• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha 2067 vs bambino di 15 mesi! Aiuto

Skardy

New member
Ho un problema, o meglio, il mio 2067 ha un problema... il mio piccolo Andrea, di 15 mesi, trova irresistibile la sua manopola per la selezione degli Av, ma soprattutto il suo tastino di accensione.

Quando non sono a casa io, stacco l'alimentazione e lo salvo in questa maniera, ma quando sono a casa ho poche alternative... o lo tengo staccato dalla corrente (e quindi non uso più l'impianto... :cry: ) o corro in continuazione a staccare il ditino del bambino dall'on\off, sempre se ci arrivo in tempo...

Se queste corse su è giù dal divano perlomeno mi tengono in forma, d'altro canto mi preoccupano anche un po'...

Mi chiedo: a lungo andare può succedere qualcosa all'alimentazione o a qualche altro componente dell'ampli a forza di ricevere accendi \ spegni così ravvicinati?

Conoscete qualche soluzione in plaxiglass o vetro che si possa frapporre davanti al frontale dell'ampli per evitare che il bimbo ci metta mano?
Attualmente il 2067 è appoggiato al mobile della sala (alto 40 cm) e, purtroppo non ho altre alternative dove poterlo mettere...

Grazie a tutti.
 
Prova a cercare qualcuno che tratta, lavora plexiglass e ti fai fare una protezione.
Nella mia citta ci sono ditte che fanno di questi lavori, penso pure dalle tue parti. Al limite ne compri un pezzo e lo frapponi alla buona, fissandolo con scotch o altro.
Saluti Frasca.
 
Stavo proprio pensando a una soluzione di quel tipo... tanto è questione di qualche mese, poi spero che il mio bimbo inizi a capire che quando gli urlo dietro lo sto sgridando e non è che voglio giocare... Lo spero proprio, se no è un guaio... ;)
 
Un giro di filo spinato attorno all'impianto e vedrai che la seconda volta ci penserà bene ad avvicinarsi (sai a quell'età apprendono in fretta!)
 
No, ma voleva risolvere con il plexiglass... io propenderei per un box di plexiglass appunto, modello flavia vento, secondo me il problema si risolve (importante aualche foro per respirare!..)
 
ma utilizzare una ciabatta con il tasto di accensione e nasconderla dove non possa raggiungerla non sarebbe più veloce ?
 
Si si ce l'ho già la ciabatta, ed è anche in posizione "strategica", solo che se spengo quella taglio fuori anche la tele e il decoder di Sky... A me interessa di poter tenere acceso l'amplificatore evitando che il bambino me lo spenga in continuazione premendo il tasto di accensione sul frontale...

ps. proprio ieri sera la peste ha scoperto anche che sotto il frontalino ci sono un bel gruppone di tasti con cui si può sbizzarrire... il mio povero 2067...:rolleyes: Mi toccherà chiamare tata Lucia??? :D
 
un bel cancelletto messo avanti alle elettroniche, io ho fatto cosi il mio attila adesso ha quasi 3 anni...

se cerchi le foto della mia sala lo puoi vedere, la sala nn è gran che ma il cancelletto merita :) :)

:cool:
 
Top