• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Xtreamer Prodigy

Ok, allora puoi collegarlo via usb con il cavo in dotazione.
Per il collegamento ethernet diretto tra pc e prodigy senza passare da un router credo ti serva un cavo di rete incrociato (crossover).
 
Ciao e buon Anno Nuovo a tutti.:)
Forse ne avrete sicuramente discusso,ma primo di comprarlo vorrei essere sicuro,mi potete dire per cortesia se legge i l menu delle bluray iso 3D??
Grazie ;)
 
salve vorrei sapere dai possessori se legge i sottotiloli forzati sia da Iso 3d ke da iso 2d e anche da Mkv...grazie...cosa ke himedia hd900b non fa....
 
guanoapes ha detto:
Ciao e auguri!!
Non ho ben capito, comq. per settare l'ip del prodigy vai nel menu' apposito e gli assegni un IP libero, come gateway gli dai l'indirizzo del router.
Oppure selezioni dhcp e si prende l' ip libero in automatico, pero' devi averlo attivo anche sul router.
Comq. al momento la web interface del prodigy è ancora in stato embrionale direi, per raggiungerla devi digitare: http://ipdelprodigy/unicgi.

Se invece installi un'hard disk interno lo puoi vedere in rete andando su esegui di windows e scrivendo \\ipdelprodigy\ lo vedrai come una normale risorsa di rete


Ok, fatto e funziona alla perfezione, grazie :)
 
Cioè,spiagami meglio per favore (sono ignorante in materia),se voglio scegliere sottotitoli o lingue diverse,lo posso fare come su un normale bluray? Mi spiego, all'inizio,esce il menù con la scelta delle lingue e sottotitoli,oppure posso cambiare lingua e sottotitoli solo a film iniziato? grazie
 
Puoi cambiare sottotitoli o lingua appena inizia il film oppure mettere in pausa, premi il tasto sul telecomando selezioni la lingua e premi ok, 5 secondi per farlo...
 
Sì non importa mettere in pausa.
Intanto e' uscita la nuova beta in attesa del nuovo firmware 3.5 che implementerà il jukebox.
Release Note Prodigy FW Ve3.0.3 (from Ver 3.0.1) [OPEN BETA]
(1) Fully open system for custom firmware
(2) Telnet enabled
(3) GUI made open
(4) Android disabled by default
(5) File size indicator was added to the media library
(6) Airplay for Youtube added
(7) New platform and Layout for Youtube added
(8) User based scriptes method added
(9) Internet Radio added
(10) Subtitle Browser added
(11) PHP based system added
(12) SQLite Database added
(13) DVB-T receiver added
(14) PVR function added
(15) Bug fixes and minor tweaks:
You can no longer see the trashcan folder it was made hidden
Screensaver while playing from internet fixed
New HD Audio engine implemented for DTS MA and TrueHD 7.1 ch:)
BDlite menu is turned off by default to make sure all of you can easily play 3d iso files
new web server layout implemented
Bittorent download function was disabled as we are now working on adding transmission . It is few weeks away so just wait a little.
JPG border problem was fixed
Slice it game was added to the android core.
GUI speed was improved. We will improve it more for the final version 3.5
 
ciao a tutti sto seguendo questo thread da un po e il prodotto mi sembra interessante per il mio uso visto che ho molti file iso 3d mkv sbs 3d e mkv normali 1080p! che mi consigliate? meglio come diceva un altro utente un pc per questo uso?attendo vostre info anche su dove acquistare tutto ciò!grazie mille
 
Salve a tutti ragazzi..
Ora oltre al prodigy abbiamo anche iconbit e himedia che propongono player con le stesse caratteristiche .. voi quale consigliate, l iconbit sembra ben seguito a livello di sviluppo..ma ho visto che col nuovo firmware beta anche il prodigy implementa il supporto di fw custom :)
Sono indeciso, e mi piacerebbe che avesse anche un uscita audio decente per la mia musica liquida, poi comunque gli abbinerei un bel Dac
Help
 
Problema

dipo ha detto:
Confermate quindi i blocchi durante la riproduzione delle iso dei blu ray 3d?

Altra domanda.... una volta inserito l'hd sata all'interno del media player, per trasferire file lo si collega al pc tramite usb? o in una porta sata? grazie della risposta


Ciao a tutti. Stamattina mi è arrivato il prodigy ma a me non ne vuole sapere di leggere l'hd. Io l'ho comprato con un hd da 2 tb ed era già allocato nel prodigy. Il cassettino, naturalmente, non era inserito del tutto ed io, dopo aver visto anche sulle istruzioni che l'hd era già montato, tant'è che le viti di supporto sono strettissime, non ho fatto altro che inserire delicatamente il cassetto con l'hd fino in fondo al vano apposito. Ora vi chiedo se ho sbagliato qualcosa o può essere magari che l'hd sia difettoso o altro. Non sono un super esperto ma a me sembra montato bene. Qualcuno mi puo' dare delucidazioni? Grazie.
P. S. ho provato anche ad attaccare il Prodigy al pc ma, naturalmente, l'hd non me lo legge.
Grazie
 
Ultima modifica:
@saviospeed:
provate un paio di cartelle bluray lette tranquillamente, basta andare sulla cartella e dare play, riconosce in automatico la struttura e parte.

@luigi81:
anch'io ero indeciso se farmi un'htpc o andare su un mediaplayer, alla fine ho optato per il secondo e per ora non rimpiango la scelta per alcuni motivi:
Costo - semplicita' ed immediatezza d'uso anche per i meno esperti con apparecchiature A/V - problemi e smazzamenti vari nel configurare a dovere un HTPC - completamente fanless quindi zero rumore.
Chiaramente stiamo parlando di un apparecchio sotto le 200€ e non di un HTPC con i controc...i.

@bombe:
o himedia o xtreamer, mi sembrano molto piu' seguiti come sviluppo rispetto a iconbit.

@rudepravo:
come ti è stato suggerito prova a formattare tramite il menu del prodigy, l'hd è stato montato correttamente, nel cassettino va messo sottosopra,sicuramente tu lo sai ma visto che ti è arrivato gia' con l'hd montato magari controllare non guasta.

Ieri ho provato un paio di miei backup iso 3d e devo dire che con la nuova beta vanno molto meglio in streaming dal nas, prima scatti paurosi, forse avendo disabilitato i servizi di android il processore e' piu' scarico e riesce a gestire meglio anche i flussi di rete e video contemporaneamente..
 
Bè per quanto riguarda L' Iconbit, sono già usciti 7 o 8 fw da ottobre.. per il prodigy solo 1.. poi dal punto di vista hardware sono identici credo.. :cool:
 
Top