Embargo sui proiettori laser Sony

Emidio Frattaroli 21 Marzo 2025, alle 09:57 4K e 8K

La presenza di uno o più componenti soggetti all'embargo europeo contro la Russia, impedisce la distribuzione di quasi tutti i videoproiettori Sony in Europa, sia home cinema che business


- click per ingrandire -

Stop alla importazione di videoproiettori laser Sony in Europa. La notizia è in circolazione già lo scorso lunedì ma ho atteso di recuperare una sufficiente quantità di informazioni per poter comprendere cosa stesse succedendo e per fornire una informazione corretta. Sarà sicuramente l'argomento principale di cui si parlerà tra i corridoi del MIR, il Multimedia integration Expo in programma a Rimini dal 23 al 25 marzo, in cui sono presenti praticamente tutti i principali attori della videoproiezione professionale presenti in Italia.

Non c'è ancora un comunicato ufficiale da parte di Sony dedicato alla stampa ed è probabile che non arriverà mai, soprattutto se guardo a come Sony ha gestito negli ultimi quattro lustri i problemi che ha dovuto affrontare. Una comunicazione ufficiale è stata inviata soltanto ai partner, ovvero a chi si occupa della vendita e della distribuzione dei prodotti, sia nel settore consumer che in quello professionale; un comunicato che è riservato e non possiamo pubblicare ma che non spiega comunque nel dettaglio la causa del problema.

Da quello che ho potuto ricostruire, all'interno del sedicesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia dello scorso 24 febbraio, stato adottato dai Paesi dell'Unione Europea, sono presenti restrizioni sulle esportazioni di beni e tecnologie per 53 nuove entità, due terzi delle quali sono situate in paesi terzi. Una di queste aziende, presente con molta probabilità sul territorio cinese, è finita nella lista nera. Sembra che questa azienda sia coinvolta nella produzione delle sorgenti luminose ibride laser-fosfori utilizzate in quasi tutti i proiettori Sony.


- click per ingrandire -

Il risultato è un embargo totale sul territorio degli stati membri dell'Unione Europea di quasi tutti i videoproiettori Sony con sorgente luminosa laser-fosfori; in pratica tutti tranne uno, il GTZ380 che adotta una sorgente luminosa pù complessa con doppio laser e doppi fosfori. La situazione non coinvolge i prodotti già importati nei Paesi dell'Unione Europea: gli stock presenti nei magazzini basteranno sicuramente per i prossimi mesi, in attesa di una evoluzione.

In altre parole, distributori, sub-distributori e rivenditori che hanno a disposizione i proiettori Sony con sorgente laser-fosfori, potranno continuare a fare il proprio mestiere e a vendere i vari prodotti, con Sony che continuerà a garantirne l'assistenza. Nel fattempo lo scenario potrebbe cambiare. L'embargo potrebbe essere tolto o alleggerito e se questo accadesse dopo l'estate, gli effetti sulla disponibilità di proiettori Sony potrebbero essere quasi invisibili.

Un cambio nella produzione dei proiettori Sony al momento è da escludere poiché il mercato EU non è certo quello più grande per Sony (soltanto quello USA vale circa il doppio) e cercare un nuovo formitore, oltre che modificare una linea di produzione, potrebbe essere una soluzione costosa e sicuramente non di rapida assimilazione. Non solo: il fornitore cinese finito nella lista nera potrebbe essere coinvolto anche nella produzione di videoproiettori di altri brand...

Una cosa è certa: la produzione di videoproiettori Sony non si interromperà. Sony continuerà a produrre e a distribuire videoproiettori con sorgente laser-fosfori in tutto il resto del mondo. Lo stop alla importazione di prodotti in EU avrà sicuramente delle ripercussioni ma è ancora presto per fasciarsi la testa o per "suonare le campane a morto" come ha già fatto qualcuno. Noi continueremo ad indagare e vi terremo aggiornati.

News su prodotti Sony - Articoli sui prodotti Sony

 

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • vnatale69

    21 Marzo 2025, 11:16

    Follia....

    la follia della propaganda e retorica auto-distruttiva arriva anche a questo....
  • pela73

    21 Marzo 2025, 13:11

    Bisognerebbe scrivere gli articoli da sobri.
    Sotp……35 marzo…..
    Ci avviciniamo al 1 aprile ?
  • Flavio61

    25 Marzo 2025, 16:58

    In questo articolo di What HiFi non si parla di embargo ma di cambio delle leggi europee, quindi sarebbe ancora più drastico. Io voglio ancora sperare che sia un pesce d'Aprile in anticipo.
  • Franco Rossi

    25 Marzo 2025, 21:03

    Non è un pesce di Aprile in anticipo, semplicemente come già spiegato l'azienda cinese che produce il modulo laser di quei proiettori Sony, produce anche componenti per i droni russi e quindi i prodotti di quell'azienda sono bannati dall'Europa (e da tutte le nazioni che applicano l'embargo UK compresa). Infatti due modelli di proiettori Sony che non utilizzano componenti provenienti da quell'azienda restano regolarmente in vendita.

Focus

News