• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

XBOX360 *** Official Thread ***

Fasteddie-it ha detto:
...salve a tutti, sono appena arrivato, il mio Xbox ancora no (maledizione agli acquisti online, d'altra parte praticamente *dovevo* fare così...) ma gradirei avere un consiglio da chi di voi ha provato le due soluzioni.

Collegherò l'Xbox360 ad un plasma Panasonic 42PV60. Dato che quasi tutti, non solo qui, consigliano il composito piuttosto che la VGA (che preferisco lasciare libera per il PC, peraltro) mi interessava capire: il cavo in dotazione alla versione PRO, con i tre spinotti, offre una buona qualità o è meglio passare all'"aftermarket", magari con un'uscita su SCART?

Ciao, Edo


I cavi in dotazione dalla XBOX 360 quelli component cioè con gli spinotti sono di ottima qualità sono super schermati e quindi non perdono niente in immegine e colore....perfetti!!!!
 
darkstar ha detto:
I cavi in dotazione dalla XBOX 360 quelli component cioè con gli spinotti sono di ottima qualità sono super schermati e quindi non perdono niente in immegine e colore....perfetti!!!!

Grazie infinite, esattamente quello che volevo sapere. Adesso mi manca solo di sbavare aspettando la consegna del pacco. La moglie mi odierà per qualche giorno... :D

Ciao, Edo
 
maestropaolino ha detto:
Ricordiamo che questo vale solo per la versione Premium e non per la Core in cui ci sono solo i cavi RCA (composito).

Paolo

Grazie per la precisazione, che per fortuna non mi tocca (avevo anche già verificato...) :D

Ciao, Edo
 
Ciao a tutti,
inutile inondarvi di complimenti per l'efficienza e la qualità del sito,
qundi taglio corto:D e vi espongo il mio problema da €. 1000,00/1.500,00
Vorrei acquistare una tv 32-37-42 esclusivamente per giocare con la 360 e visionare dvd (magari in un futuro sky e gli hd dvd/blu ray)
dato che io e la tv (spazzatura) abbiamo un pessimo rapporto.
Ho visto una miriade di consigli a tal proposito
ma ne gradirei uno personalizzato.
Dimenticavo...pagine indietro ho visto chi consigliavano questo
SAMSUNG LE 32R76B
Qualcosa di piu' grosso o migliore?
Ps: Se devo aggiungere qualche €. in piu' al buget si puo fare.
Saluti da Sanremo
 
Collegamento wi-fi

Salve a tutti. Avrei bisogno di un vostro consiglio. Sto per fare un abbonamento flat a 2 mega e, visto che vorrei incominciare a sfruttare anche xbox live, vorrei collegarmi al nuovo modem in wi-fi. Secondo voi ne vale la pena o è meglio la connessione tradizionale. Mi interesserebbe più che altro per comodità visto che ho il modem in camera e l'xbox dall'altra parte della casa. Sarebbe meglio ancora se qualcuno ha già provato.
Attendo una risposta da chiunque è così gentile da aiutarmi...
 
endymion76 ha detto:
Vai pure di wi fi. Se il router è di buona qualità bnon c'è rischio di lag ulteriore.
Tanto per essere chiari, il modem wi-fi è quello di alice/telecom e per l'xbox dovrei acquistare l'adattatore originale microsoft. E' consigliato? Un'ultima cosa: la configurazione è semplice?
Grazie ancora
 
Normalemente il wi-fi si consiglia se proprio non puoi fare a meno dei cavi e non hai grosse velleità velocistiche. Ergo: se hai la fibra di Fastweb, potresti avere dei grossi problemi a configurare il tutto mantenendo delle velocità accettabili.

La configurazione di un router (o access point) wi-fi non è semplicissima, soprattutto se sei a digiuno dell'argomento. L'importante è criptare la connessione, altrimenti rischi di "regalare" la connessione a i tuoi vicini di casa. E, normalmente, la criptazione comprta i problemi maggiori.
 
