• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Videoproiettore FaiDaTe

ma un vpr non è fatto per essere usato come monitor principale, che te ne fai di 1,5-2m di schermo se poi ti devi mettere lontano per non farti venire mal di testa a cercare "parti" di desktop?
 
Per Fabrizio,
Se vuoi realizzare i tuoi pensieri fallo pure, c'è gente che spende una vita per realizzare un sogno, poi questo ci fa tornare "bambini" con tanta voglia di fare. Un lavoro simile è già stato fatto da un'azienda, la Liesegang la quale forte della sua prouzione di lavagne luminose, aveva costruito "in piccolo" una tipica lavagna luminosa con un pannello prima da 640, poi da 800, poi da 1024, ma con lo stesso principio, il suo sforzo è stato fatto per l'elettronica applicata al segnale video, beh, addio dinamica, addio rapporto di contrasto, decente per il PC statico, ottica non delle migliori. Mi raccomando se lavori su questa idea devi cercare
anche l'elettronica adatta per i pilotaggi. Usa una corretta ventilazione verso l'LCD, dopo la lampada usa un buon filtro UV e anche un'ottima lente di Fresnell per concentrare meglio il fascio. Certo se vuoi usare i 3 lcd con un prisma è tutta un'altra cosa, attenzione al D/A converter
potresti non far partire con lo stesso start il segnale oppure ritardare uno dei 3 o sfasati tutti e tre. Certo se sei afferrato con l'elettronica ne esci fuori, in più dovrai darti da fare anche con un minimo software per coordinare poi il tutto e/o migliorare il funzionamento, Se prendi la strada
dei DLP trovi già tutto fatto in giro.
Tra i rottami ho un prodotto di quelli con pannello singolo.......ma
mi sembra proprio un bauletto più di 20Megalire dell'epoca.
Che dire.... in bocca al lupo, e boia chi molla... si fa per dire.
Mi congratulo con il tuo spirito di iniziativa.
cordialità
Memo
 
Top