• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

yamaha rx-v667 e quali diffusori?

ZAlx

New member
Salve

sono in procinto di acquistare l'ampli in oggetto.
Non mi sono però ancora deciso sul che diffusori abbinarci.

Inizialmente ero orientato sulle JBL-200.5, ma ho letto che è un buon kit per iniziare... ma senza troppe pretese.
A parte questo... come lo vedete con l'ampli in oggetto?
Secondo voi risulta una buona accoppiata per una persona al suo primo impianto HT?

In alternativa... senza spendere cifre folli... cosa mi consiglaite?
Ho letto un po qua e mi sono fatto delle buone impressioni di:
-kit energy take 5.1 classic
-tannoy sfx 5.1
-kef 1005.1
-B&W LM1

klipsch e canton ho letto che non si abbinano molto a yamaha.

Cosa mi consigliate?
Vorrei stare sotto i 350Eur per i diffusori...
dove mi consigliate di acquistare?

...ultima cosa... ho bisogno di diffusori di piccola dimensione...
la stanza è di 25mq...
 
Ciao, io anche vorrei prendere il tuo ampli.
A me personalmente qui sul forum me lhanno consigliato con le indiana line tesi x iniziare non potendomi permettere tutto il 5.1 prendendo solo centrale piu 2 frontali.
 
ciao

io sinceramente preferirei partine da un buon kit entry level... e magari un domani cambiare a qualcosa di superiore se non ne sono soddisfatto.

Parto dal fatto che non sono un audiofilo, ma mi piacerebbe avere un impiantino decente...

...se difatti parli con audiofili pure il futuro ns amplificatore lo scartano dicendoci di passare a modelli superiori...
 
Ciao.
Non ho capito bene scusami, stai dicendo che quello che propongo io (iniziare sempre con quel budget ma intanto farsi solo i pezzi che uno puo permettere e poi allargare) è di livello inferiore ad un kit di 350 euro 5.1 nel complesso?
Non è una domanda polemica è che non ho capito se fosse cosi cosa potresti prendere di meglio a quel prezzo.
 
No no... quello che voglio dire io è un altra cosa...

Sono un principiante al primo impianto, e non so se le mie orecchie siano così sopraffini da meritarsi un impianto più costoso ... e di conseguenza più fedele...
Quello che cerco io è comunque di fare un impianto discreto e decente... tenendo d'occhio le spese.

Ho individuato il sintoampli in base agli ingressi che ha... ma anche perchè comunque se ne parla bene (l'ho anche sentito in un mw).
(ero indeciso con il Pio 920).

Ora sto cercando le casse da abbinarci per un budget indicativo non superiore ai 350 euri... ma se ne spendo meno ben venga...
Quello che voglio dire io, è che con il budget destinato, preferisco comunque avere dei diffusori 5.1 per un impianto completo piuttosto di partire da un buon 2.1 ed eventualemente un domani acquistare il rimanente....

...e questo perchè non so nemmeno se le mie orecchie meritino dei diffusori migliori (o si accontentano...)
...o sei mai mi scattera la mania audiofila...
Quindi preferisco partire da un impianto base ma completo.

In merito all'amplificatore, mi è stato detto che su questa fascia di prezzo si equivalgono un po tutti... quindi pure questo componente per un vero audiofilo è un prodotto entry level....

...nessuna polemica!!! :cincin:
 
Ci mancherebbe altro, assolutamente nessuna polemica :)
è che non capivo infatti quel passaggio.

Guarda io posso dirti che tempo fa ho fatto una scelta simile alla tua, percui capisco le motivazioni, tutto e subito per provare, anche perchè non si hanno metri di paragone... e la voglia di voler il 5.1 era tanta.

A questo punto aspettiamo che qualcuno di consigli un buon kit di casse per quella cifra :cool: purtroppo anche io sono un novizio, mi sono permesso di scrivere solo perchè quell ampli me lhanno consigliato insieme all onkyo 608
 
restringo un po la cerchia...
Quali di questi kit pensate sia meglio per il v667?

Energy take 5.1 classic
Tannoy sfx 5.1
canton 150 QX
 
prendi le jbl!
sono ottime come rapporto prezzo/prestazioni e cambi i frontali con le indiana line nota 260.
Hanno un sub un po' "caciaro" ma di impatto

col tempo cambi il resto

le kef non mi entusiasmano le canton hanno il sub un po' spento le Tannoy non lo so.... mai ascoltate.

però un consiglio parti dalle nota e poi..... il kit non lo compri più :D
 
ma nessuno sa consigliarmi quale sia meglio tra queste?
...in abbinata al yamaha v667?

jbl scs 200.5
wharfedale moviestar 65
indiana line nano
canton 150qx

...ho cambiato qualche modello...
 
