• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

xTaLe HT

xtale

Member
Ciao forumisti. Ho messo insieme l'impianto anche grazie ai vostri apprezzatissimi posts.
Devo sostituire un po' di cavi, aggiungere una sorgente BD (penso sarà PS3) e un sub (orientato per Sunfire HRS-10), ma per il momento sono soddisfatto (a parte il temporaneo albero di Natale che mi 'ofusca' il frontale destro).

Buone feste a tutti.

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.

00_pan_front.jpg


00_pan_lat.jpg
 
Ultima modifica:
Un piccolo aggiornamento.
Ho eliminato un vecchio videoregistratore e un DVD ed ho integrato un condizionatore di rete Xindak XF-2000B.
Al posto delle sorgenti eliminate per il momento utilizzo la recentemente arrivata PS3, ma sto pensando ad un Oppo…
Ho anche, e finalmente, completato i miei nuovi cavi di potenza (in configurazione bi-amp) autocostruiti su una variante del progetto TNT FFRC. Ho cercato di renderli anche esteticamente piacevoli. Dal punto di vista audio, con il poco che ho speso, ho sicuramente fatto un bel passo avanti.
Dimenticavo, anche tutti i cavi di alimentazione sono stati sostituiti con dei cavi autocostruiti con componenti di ottima qualità. Non li ho fotografati perchè proprio non avevo voglia di scollegarli!

P.S. Come sempre qualunque commento è benaccetto qui.

I cavi TNT FFRC per la bi-ampilicazione dei frontali RF-62II
01_cavi_potenza.jpg


I connettori lato ampli
03_connettori_sinto.jpg


I connettori lato diffusori
02_connettori_diff.jpg


La bi-amplificazione
04_bi-amp_rf62ii.jpg


Lo Xindak
05_condiz_rete.jpg


Una panoramica aggiornata
06_update.jpg
 
Ultima modifica:
Ultimi due arrivi (un mesetto fa).
Ma come ho fatto a farne senza fino ad ora?

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.

Logitech Harmony 900 (ho impiegato un po' per la configurazione ma adesso è quasi perfetto, mi manca ancora qualche setting)
07_logitech.jpg


Sunfire HRS-12 in posizione (veramente notevole)
08_sub.jpg
 
Ultima modifica:
Ultimo arrivo e per un po' mi fermo (questo è il buon proposito).
E' sparito il mio affezionato lettore CD Mission PCM7000 per far posto al Signor Oppo BDP-95 (che per altro fa ben di più).

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.

Eccolo in posizione:
09_oppo_bdp95.jpg


Panoramica aggiornata:
10_pan.jpg
 
Ultima modifica:
Con un bel po' di ritardo, ecco le foto del cambio diffusori fatto a maggio del 2014.
Escono di scena le cinque Klipsch ed entrano le signore PMC che vedete in firma.
Nel contempo è cambiato il colore alle pareti e la libreria ha cambiato posizione lasciandomi un po' più spazio a disposizione.

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.

Fronte:
11_PMC_fronte.jpg


Surround:
12_PMC_surr_dx.jpg
 
Ultima modifica:
Finalmente il "tempo"... il tempo per pubblicare gli ultimi aggiornamenti.
E' uscito il Marantz SR7005 (venduto nel mercatino) e sono entrati pre e finale Classé Serie Sigma, rispettivamente SSP e AMP5.
Che dire... un salto incredibile!
Ho inoltre integrato nel sistema un miniPC Intel NUC (i5) collegato al Classé sia in HDMI che USB.
Quando funziona come media player lo avvio dal suo disco interno dove ho installato OpenELEC ed utilizzo la connessione HDMI, mentre quando lo utilizzo come music player lo avvio con la chiavetta USB, dov'è installato Daphile, ed utilizzo la connessione USB per sfruttare il DAC del pre Classé.

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.

Fronte:
13_classe.jpg


Surround:
14_pan.jpg
 
Ultima modifica:
... e l'ultimo salto... per il momento:
schermo Screenline Wave Plus Tensionato 16:9 da 101" e proiettore Epson EH-TW9200.

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.

Schermo chiuso:
15_screenoff.jpg


Schermo aperto:
16_screenon.jpg


Proiettore:
17_projector.jpg
 
Ultima modifica:
Ultima integrazione: Cambridge Audio Azur 851N collegato al Classé in analogico con cavo Audioquest Yukon XLR.

Solo una nota: sono veramente soddisfatto del risultato sonoro, ma la app di gestione della Cambridge meriterebbe sicuramente di essere migliorata un bel po'! :mad:

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.


18_ca_851n.jpg
 
Ultima modifica:
Aggiornamento: Logitech Harmony Elite (veramente un bell'oggetto) e lo schermo è diventato da 110" (sempre Screenline Wave Plus Tensionato 16:9)

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.


19_harmony.jpg
 
Ultima modifica:
Aggiornamento: un nuovo mobile su progetto personale e, grazie ad un amico che ha dismesso alcuni componenti in favore d'altro, tre pezzi Classé Audio di pregio: il preamplificatore stereo CP-700 e due finali mono CA-M600.

Lo schema complessivo dell'impianto potete vederlo qui.

Che dire... un mondo nuovo e decisamente migliore. :D

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.

20_new_classe.jpg
 
Ultima modifica:
Aggiornamento:
escono dall'impianto la PS4 (finita in camera di mio figlio), l'851N (adesso in ufficio), il condizionatore di rete (venduto nel mercatino) e il Raspberry Pi3 (sul quale girava Volumio2).
Entrano un nuovo DAC, Audio Analogue AAdac, e un alimentatore lineare da 19V che alimenta il NUC che avvio con LibreELEC o Volumio2 a seconda della necessità (non che la cosa mi entusiasmi ma al momento va bene così).
Il NUC è collegato al DAC tramite USB.

Rispetto al seppur ottimo 851N il nuovo DAC, oltre a supportare formati audio con risoluzione fino al DSD512, ha nettamente migliorato la tridimensionalità della scena sonora.
Unico fastidioso problema è che non riesco a comandarlo con l'Harmony e devo agire esclusivamente dal suo "monolitico" telecomando... anzi se qualcuno avesse qualche suggerimento o esperienza in proposito con i prodotti Audio Analogue ben venga.

Lo schema complessivo aggiornato dell'impianto potete vederlo qui.

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.

22_AAdac.jpg


23_alimNUC.jpg


25_pan.jpg
 
Ultima modifica:
Aggiornamento (un po' tardivo, il cambiamento risale al maggio scorso):
escono Classé Audio SSP e AMP5 (in vendita nel mercatino) ed entrano Anthem Audio AVM90 e MCA525 gen2.

Ah, anche la TV è cambiata, il vecchio plasma Samsung è morto definitivamente e adesso c'è un Sony Bravia XR-75X90J.

Lo schema complessivo aggiornato dell'impianto potete vederlo qui.

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.

27_pan.jpg
 
Ultima modifica:
Aggiornamento (nel corso dell'ultimo anno):
escono pre e finali Classé Audio CP-700 e CA-M600 sostituiti con Rotel MICHI P5s2 e i mono M8.

Aggiunto condizionatore di rete Audioquest Niagara 7000.

Sostituito il vecchio proiettore Epson EH-TW9200 con il nuovo EH-QB1000B.

Lo schema complessivo aggiornato dell'impianto potete vederlo qui.

P.S. Qualunque commento è benaccetto qui.

28_pan.jpg


29_projector.jpg
 
Top