Eutelsat: canale Ultra HD a 10bit HEVC
L'operatore satellitare europeo ha messo in onda un primo canale demo in Ultra HD su Hotbird. Trattasi del primo canale satellitare sperimentale e disponibile per tutti con contenuti in Ultra HD a 50p, codificati in HEVC e con profondità colori a 10 bit

Dopo Corea e Giappone, anche l'Europa si è dotata di un primo canale Ultra HD in HEVC, messo in onda dall'operatore satellitare europeo Eutelsat e fruibile da chiunque puntando l'antenna parabolica su Hotbird (13° EST). Trattasi al momento di un canale demo con contenuti a risoluzione nativa Ultra HD a 50 fotogrammi al secondo e codifica in HEVC Main 10 profile con profondità colori a 10 bit. Al momento l'unico contenuto presente e ripetuto in loop, è un estratto dal concerto "Royal Chapel at Versailles - Monteverdi's Verspers" diretto da Sir John Eliot Gardiner. Concerto che è stato ripreso con 8 telecamere 4K a 50 fotogrammi al secondo dall'emittente di stato francese France Tèlévision in collaborazione con Wahoo Production e Château de Versailles Spectacles.
Per poter riprodurre il canale Ultra HD, è necessario un decoder con HDMI 2.0 o TV Ultra HD compatibili DVB-S2 e decodifica HEVC a 10bit (come, ad esempio, i TV Panasonic serie AX800).
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Eutelsat
Commenti (55)
-
Originariamente inviato da: SSAbarth;4184155(...) Ho acquistato questo splitter 1 in 2 out. (...) Proverò a splittare da 1 cavo di sky , 1 al decoder di sky e 1 al samsung HU7500 , ovviamente quando farò la ricerca dei canali sat sulla tv terrò spento il decoder di sky. (...)
Sul punto ho trovato questo:
https://it.answers.yahoo.com/questi...11065848AADWn3N -
Mi interessa sapere anche a me la questione di MarcP , sui Samsung abbiamo Satellite SUB. e Satellite MAIN , dove và messo il cavo ? .
-
se main e sub stessero per passante, non ci sarebbe bisogno dello split
dal sub andremmo direttamente a MySkyHD -
10 bit 50 hz .. quindi sono già fuori con il sony 1100?

-
Originariamente inviato da: Grifo;4184203Vediamo prima la compressione...10 bit 50 hz .. quindi sono già fuori con il sony 1100?
Sarebbe come dire: 192kHz e 24 bit... compressi a 256kbps
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4184205Vediamo prima la compressione...
Sarebbe come dire: 192kHz e 24 bit... compressi a 256kbps
Emidio
Si quel canale è proprio a 256kbps
http://s21.postimg.org/qlk4sahtx/hevc.png
Nell'immagine dice 29 ma ho registrato anche picchi di 40mb/s . -
Wow
.
Questo canale avrà una frequenza di 50 immagini al secondo, in modalità progressiva. Il segnale, in Quad HD, sarà codificato in formato MPEG-4, a una velocità di 40 Mbit/s. La società ATEME, specializzata in soluzioni di compressione video professionali per l’industria del broadcast, è partner di Eutelsat per la realizzazione di questo canale. L’uplink del segnale verso il satellite EUTELSAT 10A viene effettuato dal teleporto di Rambouillet, vicino a Parigi.
http://www.eutelsat.it/news/eutelsa...-4k/#hideIFrame
. -
mi sono perso..

-
se magari dici cosa ti sei perso ti aiutiamo a ritrovarti

-
niente da fare... main e sub sono 2 ingressi e non IN e OUT...
Quindi ho comprato uno splitterino e 4 spinotti , totale 8 euro, e adesso funziona sia MySkyHD che il SAT sul F9000 V2.
Una cosa però non mi piace... per vedere i canali SAT devo passere dal MENU e scegliere SAT per poi vedere i canali satellitari e viceversa per tornare all'antenna terrestre, sempre dal MENU, opzione ANTENNA e poi rivedo il DTT.
Scomodo, potevano farlo scegliere da Channel LIST...
Con la parabola di SKY ho abilitato sul TV Eutelsat 16, 12 e 10 e hotbird 13.
Se la cosa funziona, mettero un occhio verso astra.
Ciao