Sei stato gentilissimo. Un'altra cosa: sapresti eventualmente indicarmi una guida on-line per collegare il tutto, e in particolare per criptare il tutto?
 
mik85 ha detto:
Sei stato gentilissimo. Un'altra cosa: sapresti eventualmente indicarmi una guida on-line per collegare il tutto, e in particolare per criptare il tutto?

I collegamenti sono banali. Per la configurazione del router, con relativa crittografia, puoi consultare questa: http://www.azpoint.net/manuali/hardware/11910/Realizzare-una-rete-Wireless.asp, che ti dà anche una minima infarinatura di come funziona tutto l'ambaradan.

La connessione cablata, comunque, se c'è la possibilità e non si tratta di apparecchio da spostare spesso, resta sempre preferibile rispetto ad una wireless. Che è più lenta, soggetta a perdita di pacchetti (dipende molto dal "rumore" elettromagnetico di fondo) e in generale meno sicura.

Visto che i router wi-fi offrono comunque anche quasi sempre la possibilità di connessione cablata, se ne hai la possibilità preferirei quest'ultima, soprattutto per un impiego dove i tempi di risposta sono essenziali come il gioco...

Ciao, Edo
 
mik85 ha detto:
Sei stato gentilissimo. Un'altra cosa: sapresti eventualmente indicarmi una guida on-line per collegare il tutto, e in particolare per criptare il tutto?


Prova qua. C'è anche il relativo forum. Dritta per la configurazione: usa il canale 13. Normalmente è il più libero.


@Fasteddie-it, manca il tuo link.
 
Grazie fasteddie.it e endymion76. Penso che seguirò i vostri consigli e sposterò il modem di volta in volta dal pc all'xbox, in wi-fi solo se sarò costretto. Grazie ancora...
 
mik85 ha detto:
Grazie fasteddie.it e endymion76. Penso che seguirò i vostri consigli e sposterò il modem di volta in volta dal pc all'xbox, in wi-fi solo se sarò costretto. Grazie ancora...

Non ho capito se hai già il modem/router sottomano, e quindi puoi verificare o meno, ma quelli che ho visto di Alice hanno tre o quattro porte libere per connessioni cablate. Se la distanza è ragionevole, si tratta solo di tirare il cavo di rete per una canalina o lungo la parete, non ci dovrebbe essere bisogno di spostare il modem.

Piuttosto, ho visto che quello di Alice ha un processo di autenticazione un po' farraginoso, temo che per farvi accedere qualcosa che non sia un PC ci sarà un po' da sacramentare...

Ciao, Edo
 
Fasteddie-it ha detto:
Piuttosto, ho visto che quello di Alice ha un processo di autenticazione un po' farraginoso, temo che per farvi accedere qualcosa che non sia un PC ci sarà un po' da sacramentare...

Ciao, Edo
Premesso che non ho Alice ma Eutelia ed utilizzo un modem/router voip Pirelli Netgate v2, devo dire che non ho dovuto configurare niente, ho semplicemente attaccato il cavo di rete alla XBox360 e al modem e tutto è filato liscio.

Paolo
 
Per il momento non ho ancora il modem, dovrebbe arrivarmi il tutto martedì. Appena lo provo vi faccio sapere. Fino ad ora ho usato il modem Pirelli/alice (non so il modello, ma posso dirti che ha una forma ad "ufo"), e non ho avuto problemi. L'unica cosa che ho dovuto fare, oltre naturalmente a collegarlo con il cavo ethernet, è stato inserire il nome utente e la password nella configurazione per xbox live...
 
il modem che dovrebbero consegnarmi martedì è questo...Il resto non centra nulla ma è l'unica immagine che ho trovato...
 

Allegati

  • comefunziona_ati30vdt.gif
    comefunziona_ati30vdt.gif
    30.6 KB · Visualizzazioni: 10
Top