• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Video processori Lumagen Radiance 20XX

Buongiorno a tutti, mi serviva un vostro aiuto... quali pattern utilizzate per la calibrazione del radiance ?
quelli del dvd AVSHD oppure quelli del radiance?

grazie saluti.
 
Posso farvi domanda sul radiance 2144,se non vi è di troppo disturbo?
Praticamente: se attraverso il cavo component,arriva al radiance un segnale interlacciato tipo 480i,nel video si nota una specie di fastidiosa interferenza nella parte alta del video,tipo delle righe orizzontali che ondulano l'immagine . Vi allego delle foto per farvi capire meglio.






Non è causa del cavo,oppure di spinotti inseriti male. Il radiance è aggiornato. Ho provato di tutto tra impostazioni varie ma non sono riuscito a risolvere. Se collego il component alla tv questo disturbo non è presente. Per caso sapete aiutarmi?
 
dovrei acquistare un radiance 2020 ma ho qualche dubbio sulle sue potenzialita magari qua riuscite a rispondere a qualche domanda.
da quel che ho capito il 2020 e' il sostituto del radiance mini 3d
volevo sapere se il 2020 fa parte della serie 20xx e se si differenzia solo per le uscite audio e la quantita di uscite hd.
leggo in giro del case pou piccolo ma il dubbio sul comprarlo o no deriva dal fatto che la calibrazione a 725p e inferiore rispetto alle serie superiori.
nn m interessa il 4k per ora e nemmeno le uscite audio.
grazie a chi avra voglia di rispondere.
 
Ti ho già risposto anche in MP. Leggendo i data sheet sul sito Lumagen le uniche due differenze sono l'uscita audio COAX e la predisposizione rack per il 2021.
 
Top