Gamma Panasonic OLED + mini LED 2023

Emidio Frattaroli 13 Giugno 2023, alle 14:45 4K e 8K

A Berlino Panasonic annuncia oggi la sua gamma TV OLED e LED per il 2023, che ottimizza ulteriormente le esperienze con film e gaming.


- click per ingrandire -

Passati dalle mani dei migliori coloristi di Hollywood, i TV OLED Panasonic offrono una precisione del colore superiore e sono da sempre la miglior scelta per la visione di film e serie TV, oltre che per il gaming. Grazie  ai suoi rapporti di lunga data con i registi e più recentemente con i principali sviluppatori di giochi, Panasonic è oggi in grado di elaborare nuovi prodotti i cui contenuti rispecchiano fedelmente la visione dei loro creatori.


- click per ingrandire -

“L'home entertainment si sta evolvendo e la nostra nuova gamma dimostra perché Panasonic resta la scelta privilegiata di consumatori e professionisti in tutto il mondo", ha dichiarato Paul Darch, Direttore Panasonic Consumer Europe. "Grazie agli anni di esperienza tecnica e al know- how di progettazione che abbiamo accumulato, siamo lieti di presentare una gamma di TV progettati per inserirsi in modo impeccabile in qualsiasi casa, trasformando ogni film, gioco, serie TV o evento sportivo in un vero e proprio spettacolo con audio immersivo e una qualità delle immagini senza eguali”.


- click per ingrandire -

Presentato per la prima volta in occasione del CES, il TV MZ2000 (ne abbiamo parlato in questo articolo), è il modello OLED di punta di Panasonic per il 2023, è disponibile nei formati da 55, 65 e 77 pollici.e sfrutta la tecnologia Micro Lens Array oltre che un sistema di gestione del calore  multistrato su misura. Subito al di sotto c'è la serie MZ1500 4K UHD, senza tecnologia MLA, con pannello selezionato Master OLED PRO e soundbar integrata e disponibile nei formati da 48,55 e 65 pollici.


- click per ingrandire -

In Italia segue poi la serie MZ800 nei tagli da 42, 48, 55 e 65 pollici mentre in Europa sarà disponibile anche la serie MZ980 con qualche caratteristica in più. Nelle prossime ore, qui a Berlino approfondiremo le caratteristiche delle nuove serie, soprattutto rispetto alla serie LZ attuale e alle differenze tra la serie LZ1500 (trovate il nostro test a questo indirizzo) e la nuova MZ1500.

Poco fa Panasonic ha annunciato anche la nuova serie con tecnologia LCD, retroilluminazione con mini LED, local dimming e Quantum Dots. La serie è rappresentata dai modeli MX950 disponibili nei formati da 55, 65 pollici, mentre il modello MX940 nella variante da 43 pollici è solo con Local Dimming. Niente FALD invece per i modelli MX800 disponibili nei formati da 43, 50, 55, 65 e 85 pollici. Seguono poi i modelli serie MX700 e MX710 nei formati da 43, 50, 55 e 65 pollici.


- click per ingrandire -

La serie TV OLED MZ800 e la serie LED MX710/700 sono in arrivo nel mese di giugno. Le serie TV OLED MZ2000 e MZ1500 sono in arrivo a partire dal mese di settembre. Le serie LED MX950/940 e MX800 (ottobre) saranno disponibili a partire da ottobre.

... articolo in aggiornamento

Commenti (41)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Guest_80763

    13 Giugno 2023, 15:47

    ...la nostra nuova gamma dimostra perché Panasonic resta la scelta privilegiata di consumatori e professionisti in tutto il mondo.


    Tutti a dire stronz... stupidaaateeee (cit.)
  • bradipolpo

    13 Giugno 2023, 16:44

    oste, come è il vino? (cit.)
  • Franco Rossi

    13 Giugno 2023, 17:52

    Originariamente inviato da: Anger.Miki;5243515
    Tutti a dire stronz... stupidaaateeee (cit.)


    Non vedo cosa ci sia da urlare, che Panasonic da sempre propone TV che sono al vertice della fedeltà video è cosa risaputa e testimoniata da tutte le recensioni. Che siano utilizzati come monitor negli studi anche questo è noto da anni. Che poi tu preferisci LG è un tuo gusto.
  • Emidio Frattaroli

    13 Giugno 2023, 18:07

    State 'bboooooni.

    Panasonic, per quanto riguarda i TV di fascia alta, è stata la prima azienda a puntare su questi argomenti. E per me è normale che sia sempre pronta a sottolineare questo 'vantaggio' rispetto ad altri produttori. Poi, la sfida tra G3 ed MZ2000 ovviamente sarà fatta e senza rete. E Michele è già lì che scalda spettrometro e colorimetro...

    Emidio
  • Ryusei

    13 Giugno 2023, 23:18

    Ci starebbe bene in mezzo (o da un lato, fa lo stesso eh..) anche un bel Sony qd oled…
    Questo fatto che però il 77 Panasonic ancora non sarà mla è una cosa molta brutta…
  • crystal

    13 Giugno 2023, 23:39

    Ho aspettato 7 mesi per avere un 77LZ2000, quando già si parlava del successore MZ2000.. Spero che Panasonic migliori anche la produzione e disponibilità di questi prodotti, perchè è abbastanza ridicolo rilasciare sul mercato questi costosi TV top di gamma con il contagocce, nonostante la richiesta ben superiore. Posso capire perchè il 77MZ non sia MLA... Praticamente il 77LZ2000 è un modello 2023...
  • Franco Rossi

    14 Giugno 2023, 11:38

    Il fatto che il 77 non avrà il pannello MLA dipende da LG che per quest'anno si è tenuta per i suoi TV l'esclusiva.
  • Cappella

    14 Giugno 2023, 16:18

    Al di là della faccenda MLA, vedendo il video test del 55LZ1500, mi viene da dire...è un peccato che in questa serie non si possa avere anche il taglio da 77.
  • Franco Rossi

    14 Giugno 2023, 20:00

    È vero sarebbe una buona alternativa per questo taglio ad un prezzo più contenuto. L'unico motivo che mi viene in mente per questa assenza (e la conseguente difficoltà di reperimento anche del 77LZ2000) è che il prezzo del pannello sia ancora troppo alto per bassa produzione per poterlo proporre su una serie meno costosa.
  • Cappella

    15 Giugno 2023, 16:16

    Speriamo che in futuro le cose si mettano meglio a tal punto che magari Panasonic proporrà anche una serie con taglio da 83 pollici.
« Precedente     Successiva »

Focus

News