• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

yamaha cd-s300 lettura file usb

dominax

New member
Considerando il mio budget limitato, alla fine ho deciso di acquistare questo lettore cd anche, o meglio, soprattutto per l'ingresso usb, solo che guardando il manuale d'uso che si può scaricare dal sito Yamaha, un dubbio mi frena, a pag.11 infatti viene riportato che "La riproduzione per le unità USB inizia per data e ora di creazione del file", cioè se io ho una serie di file o una cartella con una decina o peggio ancora 20/30 brani in un ordine (di piacevolezza per esempio) che non sia temporale il lettore me li legge invece con una successione temporale cioè come se fossero random? Che senso ha? Qualcuno che lo possieda o comunque conosca questo lettore mi dica per favore come stanno veramente le cose. Grazie.
 
...io continuo a consigliare una soluzione "player/dac" basata su raspberry pi, nell'intorno dei 100€ a cui va poi sommato il costo di un hd USB come storage (a meno che non lo si possieda già..) e di rippare tutti i cd!
 
Top