• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

X1 e omogenità di messa a fuoco.

Roberto65

New member
OK, ieri ho fatto il grande passo e ho comprato l'X1!!!
Ho colto l'occasione per cambiare anche il player che, dopo attenta analisi, è ora un Toshiba 220. Niente di eccezionale mi dicono, ma ha le uscite component e un prezzo imbattibile. Ai vari PS ci penserò con calma...
Volevo innanzitutto ringraziare chi mi ha aiutato nella scelta e anche questo forum che mi ha dato la possibilità di leggere qualche migliaio di post (:eek: - i miei occhi!) e chiarirmi per quanto possibile le idee.

Veniamo al mio primo dubbio (rainbow a parte, che su quello ormai c'è una letteratura smisurata) ossia la messa a fuoco:

Partiamo dalla schermata blu, standard dopo l'accensione. Il mio schermo è un Tupplur dell'Ikea e il proiettore è a circa quattro metri. Non ho usato rialzi o piedini di alcun genere e l'X1 è al centro (naturalmento la correzione del keystone non è inserita (50)).
Se metto a fuoco perfettamente il punto in basso a sx (dove appare la dicitura computer, per intenderci) e poi seleziono menu, quest'ultimo appare lievemente sfocato. Se correggo quest'ultimo si sfoca "computer". Bene, ho provato a proiettare anche a distanza ravvicinata contro un muro (meno di un metro di base) e il problema è identico.

Che ne dite? Qualcuno di voi ha effettuato questa verifica?
So che qualsiasi ottica, anche di classe, ai lati dell'immagine non ha la resa del centro ma mi piacerebbe sapere se questo "difetto" è visibile anche coi vostri gioiellini.

Aspetto commenti
See you

Roberto
 
sembra una non corretta taratura dello scheimpflug solo che...i digitali non hanno scheimpflug!

Perchè non provi a mettere perfettamente a fuoco al centro? Usa il DVD di AFDigitale Eagle project col pattern a griglia e metti a fuoco al centro, poi guarda se il fuoco nei 4 angoli è lo stesso in ogni angolo.
Se così non è probabilmente c'è un errore di posizionamento della lente rispetto alla matrice.

Se è evidente penso tu possa ricorrere alla garanzia.

Sei però sicuro che il proiettore sia PERFETTAMENTE ortogonale allo schermo?
 
Michele Spinolo ha scritto:
... Se così non è probabilmente c'è un errore di posizionamento della lente rispetto alla matrice...

Sono d'accordo con Michele. Oppure, potrebbe anche darsi che il proiettore non è perfettamente perpendicolare al telo e vice versa. ;)


Emidio
 
Non ho (ancora) il DVD di test di AFDigitale, proverò appena possibile.
Se il proiettore fosse non perfettamente ortogonale, però, il difetto dovrebbe vedersi sul piano orizzontale (ossia basso dx rispetto a basso sx) mentre se fosse un problema di inclinazione (ma io proietto senza rialzi su un telo "a piombo") dovrebbe vedersi (come si vede) su quello verticale.
Qualche amico del forum può fare una verifica prendendo come riferimento la scritta "computer" e il "menu"?

Roberto
 
Macché scritta e scritta!

Utilizza queste due immagini test semplicissime:

la prima è una scacchiera di un singolo pixel per lato (praticamente impossibile da visualizzare in modo uniforme, anche e solo per colpa delle aberrazioni cromatiche degli obiettivi);

la seconda scacchiera è composta da scacchi di 2 pixel per lato...

Le immagini test devono essere visualizzate con il proiettore collegato via d-sub 15 poli e dopo aver impostato la risoluzione del desktop ad 800x600 punti. Inoltre per la visualizzazione utilizzate pure il Paint di windows con l'opzione del menu "visualizza/visualizza bitmap", in modo da non operare nessun tipo di ricampionamento.

Emidio


P.S.

Michele: se ti piglio....




... E ti piglio, ti piglio! :p:p:p
 

Allegati

Roberto65 ha scritto:
Non ho (ancora) il DVD di test di AFDigitale, proverò appena possibile.
Se il proiettore fosse non perfettamente ortogonale, però, il difetto dovrebbe vedersi sul piano orizzontale (ossia basso dx rispetto a basso sx) mentre se fosse un problema di inclinazione (ma io proietto senza rialzi su un telo "a piombo") dovrebbe vedersi (come si vede) su quello verticale.
Qualche amico del forum può fare una verifica prendendo come riferimento la scritta "computer" e il "menu"?

