Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Giubileo in 4K e HDR grazie a Sony e CTV

di Emidio Frattaroli, pubblicata il 17 Novembre 2015, alle 11:55 nel canale 4K

L’apertura della Porta Santa per il giubileo straordinario sarà ripresa in 4K Ultra HD e HDR dal Centro Televisivo Vaticano con OB VAN OB8 rinnovato e interamente equipaggiato con tecnologia Sony


- click per ingrandire -

Il Centro Televisivo Vaticano ha annunciato un importante intervento di rinnovamento delle apparecchiature utilizzate per le riprese dal vivo. Entro l’autunno l’OB VAN OB8 si rivestirà completamente di tecnologia 4K e sarà equipaggiato con 8 telecamere Sony HDC-4300 con ottiche broadcast 2/3 Fujinon per il 4K, un server 4K Sony PWS-4400 e uno switcher 4K Sony MVS-7000X. La nuova regia mobile sarà inaugurata l’8 dicembre 2015 in un’occasione davvero unica, la cerimonia di apertura della porta Santa della basilica di San Pietro che celebrerà l’inizio del Giubileo straordinario della Misericordia. L’evento sarà infatti ripreso in formato 4K Ultra HD e modalità High Dynamic Range (HDR), che consente di acquisire immagini anche oltre la dinamica dell’occhio umano, restituendo una visione ancora più coinvolgente. A questo punto resta solo da capire se e quando sarà possibile ammirare le immagini a risoluzione UHD 4K e HDR, magari anche in diretta, grazie a qualche partner via satellite.

“Siamo partiti dall’esigenza di rinnovare le infrastrutture mobili e nel contempo allineare la tecnologia agli standard qualitativi dei più avanzati broadcaster internazionali. La produzione di contenuti in 4K e HDR rappresenta quindi un ambito di grande interesse per il Centro Televisivo Vaticano, che punta molto sullo sviluppo di questa nuova tecnologia di produzione”, ha affermato Stefano D’Agostini, Direttore Tecnico del CTV.


- click per ingrandire -

“Compito del CTV è quello di documentare tutte le attività del Papa e della santa Sede e quindi offrire un servizio, al quale attingono emittenti televisive di tutti i paesi del mondo. Per questo pone la massima attenzione alla qualità e ha l’esigenza di mantenersi aggiornato sulle più moderne e avanzate tecnologie. La capacità dell’HDR di riprendere la realtà come la vedono i nostri occhi è certamente un’opportunità importante per consentire ai fedeli e agli spettatori di tutto il mondo di partecipare agli eventi del Santo Padre in modo ancora più immersivo e coinvolgente”, ha commentato Monsignor Dario E. Viganò, Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede.

“Da molti anni Sony collabora con il CTV, che ha raggiunto importanti traguardi tecnologici offrendo produzioni di altissima qualità. Sony è estremamente orgogliosa di aver svolto un ruolo importante nel documentare eventi storici di portata mondiale come in occasione della Beatificazione di Papa Paolo VI e la canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, tutte riprese in 4K. La scelta di questo mezzo si rivela particolarmente innovativa e mirata”, ha sottolineato Benito Manlio Mari, Country Sales Manager, Media Solution, Sony Professional Europe.

Per maggiori informazioni: www.ctv.va/content/ctv/it.html  -  www.sony.it/pro

 



Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: kabuby77 pubblicato il 17 Novembre 2015, 13:01
Ci vorrà un miracolo per avere il 4k in Italia
Rai dove sei?
Una curiosità, ma il Vaticano questo camioncino lo paga?
Commento # 2 di: Londo83 pubblicato il 17 Novembre 2015, 14:09
Originariamente inviato da: kabuby77;4486908
Una curiosità, ma il Vaticano questo camioncino lo paga?


si,coi soldi delle offerte......

cmq corro subito a comprarmi una tv nuova 4k!
Commento # 3 di: Progressive pubblicato il 20 Novembre 2015, 17:35
Il vaticano e nella fattispecie il ctv non è un broadcast ma solo colui che produce le immagini questo significa a lato pratica nessuno e dico nessuno vedrà 4k nativo...
Tv 2000 (non ha neppure l'hd), la rai,sky e telepace dovranno downscalare se vogliono trasmetterlo... All'estero non sò se ci sarà almeno un emittenza pronta per questo passaggio.