Zalx ASSOLUTAMENTE PRENDI LE ENERGY TAKE CLASSIC 5.1, lascia perdere le Jbl o Indiana.
Ho un collega che ha lavorato 17 anni in un negozio di nicchia di alta fedeltà, quindi non uno che parla a vanvera, ma uno che ha conosce approfondite in campo audio ad alta fedeltà, ha sentito quasi tutti gli altoparlanti di qualsiasi fascia di prezzo, da quelli economici a quelli di fascia alta, e mi ha detto che le Indiana Line e Jbl sono molto sopravvalutate, e non riesce a capire perchè tanta gente le osanna visto che non sono nulla di che..non so spiegarti il perchè, se vuoi domani glielo chiedo o lo faccio scrivere qui. Forse un vero intenditore saprà il perchè. Lui come rapporto qualità prezzo mi consigliava vivamente le Canton, io non l'ho ascoltato perchè ho letto tantissime recensioni delle Energy take Classic 5.1 in cui ne parlavano benissimo, e alla fine le ho prese. Morale della favola, è venuto a casa mia a configurare e calibrare il 5.1 con il sintoampli Onkyo e ne è rimasto piacevolmente sopreso per la qualità audio generale e la corposità del subwoofer! In pratica per quel prezzo è impossibile avere di meglio. Io le ho da due anni e posso dirti che sono assolutamente fantastiche!
Buttati tranquillamente sulle Energy! Sono anche esteticamente molto belle e non sono in plastica!

http://reviews.cnet.com/surround-sp...lassic-5/4852-7868_7-33310963.html?tag=uoBody

http://www.testfreaks.com/home-theater-systems/energy-take-classic/

http://g4tv.com/thefeed/blog/post/706686/tech-review-energy-take-classic-51-home-theatre-system.html
 
...si ho letto pure io bene di queste Energy!

ma tu sai dove trovarle?
non le trovo in giro!!!
on line? dove?

in alternativa cosa mi dici delle Canton 150QX o CD102?
quali sono migliori?

c'è molta differenza tra i 3 modelli?
 
ciao ragazzi anchio sono alla ricerca disperata di un buon compromesso qualità\prezzo\spazio e ho letto le vostre opinioni sulle energy take classic 5.1 anche se sono un casino da trovare in alternativa a questo modello ci sarebbe klipsch hd 500......però ne parlano bene ma non le ho ascoltate vi inoltro una discussioen interessante

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=153609&page=3

se comprate qualcosa fatemi sapere le vostre impressioni o se trovate con garanzia italia le energy

saluti
 
...speriamo qualcuno ci supporti!!! :ave: :boh:

...purtroppo io non le ho prese in considerazione in quanto mi vanno fuori budget
 
ci sarebbero anche le Energy RC-Micro 5,1 ma però non ho idea a paragone come vanno, ma chi ti ha detto che yamaha non và bene con le Klipsch HD500???
 
ZAlx ha detto:
Quello che voglio dire io, è che con il budget destinato, preferisco comunque avere dei diffusori 5.1 per un impianto completo piuttosto di partire da un buon 2.1 ed eventualemente un domani acquistare il rimanente....

ma tu sei sicuro di questa cosa?
guarda te lo dico per esperienza personale, avere un 5.1 con diffusori scarsi serve a poco e niente. io i canali posteriori nei film si avrò distinti dal resto al massimo 3-4 in 3 anni.

ora sto cambiando l'impianto e preferisco di gran lunga un 2.0 con una qualità decente che un 5.1 con minicassettine di scarsa qualità.
se proprio vuoi risparmiare qualcosa evita i surround ed inizia con un 3.1,
vedrai che non rimpiangerai la scelta...

p.s. le ego le ho viste ( ma non sentite) alla fnac, e posso dirti che a differenza di altri sistemini low-price ogni diffusore pesa fisicamente parecchio. per chi crede che il peso è direttamente proporzionale alla qualità, direi che non saranno così scarsi...
 
Ultima modifica:
anche le tesi sono low price infatti :)
la differenza è che le frequenze riprodotte da una tesi 204, non puoi riprodurle con una ego, e ti devi affidare al sub.
poi ti ripeto, io non le ho ascoltate, ma dubito fortemente che la resa sia comparabile...
quello che posso dirti è che può darti MOLTA più immersione un 2.1 o un 3.1 con una qualità decente e pressione sonora adeguata, che non un 5.1 con delle cassettine piccole e un sub sproporzionato.
poi ognuno sceglie il suo ;)
 
Top