• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

videocamera per riprese al chiuso

Pit

New member
Buongiorno a tutti
Ho comprato lo scorso gennaio una SANYO XACTY HD2, che registra a 720P su schede SD e permette il (semplice) montaggio senza PC. Tutto bene finchè si registra all'aperto; ma quando devo riprendere al chiuso, ecco che il rumore video la fa da padrone. Pare che questi sensori CMOS compatti soffrano le basse luci e le piccole dimensioni della videocamera facciano il resto. Sarei orientato ad affiancarci una tradizionale videocamera DV e vorrei chiedervi quale consigliereste per riprese con basse luci; quali insomma permettano di ridurre al minimo il rumore video. Ho pagato 400 euro la XACTI e vorrei non spingermi oltre con la nuova.

Saluti
Pietro
 
400 euro? No dindini, no party. :(

Non so quanto male vada la Xacti, ma con quel budget non ci pigli niente di buono per basse luci, tutte cam da 1/6".

Per il DV devi portarti alla Pana GS500 od alla Canon HV30.

Ciao
 
Albert ha detto:
400 euro? No dindini, no party. :(

Mi sono autolimitato per il fatto di aver speso per una videcamera solo pochi mesi fa ...

Per il DV devi portarti alla Pana GS500 od alla Canon HV30.

La HV30 la avevo già "adocchiata"; ma ci penserò seriamenete quando deciderò di agigornare il pc (per il montaggio di materiale full HD)


Paperina83 ha detto:
Guarda tra le Panasonic, di solito con basse luci si comportano molto bene.

OK, ora mi informo.

Grazie a tutti per l'interessamento

Ciao
Pietro
 
Albert ha detto:
400 euro? No dindini, no party. :(

Per il DV devi portarti alla Pana GS500 od alla Canon HV30.

Ciao

Ho letto ora qualcosa della Panasonic GS500 e sembra un bel gioiellino, con anche 3 CCD da 1/4,7" anzichè i soliti da 1/6"; solo che ho trovato "2 LUX in nightmode": pensavo meno.
 
Se quei numeri volessero dire qualcosa, ti chiederei: meno di 2 lux? Ma hai presente cosa sono 2 lux? Ma non te lo chiedo perchè quei numeri lì non vogliono dire nulla.

La HV30 ha, se ci limitiamo al discorso basse luci, il grosso vantaggio rispetto alla Panny di poter girare ad 1/25 con ottimi risultati e, siccome sto ancora litigando con il montaggio in HD dopo sei mesi di AVCHD, non mi sognerei mai di consigliare una cam HD senza far presente quali sono gli "effetti collaterali". E difatti la HV 30 la puoi usare tranquillamente in SD con codec DV.
Ti avevo segnalato quelle cam propio perchè ne hai già una, e così avresti la cam seria per le grandi occasioni e la tascabile per quando ti serviva l'agilità, mentre trovavo poco produttivo possedere due cam simili.

Infine, da ex possessore della GS320, bella macchina, non ne posso parlare che bene, anche a basse luci tra le cam da 1/6", ti devo dire che la HV30 viaggia proprio su un altro pianeta in quel comparto (in manuale, mai in automatico). Avessero almeno integrato lo shutter ad 1/25 nella GS330, ma non l'hanno fatto.

Ciao
 
Top