• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

volume PC-volume ampli..???

Mozzico

New member
scusate la domanda che potrà apparire banale ai +, e lo sarebbe anche x me, ma ho dei dubbi su un quisito fondamentalmete stupido..

su un HTPC collegato ad un ampli x via analogica tramite RCA entrano in gioco 2 "volumi" quello del pc tramite il classico mixer, e la manopola dell'ampli.
normalmente io setto il volume del pc a l 50% e poi salgo con l'ampli, ma ho provato anche a mettere il volume pc a 100% e ovviamente l'ampli suona + forte prima......secondo voi cosa sarebbe meglio fare??
grazie
saluti
 
A livello teorico:D
Pc con volume al massimo per evitare perdita di risoluzione dovuta proprio al controllo in attenuazione digitale fatta dal computer.

Ciao

Renato
 
Il volume del pc va ad incidere sul segnale pre che la scheda audio invia all'ampli...mentre quello dell'ampli lavora di solito sul segnale pre che riceve in input....diciamo che dipende dai componenti del pc e/o dell'ampli...io di solito sto sul 60/75% pc e poi lavoro solo sull'ampli cmq in linea di massima entrambi i volumi vanno tenuti almeno un 20% al di sotto del max per evitare distorsioni.
 
Otaner ha detto il giusto, e non solo a livello teorico, ma anche a livello pratico.
Il controllo del volume di Windows esegue delle attenuazioni digitali. quindi tieni il volume sempre al massimo o anche meglio cerca di evitare il mixer!
 
Top