Cineversum Force 4K a Milano

Redazione 06 Aprile 2017, alle 00:09 4K e 8K

Sabato 8 aprile da Buscemi HiFi a Milano, sarà in dimostrazione il nuovo proiettore 4K nativo Cineversum Force 4K all'interno di un sistema audio multicanale con diffusori B&W serie 800 D3


- click per ingrandire -

Sabato 8 aprile, presso il punto vendita "Buscemi HiFi" in corso Magenta a Milano, sarà l'anteprima nazionale del nuovo videoproiettore a risoluzione nativa 4K e sistema d'illuminamento ibrido con laser e fosfori, Dreamvision Force 4K. Il videoproiettore nasce sulla base del proiettore JVC Z1 e porta con sé tutte le caratteristiche del top di gamma giapponese, come il flusso luminoso totale di ben 3.000 lumen, compatibilità con gamma HDR10 e HLG, oltre che con spazio colore REC BT.2020 e copertura quasi totale dello spazio colore DCI-P3.

Ho già personalmente provveduto alla calibrazione del proiettore - già a disposizione per i più curiosi in corso Magenta - con risultati eccellenti sia in REC BT.709 che in HDR10 con spazio colore DCI-P3. Nella giornata di sabato utilizzerò come sorgente un lettore UHD 4K Panasonic UB700 e avrò a disposizione un sistema audio multicanale - in configurazione 5.1 - con diffusori da pavimento B&W serie 800 D3. Posso soltanto anticiparvi che colorimetria rasenta la perfezione, con luminanza per la riproduzione di contenuti REC BTR.709 e HDR rispettivamente di 48 NIT e 110 NIT, con rapporto di contrasto al netto dell'ambiente di circa 11.000:1.

Sessioni ogni ora la mattina dalle 10:00 alle 13:30 e il pomeriggio dalle 15:00 alle 19:30.

Per maggiori informazioni: www.buscemihifi.it

 

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • tyson

    06 Aprile 2017, 20:15

    Mi sembra che costi 49950€!durata lampada 20000ore?praticamente 2.5€/h,un film di 2ore ti costa come andare al cinema
  • Emidio Frattaroli

    06 Aprile 2017, 20:32

    Al di là del prezzo suggerito al pubblico, non credo che alla resa dei conti costerà più del JVC Z1. La lampada (è un sistema ibrido laser+fosfori) dura molto di più: dopo 20.000 ore ad alta potenza rimane ancora il 50% del flusso luminoso. Inoltre bisogna considerare la qualità: con un proiettore del genere e software adeguato (magari 4K e HDR), la qualità possibile è di gran lunga superiore a quella di un cinema.

    Emidio
  • tyson

    06 Aprile 2017, 22:12

    Senza ombra di dubbio,ovviamente la passione ci porta a spendere i nostri soldi con soddisfazione ma con 50k mi compro il Cayman!scherzi a parte sicuramente sarà un prodotto eccezionale ma con un 4k ancora acerbo per il mio parere,spendere così tanto per un vpr sarebbe un azzardo,vedi jvc z1 che dalle recensioni lette qua e là non ne esce a testa alta!resta da vedere comunque
  • Ryusei

    06 Aprile 2017, 23:41

    Buonasera Emidio, la domanda forse è un po' borderline ma altrove non mi pare si sia arrivati poi al dunque: il fatto che per una belva di vpr come quello utilizzerete il Panasonic 700 significa che alla fine davvero non ha nulla in meno sul lato video del 900? E perché non l' Oppo che si dice abbia un pizzico di incisività in più del 900?
  • Emidio Frattaroli

    08 Aprile 2017, 10:24

    Originariamente inviato da: tyson;4716622
    Senza ombra di dubbio,ovviamente la passione ci porta a spendere i nostri soldi con soddisfazione ma con 50k.........[CUT]
    Il prezzo reale è molto lontano da quello suggerito. Anche perché non credo che ne venderebbero a 50k...

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    08 Aprile 2017, 10:28

    Originariamente inviato da: Ryusei;4716660
    Buonasera Emidio, la domanda forse è un po' borderline ma altrove non mi pare si sia arrivati poi al dunque: il fatto che per una belva di vpr come quello utilizzerete il Panasonic 700 significa che alla fine davvero non ha nulla in meno sul lato video del 900? E perché non l' Oppo che si dice abbia un pizzico di incisività in più del 900?
    Con l'aggiornamento beta di fine marzo (e - mi dicono - con la final di un paio di giorni fa che non ho ancora controllato) il 203 di Oppo è diventato finalmente il mio nuovo riferimento.

    Fino a ieri i due Panasonic andavano leggermente meglio su alcuni aspetti. Purtroppo da Buscemi hanno terminato sia il 203 che il 900. Per quanto mi riguarda non ho notato differenze tra UB900 e UB700 con materiale 4K HDR. Ad oggi il Panasonic UB700, col prezzo che ha, è un affare.

    Emidio
  • gfr

    09 Aprile 2017, 11:09

    Ciao Emidio. Ti volevo fare una domanda, alla quale , anche se ho chiesto qui sul forum, nessuno mi ha risposto. Avendo un ampli(nel mio caso un Denon AVR-7200 WA ma penso che il discorso valga per qualsiasi marca) in cui viene dichiarata la compatibilità con l'HDR(senza nessuna specificazione) il Dolby Vision quando avremo i dichi e ovviamente il lettore (possiedo l'Oppo 203) il segnale riuscirà a transitare attraverso l'AVR? Credo ,purtroppo, di sapere la risposta, ma così, almeno, avrò la certezza. E come mai sui VPR il DV è del tutto ignorato, a parte il discorso dei diritti da pagare alla Dolby? Ti ringrazio anticipatamente delle tue eventuali risposte.

    Franco
  • Ryusei

    09 Aprile 2017, 19:17

    Non è ignorato solo negli amplificatori ma anche nella massima parte delle TV, comunque le cose potrebbero cambiare prossimamente visto che ora è possibile implementarlo anche con aggiornamento software (se il prodotto in questione ha un processore sufficientemente potente).. in ogni caso i bluray 4k che usciranno col Dolby vision avranno anche hdr
  • Nordata

    09 Aprile 2017, 20:03

    @ Gfr

    Pur con tutta la mia buona volontà e fantasia non riesco proprio a vedere un pur minimo e lontano nesso tra il problema su cui chiedi lumi (ovvero la compatibilità di un amplificatore con un segnale video HDR) e questa discussione in cui si parla della presentazione di un videoproiettore 4K.

    @ Ryusei

    Il rispondere ad una domanda OT comporta fare OT a propria volta, pertanto da evitarsi.

    Un minimo di attenzione credo che non guasterebbe, per non parlare del rispetto del nostro regolamento.
  • gfr

    09 Aprile 2017, 20:46

    Si è vero ho sbagliato l'ordine delle domande prima dovevo chiedere come mai un vpr di quella caratura è privo del DV e poi, anche di riflesso, pure gli AVR ne sono privi. Grazie comunque a Ryusei. Non volevo essere OT, mi sono espresso male.

    Franco
« Precedente     Successiva »

Focus

News