• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Xdome HD 1000 NC: SKY HD e DTT insieme

Ragazzi voi che dite, con questo decoder si potrebbero risolvere i fastidiosi problemi dell'HD di sky?
 
"il ricevitore può gestire canali ad alta definizione trasmessi in DVB-S, DVB-S2 e DVB-T e supporta le risoluzioni 1080i/720p/576p/576i.
La qualità video in HD è buona, sicuramente migliore di quella degli Skybox HD; naturalmente i risultati migliori si ottengo utilizzando l'uscita HDMI."

Era questo quello che mi interessava :D.
 
Sulla carta il prodotto e' buono ed e' interessante, le prme impressioni sono positive, il prezzo non e' fuori mercato, ha la limitazione dell'interattivita' e del MHP, ma credo possa avere un buon successo.
 
Tadaaaa'''' :D guarda guarda un po' che notizuola, per decoder UFFICIALE NDS vuol dire che c'e' il benestare di SKY al 100% ?? e come mai ora si sono svegliati tutto di botto?? fatemi indovinare, hanno capito che se non davano modo di avere un decoder unico avrebbero perso molti clienti ?? :fiufiu: :cool: certo il prezzo non e' male, ma a questo punto aspettando ancora un po' ci sara' occasione di vedere anche decoder NDS PVR si spera :)
 
Una versione PVR compatibile con i segnali HD di SKY la vedo dura...
In quel caso, chi farebbe l'abbonamento a MYSKY HD? Basterebbe quello all'HD "semplice" potendo poi anche registrare i contenuti...
Ettore
 
ho acquistato il ricevitore; è senz' altro un bel prodotto e il prezzo è adeguato. Però ho un problema che non riesco a risolvere: con il collegamento HDMI visionando i canali in chiaro (quindi 4/3 nativi e PAL) le immagini risultano schiacciate (diciamo schiacciate oltre l' accettabile); usando invece il semplice collegamento in composito la situazione migliora sensibilmente (?) e perfino la definizione sembra superiore. Qualcuno può darmi qualche consiglio utile?...PS il collegamento in component non l' ho ancora provato.
Francesco da bologna
 
e come ci mettiamo con il CI+ che sarà indispensabile per vedere, ad esempio, il calcio HD di mediaset su digitale terrestre?

è gia obsoleto!?!
 
HAL 9000 ha detto:
Tadaaaa'''' :D guarda guarda un po' che notizuola, per decoder UFFICIALE NDS vuol dire che c'e' il benestare di SKY al 100% ?? e come mai ora si sono svegliati tutto di botto?? fatemi indovinare, hanno capito che se non davano modo di avere un decoder unico avrebbero perso molti clienti ??
Ho letto in una news ai tempi dell'uscita di questo decoder che il benestare era obbligato visto che Sky aveva perso una causa con il produttore dell'Xdome: da qui il supporto ufficiale per l'NDS
Rimane ora solo da vedere se l'Xdome rimarrà un caso isolato o se la cosa avrà sviluppi per i tantissimi produttori di decoder satellitari. Mi chiedo infatti se ora gli altri produttori devono singolarmente riavviare la denuncia per ottenere la licenza Nds o la decisione in favore dell'Xdome fa precedente e quindi è già applicabile?
 
appero' !! mica la sapevo questa :D ottima notizia, (almeno sulla carta), anzi piu che notizia .... ottima "speranza" per il futuro !
Se il benestare NDS sara' dato anche ad altri produttori di decoder, il "mondo SAT ppv" si riaprira' di colpo come "rose a primavera" :D ri-dandoci un inìfinita' di soluzioni.
 
faccio una domanda abbastanza stupida:
per vedere sky è necessario collegare il cavo della parabola nella parte posteriore del decoder?
ovvero, non è sufficiente inserire la tessera nel ricevitore?
 
MatteV ha detto:
per vedere sky è necessario collegare il cavo della parabola nella parte posteriore del decoder?

ovvero, non è sufficiente inserire la tessera nel ricevitore?

Di solito non esistono domande stupide, ma al limite risposte stupide.
Diciamo che la tua domanda denota una certa "non-praticità" con la tecnologia, ma non c'è nulla di male.

Se non colleghi il cavo della parabola, "fisicamente" il segnale che arriva dall'etere non potrebbe essere visualizzato. Ti mancherebbe proprio la "benzina per il tuo motore".

Mentre la tessera è solo un modo per dimostrare che sei abbonato ed hai accesso ad un numero di pacchetti dell'offerta corrispondenti al tuo abbonamento. In questo caso diciamo che è la "chiave di accensione".

Spero di esserti stato d'aiuto.

ciao !


Alberto :cool:
 
Top