CEDIA: Sony VPL-VW675ES (alias 550ES)

Riccardo Riondino 19 Settembre 2016, alle 12:08 4K e 8K

Sony ha presentato a CEDIA Expo un nuovo proiettore 4K SXRD compatibile HLG, regolazione della luminosità media per i contenuti HDR e ingresso HDMI a 18 Gbps: cambia solo il nome e si tratta dello stesso 550ES per il mercato europeo.


- click per ingrandire -

Il nuovo proiettore Sony 4K VPL-VW675ES è tra i primi compabitibili con il formato HDR HLG (Hybrid Log Gamma), oltre al più diffuso HDR-10. Il supporto HLG verrà aggiunto con un prossimo update del firmware, non appena la nuova specifica verrà formalizzata come parte dello standard HDMI. Per compensare il fatto che alle immagini HDR viene riservata buona parte del range di luminanza sulle alte luci, Sony ha introdotto una funzione che consente di regolare la luminosità media dello schermo, a seconda delle condizioni ambientali o delle proprie preferenze.


- click per ingrandire -

Anche in questo modello vengono adottate matrici SXRD 4K, con Triluminos engine, tecnologie Reality Creation per l'upscaling e MotionFlow per l'elaborazione dei movimenti. La luminosità è di 1800 ANSI lumen, con rapporto di contrasto dinamico pari a 350.000:1, rumorosità di 26dB e durata della lampada fino a 6000 ore in eco-mode. L'ottica motorizzata (zoom 2,06x) dispone di lens shift ± 80% sull'asse verticale e ± 30% su quello orizzontale.

Tra le altre caratteristiche il trasmettitore RF potenziato per la sincronizzazione 3D e la funzione di calibrazione automatica incorporata, che ripristina la colorimetria alle impostazioni di fabbrica. Per la calibrazione è inoltre disponibile il software Projector Calibration Pro, che permette di regolare le varie impostazioni mediante PC.

Il VPL-VW675ES è stato introdotto con un prezzo di circa 15.000 US$. Si tratta comunque dello stesso identico modello presentato ad IFA qualche giorno fa:

www.avmagazine.it/news/4K/ifa-sony-vpl-vw550es_11515.html

 

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    20 Settembre 2016, 11:54

    Non mi arrapa più di tanto...

    ...per il prezzo, per le (brutte) voci sull'assistenza post vendita Sony, per la rumorosità non bassa (26db sono tantinelli): questo è un VPR non da salottino, ma da grande/issimo salotto/Sala vera e propria.

    Bel prodotto: ma la tecnologia 4k, e tutti i formati per l'HDR lo lasciano come un bel prodotto in mezzo a un brutto guado tecnologico dal quale si fa fatica ancora ad emergere.

    Fortunati in ogni caso gli acquirenti di un simile super prodotto.
  • Franco

    20 Settembre 2016, 16:50

    Originariamente inviato da: sasadf;4624124
    ...Fortunati in ogni caso gli acquirenti di un simile super prodotto........[CUT]
    Si tratta del successore del VPL-VW520 e in Europa costerà esattamente come il predecessore, quindi 9.990 Euro.

    Franco
  • alpy

    20 Settembre 2016, 18:06

    Originariamente inviato da: sasadf;4624124
    ...per il prezzo, per le (brutte) voci sull'assistenza post vendita Sony,....Bel prodotto: ma la tecnologia 4k, e tutti i formati per l'HDR lo lasciano come un bel prodotto in mezzo a un brutto guado tecnologico dal..........[CUT]


    Fondamentalmente concordo, pur non essendo una cifra per me indolore, se non ci fossero stati i problemi che citi sarei stato disposto a spenderli ma ci sono troppe incognite.

Focus

News