• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

voglia di tape deck

maxven59

New member
nel fare un po di spazio nei vari mobili di casa, ho trovato una ventina di musicassette registrate da me nei tempi d'oro anche dell'hifi car. Guardandole, con nostalgia mi sono detto come faccio ad ascoltarle? In casa non ho trovato più niente che potesse riprodurle, finanche il mio walkman che avevo non va più. Allora ho deciso di prendere una piastra usata. Io avevo gia una technics rsm 555, con il dbx. Per non andare troppo nel vecchio mi sono soffermato su queste due, sempre technics una rsb 565, e una più performante rs-bx 606. Ora chiedo a voi se qualcuno le conosce e le differenze tecniche tra le due..
 
Avevo (anzi ho ancora ma inutilizzata da almeno 8 - 10 anni) una teac V550X, anche lei con il DBX. Non era niente male. Sarei curioso di sentire come va: l'impianto che ho adesso ne rileverebbe tutte le magagne. Basterebbe solo collegarla al pre ma l'idea di spostare tutto.... Poi non c'è lo spazio a meno di mettere il televisore troppo in alto.
Ciao, Enzo
 
Nel mio immaginario pensavo tu avessi all'epoca una Nakamichi :D
Io avevo una doppia cassetta Teac ovviamente con dbx. . .
Che ricordi i test con le varie cassette sempre più performanti (e costose sopratutto per un allora studente). Mi ricordo delle bellissime Sony in ceramica!
 
perché ricordare quando si può riprovare la stessa emozione? Ho anche trovato sulla baya un po di cassette vergini..
 
Top