HDMI 2.2 verrà presentata al CES 2025 a gennaio
L'interfaccia per i contenuti in alta definizione si appresta a cambiare ancora: in arrivo una maggiore banda passante, risoluzioni e refresh rate più alti e un nuovo cavo
HDMI Forum ha annunciato importanti novità che verranno presentate al CES 2025, in programma all'inizio di gennaio. A Las Vegas debutterà una nuova versione di HDMI, presumibilmente HDMI 2.2 ma al momento non c'è ovviamente un nome ufficiale. HDMI Forum ha comunque lasciato trasparire qualche dettaglio: si parla di una banda passante più ampia, quindi superiore ai 48 Gbps di HDMI 2.1b, la versione attualmente disponibile. Il maggiore flusso di dati servirà per gestire risoluzioni più elevate e anche per frequenze di aggiornamento più alte. Abbiamo del resto visto che nel corso degli ultimi anni anche i TV si stanno aprendo a refresh rate che prima erano appannaggio dei soli monitor.
Quest'anno sono arrivati molti prodotti che funzionano a 144 Hz e il prossimo anno abbiamo già conferme di modelli a 165 Hz, almeno per quanto riguarda gli OLED LG G5. HDMI 2.1b può supportare risoluzioni e refresh rate molto elevati ma solo con DSC (Display Stream Compression) attiva, cioè con una compressione del segnale. Le poche note diffuse da HDMI Forum hanno poi menzionato un aspetto piuttosto scontato, se si considera l'aumento della banda passante: la nuova versione di HDMI sarà accompagnata da un nuovo cavo. Per tutti gli altri dettagli dovremo aspettare la conferenza che HDMI Forum terrà il 6 gennaio a Las Vegas, prima dell'apertura ufficiale della kermesse.
Commenti (2)
-
Grazie per la news.
Si sentiva la mancanza di nuove specifiche e di un nuovo cavo.
Se partiamo dalle cassette VHS in avanti, si è sempre cercato di migliorare la qualità video seguito dall'audio, tutto questo fino al supporto fisico Bluray 4K.
Con l'avvento delle nuove tecnologie basate sullo streaming, la quale tecnologia non è da demonizzare, ha portato tante comodità, ma il vero problema è come viene utilizzata, nella maggioranza delle implementazioni abbiamo un peggioramento sia del video che quello audio.
Da questo punto di vista il progresso è regresso, che nuovo cavo vuoi presentare, basterebbe tornare alla qualità dei fisici, anche la parte che riguarda i gamer, prima o poi verrà assorbita da quella via streaming.
L'equazione è sempre la stessa, meno spesa piu' guadagni. -
Ciao oceano, quoto tutto ciò che hai scritto, rispecchia alla perfezione la situazione attuale e la direzione presa.