• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player

sonynos, direi che il tuo tono non è affatto educato.


Comunque ritengo che TORO60 e nordata si riferissero al limite di dimensione per singolo file, che per la FAT32 è fissato a 4GB.
Tale informazione è chiaramente indicata anche nell'articolo di Wikipedia (che comunque non ha valore assoluto e certo per sua stessa natura, è bene ricordarlo).
 
Ho un problema col collegamento ottico (Toslink) con un ampli 5.1 DTS, per la precisione si tratta del Pioneer XV-DV55 (un modello abb. vecchiotto ma che ha il DTS)
Ho provato a collegare il WDTV ad una entrata AUDIO IN dell'ampli in questione come da immagine,

xvdv55.jpg


e poi (non so serve o meno ma comunque ho provato nei due modi) ho selezionato AUDIO DIGITALE (da STEREo che era) nei settings del WDTV.
Risultato, non passa audio all'ampli...
Il cavo è un Hama, vedo la luce rossa che passa dal WDTV.
Per completezza devo dire che all'ampli non c'è attaccato nient'altro che questo cavo ottico.
Cosa può essere?
 
Ultima modifica:
Scusate, mi spiegate per favore come funziona il programma popcorn mkv converter???
Ho fatto ricerca ma sulla maniera di convertire un file MKV con DTS in altro file audio non ho trovato nulla, ho usato ilp rogramma,ma è un po' incasinato
 
@obiwankenobi
Oh porc....
pensavo lo prendesse in automatico non appena si collegasse un cavo digitale:eek:
Ora il problema è capire come fare a verificarlo:p non so dove ho messo il manuale, però mi sa che hai ragione.
Controllo e vi fo sapere...
 
@ Supernello76

Non credi che la tua domanda sia completamente OT ?

Questa è una discussione, per di più Ufficiale, dedicata ad un lettore multimediale e relative caratteristiche (qualità, prestazioni, problemi) non alla modifica/editing/conversini di formati video e/o audio.

Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

Grazie.

Ciao
 
sonynos ha detto:
Nessuno di voi sà se il nostro WDTV possa essere compatibile con dischi formattati in XFS...

Nativamente no, può supportare l'XFS solo con firmware modificati.
Di suo sono supportati FAT, FAT32, NTFS, HFS+ (non journaled).
Io starei su questi, non fosse altro per comodità nella gestione degli HDD da PC/MAC: l'XFS è supportato solo ed esclusivamentte da alcune release linux!

Comunque, non per fare polemica, ma bastava un po' di sano google...
Il primo risultato inserendo "WDTV e XFS" nella stringa di ricerca è il sito di B-RAD, sviluppatore del firmware modificato DVDMOD, che introduce alcune features interessanti, tra cui proprio il supporto ai FS ext2, ext3, xfs.
 
sonynos ha detto:
Il limite del FAT 32 leggere prima di sparare "panzane"
Per il fatto della "panza" purtroppo hai ragione.
Comunque non mi sembra corretto il tono con il quale ti sei espresso per un mio errore di battitura.
Penso che l'educazione sia la prima regola da osservare quanto si entra in casa di altri e quando ci si rivolge a qualcuno.
E comunque Microsoft spiega:
http://support.microsoft.com/kb/184006/it
 
Ultima modifica:
TORO60 ha detto:
Penso che l'educazione sia la prima regola da osservare quanto si entra in casa di altri e quando ci si rivolge a qualcuno.
E comunque Microsoft spiega:
http://support.microsoft.com/kb/184006/it

Nessuna maleducazione da parte mia, ti ho solo fatto notare un TUO errore dal momento che nel post precedente mi avevi risposto con particolare superbia e saccenza :D .

Il link di cui sopra, dal momento che l'hai postato tu, avresti fatto bene a leggertelo prima di dare quella risposta errata :cool:
 
Ragazzi volevo mettervi al corrente che il mio WDTV cui ho installato la versione WDLXTV 0.5.6.2 con il plugin Msheet (LaurentG mi dava qualche problema), vede benissimo il mio powered HUB Trust 7 porte usb2, collegato alla presa USB1, cui ho collegato il mio HD My Passport WD autoalimentato ed un DVD player esterno USB Samsung TrueDirect autoalimentato per cui quando si va in cartella files video mostra 2 icone, una del disco ed una dell'HD e il tutto funziona benissimo. Devo ancora provare ad aggiungere anche il HD Verbatim esterno con alimenatore autonomo. Vi farò sapere.
 
Oggi ho provato anche a collegare il mio Verbatim con alimentatore esterno 500Mb e funziona anche lui, per cui ora posso avere due HD ed il DVD-Rom tutti collegati all'HUB.
 
Non riconosce il mio hard disk esterno

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e prima di farvi questa domanda, ho cercato di fare delle ricerche all'interno del forum per trovare la soluzione al mio problema, ma senza risultato, per cui chiedo il vostro aiuto.
Collegando il mio Wd My book essential da 1 tera al WD TV, quest'ultimo non me lo trova, mi dice "no storage present", eppure sul sito della WD c'è scritto che il my book essential è compatibile con il Wd TV, come devo fare per farglielo riconoscere.
Ciao e grazie a tutti
 
Top