• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

WMV-HD: quale frequenza?

Roberto65

New member
Chi mi aiuta a capire? So che i DVD PAL sono a 50Hz e mi comporto di conseguenza impostando il VPR alla stessa frequenza. Come devo comportarmi con i file WMV-HD? C'è un modo per verificarlo?
Come player utilizzerei WMP 10.
Grazie

Rob
 
Sono per la maggior parte 23,976 o 24 FPS.
60Hz va bene, 2.5xFPS , 48 e 72 andrebbe meglio ma se usi l'HC3000 il tutto e' ottimizzato per 50 o 60Hz di refresh.
Per saperlo non mi ricordo se file proprieta' te lo dice in WMP10 ... l'ultima volta l'ho usato cinque anni fa' :)

Ciao
Antonio
 
ciuchino ha detto:
l'ultima volta l'ho usato cinque anni fa' :)
Questa è una cattiveria, non si fa :nonsifa:

:D

A parte gli scherzi confermo quanto detto da ciuchino anche se, per me, anche con i 60Hz sono inguardabili...
 
ciuchino ha detto:
Sono per la maggior parte 23,976 o 24 FPS.
60Hz va bene, 2.5xFPS , 48 e 72 andrebbe meglio ma se usi l'HC3000 il tutto e' ottimizzato per 50 o 60Hz di refresh.
Per saperlo non mi ricordo se file proprieta' te lo dice in WMP10 ... l'ultima volta l'ho usato cinque anni fa'
Hai ragione Antonio. E' che mi hanno dato questo DVD in WMV-HD e WMP è partito da solo e, per un titolo che ho e considerato che ormai questo formato è morto, non mi sono messo lì a impazzirmi. WMP è partito e WMP sia, anche se mi è sempre stato antipatico...
Allora, sarà perché è il primo HD che vedo ma... accidenti che qualità :eek:, la differenza rispetto ai DVD SD è considerevole! Poi quella risoluzione è perfetta con il Mitsu. Ora veniamo ai problemi:
audio (risolto): l'ampli riceveva solo un segnale stereo ma, grazie al forum (e a ffdshow audio) sono riuscito ad ottenere uno streaming DD compliant.
video: i panning sono bruttini, e da qui il post. Non so se definirli scattosi ma comunque sono peggiori di quelli che ottengo con i DVD SD. Ad intuito avevo già impostato il VPR a 60Hz ma la cosa non mi è sembrata risolutiva. Non ho la più pallida idea di come attivare Reclock anche con WMP, né se questo potrebbe incidere. Comunque ogni consiglio è gradito.
Ah, dimenticavo, proprietà del file-one .WMF (o WMV, ora non ricordo), insomma quello contenente il film (7 e passa Gb) non mi indica i fps. Inoltre WMP si avvia "blindato", non è possibile fare resize, tasto dx, doppio click, niente! per cui nemmeno proprietà.

Mi sono dilungato, sorry, ciao
Rob
 
Scherzavo per WMP ;).
Comunque non stare ad impazzirci ed accetta qualche panning non proprio fluidissimo.
Tieni presente che solo con WMP in quella modalita' hai accesso al menu' del disco.
Se usi un altro player tipo TT ZP o lo stesso WMP in modalita' "apri file" , devi prima acquisire la licenza (come hai fatto , film partito in automatico) oppure lanciare licgen.exe che trovi nel "DVD" , a questo punto puoi aprire il file WMV con altri player.
Poi si potrebbe ottimizzare il refresh con powerstrip od usare reclock ... ma ti ripeto non so' se ne vale la pena stare ad ammattirci.
La qualita' dei WMVHD , non tutti , non e' affatto male :)

Ciao
 
TKS :),
ciuchino ha detto:
Poi si potrebbe ottimizzare il refresh con powerstrip od usare reclock ... ma ti ripeto non so' se ne vale la pena stare ad ammattirci.
BTW, per far partire Reclock anche con WMP dovrei impostare (come ho fatto con TT) il renderer audio di reclock al posto di quello di default. Qualche dritta? Considera che ieri ho configurato anche ffdshow audio per aver lo streaming AC3 multicanale ed ha funzionato al primo colpo...
ciuchino ha detto:
La qualita' dei WMVHD , non tutti , non e' affatto male :)
Qualche titolo da consigliarmi?

Ciao
Rob
 
In WMP non puoi decidere di usare reclock in quanto pesca nel directshow i filtri a priorita'.
Nell'audio settings di reclock puoi tentare di forzarlo , set reclock as prefered renderer e force reclock to be loaded ...
Nel caso funzionasse c'e' un altro problema se il WMVHD e' protetto da DRM , normalmente devi forzare a mano il refresh ... poi reclock se lo ricorda.
Per le prove ti conviene leggere il WMV in modo tale che accedi a reclock facilmente.
Non e' che Italiani ne siano usciti molti e di "classe" direi pochi :)

Ciao

PS:dimenticavo per giocarci puoi anche scaricarti dei trailer.
Considera che alcuni sono protetti da DRM e necessitano la connessione internet per lo sblocco.

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
 
Ultima modifica:
IO ti consiglierei di acquistare da Amazon.com alcuni dei DVD completi come ad es. il sempre splendido Coral Reef, Amazon, To the limits, Jorney into amazing caves ...
Saluti
 
victor ha detto:
IO ti consiglierei di acquistare da Amazon.com alcuni dei DVD completi come ad es. il sempre splendido Coral Reef, Amazon, To the limits, Jorney into amazing caves ...
OK, grazie della segnalazione. Ciao

Rob
 
Roberto65 ha detto:
video: i panning sono bruttini, e da qui il post. Non so se definirli scattosi ma comunque sono peggiori di quelli che ottengo con i DVD SD.

Per questo problema, prova, in WMP, Strumenti / Opzioni / Prestazioni / Avanzate / Accelerazione Video: despunta "Utilizza Renderer del mixer video".

Da me, con proiettore a 60 Hz, aumenta notevolmente la fluidità, a scapito forse di un pò di qualità. Prova.

Michele
 
Top