...
Vien da pensare e riflettere assai da come si possa restare esterrefatti dalla qualità video di proiezioni in semplice 2K sui 30 mt. di schermo di cinema come l'Arcadia di Melzo.
Qualità e coinvolgimento assolutamente non raggiungibili in setup domestici con qualsivoglia investimento.
Questo non può non rendere perplessi e vien da dire: ma non sarebbe meglio sfruttare appieno le possibilità dei blu ray normali ( e pochissimi lo fanno sia per quanto concerne il video che l'audio, per non parlare dell'audio nostrano ) invece di costringere l'utente a continui upgrade?
Saluti
Marco

ho VPR HC-5 ed un RX-V1071 e per adesso ed i prossimi anni basteranno ed avanzeranno, contando che compro ancora molti DVD, dato che molte produzioni su BD non esistono (e magari mai esisteranno).