
- click per ingrandire -
A tre giorni dall'apertura del CES, Panasonic annuncia la nuova serie di TV di fascia alta JZ2000 che si candida come miglior televisore di sempre, sarà disponibile nei classici due tagli da 55" e 65" (niente 77" e 83" per Panasonic), sarà compatibile con segnali video 4K 120p, VRR e ALLM, oltre alla porta eARC già implementata dalla serie HZ.

- click per ingrandire -
La potenza luminosa media e di picco dei nuovi JZ2000 è la stessa della serie HZ2000 ed è ai vertici assoluti per la tecnologia AMOLED. Durante l'evento è stata misurata la luminanza di una immagine reale (con APL probabilmente attorno al 15%), con spettrometro Minola CS2000 e con un valore di 820 NIT, quindi in linea con i TV serie HZ2000. Al confronto un TV AMOLED concorrente si ferma a meno di 600 NIT.

- click per ingrandire -
Con la serie JZ2000 si aggiunge la compatibilità al formato 'HDR10+ Adaptive', per ottimizzare l'elaborazione del 'tone mapping' e il livello di luminanza medio dello schermo secondo l'illuminazione ambientale tramite un apposito sensore e di cui abbiamo parlato in questo articolo. La serie JZ2000 è compatibile anche con Dolby Vision, Dolby Vision IQ, HDR10+ e HLG, come lo è la serie HZ2000.

- click per ingrandire -
Novità anche nel DSP HCX Pro AI con 'intelligenza artificiale' che migliora ulteriormente le possibilità di elaborazione delle immagini e che ricorda molto il sistema 'Reality Creation' di Sony, con analisi approfondita delle immagini e accesso ad un database specifico per trovare la migliore elaborazione per ogni tipologia di contenuto. Il nuovo DSP permette di ridurre anche l'input lag che scende a 14ms (al centro dello schermo) per segnali 4K 60p, contro i 21ms dei TV della scorsa stagione.

- click per ingrandire -
La nuova serie JZ2000 registra miglioramenti anche nella riproduzione audio, con l'aggiunta di diffusori laterali che si aggiungono a quelli della soundbar e quelli rivolti verso l'alto dietro al telaio già presenti nella serie HZ2000. Il risultato è un suono ancora più avvolgente con ricostruzione spaziale ancora più precisa, soprattutto per contenuti Dolby Atmos.
Le specifiche complete della serie JZ2000 e quelle delle altre di fascia media verranno svelate a Marzo, assieme ai prezzi suggeriti al pubblico e alla disponibilità.
Per maggiori informazioni: panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k-ultra-hd.html
|