
Cineversum Force 4K a Milano
Sabato 8 aprile da Buscemi HiFi a Milano, sarà in dimostrazione il nuovo proiettore 4K nativo Cineversum Force 4K all'interno di un sistema audio multicanale con diffusori B&W serie 800 D3
Sabato 8 aprile, presso il punto vendita "Buscemi HiFi" in corso Magenta a Milano, sarà l'anteprima nazionale del nuovo videoproiettore a risoluzione nativa 4K e sistema d'illuminamento ibrido con laser e fosfori, Dreamvision Force 4K. Il videoproiettore nasce sulla base del proiettore JVC Z1 e porta con sé tutte le caratteristiche del top di gamma giapponese, come il flusso luminoso totale di ben 3.000 lumen, compatibilità con gamma HDR10 e HLG, oltre che con spazio colore REC BT.2020 e copertura quasi totale dello spazio colore DCI-P3.
Ho già personalmente provveduto alla calibrazione del proiettore - già a disposizione per i più curiosi in corso Magenta - con risultati eccellenti sia in REC BT.709 che in HDR10 con spazio colore DCI-P3. Nella giornata di sabato utilizzerò come sorgente un lettore UHD 4K Panasonic UB700 e avrò a disposizione un sistema audio multicanale - in configurazione 5.1 - con diffusori da pavimento B&W serie 800 D3. Posso soltanto anticiparvi che colorimetria rasenta la perfezione, con luminanza per la riproduzione di contenuti REC BTR.709 e HDR rispettivamente di 48 NIT e 110 NIT, con rapporto di contrasto al netto dell'ambiente di circa 11.000:1.
Sessioni ogni ora la mattina dalle 10:00 alle 13:30 e il pomeriggio dalle 15:00 alle 19:30.
Per maggiori informazioni: www.buscemihifi.it
Commenti (11)
Emidio
Emidio
Fino a ieri i due Panasonic andavano leggermente meglio su alcuni aspetti. Purtroppo da Buscemi hanno terminato sia il 203 che il 900. Per quanto mi riguarda non ho notato differenze tra UB900 e UB700 con materiale 4K HDR. Ad oggi il Panasonic UB700, col prezzo che ha, è un affare.
Emidio
Franco
Pur con tutta la mia buona volontà e fantasia non riesco proprio a vedere un pur minimo e lontano nesso tra il problema su cui chiedi lumi (ovvero la compatibilità di un amplificatore con un segnale video HDR) e questa discussione in cui si parla della presentazione di un videoproiettore 4K.
@ Ryusei
Il rispondere ad una domanda OT comporta fare OT a propria volta, pertanto da evitarsi.
Un minimo di attenzione credo che non guasterebbe, per non parlare del rispetto del nostro regolamento.
Franco