• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Zecotek: Display 3D split-view autostereoscopico

confermo: sony aveva brevettato la stessa idea, solo che lei usava gli occhialini attivi, mentre qui i monitor autostereoscopici.
 
Credo che per lo split view servano comunque gli occhialini!
perche il sistema è di alternare due immagini a 120hz, quindi per distinguere le immagini serve qualcosa che oscuri il frame che non deve essere guardato, non credo che si riesca a battere le palpebre a sincro con le immagini a 60 volte al secondo, Sai che occhi che ti vengono:p
 
trols, ma secondo te, è possibile che da un diffusore esca l'audio di un programma e dall'altro quello dell'altro? :rolleyes:

...era una battuta...
 
risposta al #6, ario23

gli schermi autostereoscopici hanno appunto una o più barriere di parallasse proprio per svolgere quel lavoro che svolgono gli occhialini 3D...
 
Top