Roberto

Una retta è ortogonale ad un piano quando questa forma un angolo di 90° con ogni altra retta contenuta nel piano.
Se così è e la lente è montata bene non dovresti avere questo problema.

Guarda che il telo sia perfettamente a piombo, che il proiettore sia su un piano ortogonale al telo e che il proiettore non sia ruotato rispetto all'ortogonale del telo.
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Macché scritta e scritta!

Utilizza queste due immagini test semplicissime:

la prima è una scacchiera di un singolo pixel per lato (praticamente impossibile da visualizzare in modo uniforme, anche e solo per colpa delle aberrazioni cromatiche degli obiettivi);

la seconda scacchiera è composta da scacchi di 2 pixel per lato...

Le immagini test devono essere visualizzate con il proiettore collegato via d-sub 15 poli e dopo aver impostato la risoluzione del desktop ad 800x600 punti. Inoltre per la visualizzazione utilizzate pure il Paint di windows con l'opzione del menu "visualizza/visualizza bitmap", in modo da non operare nessun tipo di ricampionamento.

Emidio


P.S.

Michele: se ti piglio....




... E ti piglio, ti piglio! :p:p:p

Ehy che fai!

Mi rubi le mie immagini test?!?!? Io però quelle di a 2 pixel non le avevo fatte...:rolleyes:

Comunque, Emidio, non è del tutto corretto quello che dici: io a 1024x768@75Hz sul Marquee riesco a distinguere i singoli punti con una scacchiera da 1 pixel a 1024x768.
I bordi fra un pixel e l'altro non sono ovviamente netti ma si distinguono perfettamente i pixel su tutto lo schermo.
Se vuoi maggiori info guarda qui

Roberto invece di usare quella CACCA di Paint usa questo ottimo programmino freeware!;)
 
Michele Spinolo ha scritto:
... non è del tutto corretto quello che dici: io a 1024x768@75Hz sul Marquee riesco a distinguere i singoli punti con una scacchiera da 1 pixel a 1024x768...

Sul Marquee... E vorrei ben vedere! :D:D:D


Qui invece si parlava di InFocus X1 che è un proiettore che, tutt'intero costa quasi come uno soltanto dei tre obiettivi di un CRT di quel livello ;)


Emidio
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Nell'allegato seguente invece, potrete trovare scacchiere con quadrati da 3 e 4 pixel per lato.


Emidio

per generarli hai fatto un programmino? io ho usato Matlab, se hai un eseguibile me lo spediresti che evito di riscrevere 3-4 righe per generare scacchiera da 3-4 pixel?
 
Michele Spinolo ha scritto:
per generarli hai fatto un programmino? io ho usato Matlab, se hai un eseguibile me lo spediresti che evito di riscrevere 3-4 righe per generare scacchiera da 3-4 pixel?

Ma che SBLive! Fatti il Rotel 1098 del nostro co-buy!;)
 
Il mio e' messo a fuoco perfettamente in entrambi i menu.

Una domanda: ma tu puoi entrare component/VGA con un DVD senza PS?
Dove hai trvato il cavo?

grazie
g.
 
No, per l'ingresso component uso la porta pseudo s-video con relativo adattatore (quello in dotazione).
Tu, piuttosto, quando parli di messa a fuoco perfetta hai osservato da molto vicino il reticolo dei punti? Io parlo di disomogeneità molto contenuta.
Ora devo comunque verificare con le bitmap di Emidio e poi potrò essere più preciso.

Roberto
 
Ho provato le bitmap e confermo che il problema è visibile.
Naturalmente si tratta di un leggerissimo fuori fuoco, visibile solo osservando attentamente i quadretti da molto vicino dopo aver effettuato una messa a fuoco accurata del centro dell'immagine. Non ho a portata di mano una macchina digitale, ma invito a fare una prova utilizzando le bitmap di test (in paticolare la 2x2).

Roberto
 
Anch'io ho riscontrato che l'immagine proiettata da un X1 che avevo avuto occasione di visionare non era perfettamente a fuoco (o meglio che il fuoco non era uniforme)... Direi che ciò mi aveva fatto scartare l'idea di acquistare il prodotto (c'era inoltre il fatto che il prezzo richiesto in Italia era il doppio che negli Stati Uniti...)
 
Top