• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Western Digital WDTV Live HD] Media player con ethernet e dts

l'autores dei fw custom fa proprio quello, se parte un video con audio AAC multichannel automaticamente imposta il wd in stereo, così che si possa ascoltare senza problemi, in 2 canali ovviamente.

il wd live hub appena uscito imho non vale assolutamente i soldi che costa, ma ha hdmi 1.4 e le funzionalità del wd live plus per lo streaming di contenuti protetti. (la porta gigabit è "fasulla" hanno misurato 12-14 mbps!)
 
firmware 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1

qualcuno che ha installato questo firm mi puo' dire per cortesia se si puo' spegnere del tutto il live con il telecomando , perchè a me risulta essere sempre collegato in lan con il portatile anche da spento.
grazie ciao
 
resta online anche da spento..perchè condivide i suoi dischi..
cioè anche se lo spegni ma ci sono dischi collegati lui deve continuare a fare da tramite..

prova a disattivare la sua condivisione, dovrebbe spegnersi
 
quindi devo disabilitare la condivisione e abilitarla solo quando mi serve giusto ? trovo comunque strana questa cosa che non si possa spegnere perchè con il tempo non vorrei ritrovarmi il live o il disco "cotto" visto che si scalda in continuazione.
ciao
 
no se metti usb power su off e non hai torrent attivo si spengono anche le usb.

puoi accedere da telnet, da filezilla e da webfrontend, ma non accedi ai dischi usb, solo all'eeprom del wd.
 
comnque gli hard disk preferiscono stare accesi 24/24 tutto l'anno invece che essere accesi e spenti in continuazione. i cicli di start/stop incidono molto di più sulla longevità rispetto a tenerli sempre accesi.

considerato anche che all'avvio il wd è più lento perchè deve "trovare" il disco, e che non si possono copiare/spostare o anche solo leggere i files da pc quando il wd è spento.. sarebbe meglio ignorare questa fuzione. io l'ho attivata solo perchè ho l'orecchio di pipistrello e dormo con la porta aperta quindi sento le testine che ogni tanto scrivono (non si sa cosa poi...).
 
immaginefz.jpg


più in basso in quella schermata, all'ultima riga, puoi mettere usb power su OFF.

poi salvi, riavvii e gli hd si spegneranno.
 
oldbrand7 ha detto:
l'autores dei fw custom fa proprio quello, se parte un video con audio AAC multichannel automaticamente imposta il wd in stereo, così che si possa ascoltare senza problemi, in 2 canali ovviamente.
quindi un file sia mkv che mp4 che ha l'audio in aac avendo un firmware originale non lo riproduce cioe vedi il video ma non senti l'audio ?
 
col fw originale devi andare nelle impostazioni audio/video e selezionare audio: stereo per sentirlo.

quello custom fa da solo.

ovviamente se il wd è collegato solo alla tv conviene tenerlo sempre su stereo. se invece si usa un impianto 5.1 allora va tenuto sempre su digitale, tranne quando c'è audio AAC multicanale, che non è supportato dal wdlive, e quindi viene riprodotto solo in stereo.
 
grazie old : ho installato il firm custom e il wdlxtv config via web è ottimo anche se devo ancora imparare cosa significano tutti i settaggi.
Direi che l'unico neo è il led della porta usb lampeggiante che dà un po' fastidio (ho provato a togliere i led dal config ma l'unico che si spegne è quello power)
 
dovrebbe lampeggiare solo durante l'avvio, perchè cerca l'hd.

ogni volta che cambi un impostazione nel config devi salvare e riavviare.

a me, e ad altri su hwupgrade, quelle due impostazioni per spegnere i led quando parte un video e riaccenderli quando finisce non funzionano in alcun modo.
 
ho messo anche io il 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1
all'inizio i led si spegnevano appena mandavo in esecuzione un film poi all'uscita rimanevano spenti, ora ho smanettato nella config web e adesso non si spengono mai :D, l'autores funziona lo vedo dalle info del tv.
Ciaoo
 
l'auto-framerate fa vedere il materiale sd in sd vero? cioè regola il framerate ma imposta anche a 576 vero? e il materiale a 720 esce fuori a 720 vero?
 
Ultima modifica:
se selezioni tutte le risoluzioni sì, ma ti consiglio di usare solo le quattro a 1080p, perchè altrimenti (oltre a diventare lentissimo perchè cambia sempre risoluzione) anche il menu del wd e la barra informazioni sarà a bassa risoluzione.
 
giusto per esser sicuro di aver capito...
se nelle configurazione da browser scelgo solo 1080 poi non cambia niente...bene...

come velocità e stabilità funziona bene? l'ultima rev mi sembrava nettamente più lenta..
 
rifaccio la domanda:

è normale che da Server Multimediale mi veda tutti i files correttamente ma non riesca a visualizzare le locandine dei film?
 
Top